Archivio > General

[rant]il Modo Giusto di giocare (Bravo master inside)

<< < (7/8) > >>

Gabriele Pellegrini:
Ma queste sono critiche ai giochi o ai giocatori? :)

Matteo Suppo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]Ma queste sono critiche ai giochi o ai giocatori? :)[/p]
--- Termina citazione ---


Ai giocatori, naturalmente.

Antonio Caciolli:
non critichi mai il giocatore in quanto inconsapevole di quello che fa. ma un sistema non ben fatto porta con se comportamenti che sono problematici e che poi diventano la prassi per chi li pratica estendendoli anche ad altri giochi e allora non vedo molto la distinzione tra giocatore e gioco

per questo credo che un gioco mal fatto sia un problema anche se chi lo usa sa come correggerlo. bene che vada al massimo metti delle pezze che secondo me non copriranno mai tutte le falle

quando la gente dice ... "ma io già gioco così" secondo me non lo fa. lo fa a tratti e spesso se ne dimentica. poi ovvio che quando fai degli esempi tutti sono virtuosi ma secondo me a tutti è capitato di usare dei trucchetti da GM nei giochi a system zero anche solo per poche pochissime volte.

Leonardo:
Io direi che un sistema fatto male può facilitare l'emergere di comportamenti problematici perché avalla e sdogana certe pratiche sostenendole con l'autorità che un regolamento si porta dietro per sua natura. Ma non è mai il sistema il solo responsabile: è l'interazione sistema-persone.


--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]quando la gente dice ... "ma io già gioco così" secondo me non lo fa. lo fa a tratti e spesso se ne dimentica. poi ovvio che quando fai degli esempi tutti sono virtuosi ma secondo me a tutti è capitato di usare dei trucchetti da GM nei giochi a system zero anche solo per poche pochissime volte.
--- Termina citazione ---


Su questo invece sono pressoché totalmente in disaccordo (il pressoché sta lì perché potrei aver frainteso). Vorrei far notare che praticamente tutti gli autori che oggi scrivono giochi forgiti hanno iniziato con altri sistemi e solo in seguito, dopo varie peripezie, sono arrivati alle conclusioni che tutti conosciamo, conclusioni che li hanno portati a fare scelte di design di rottura rispetto al mainstream. Sono sicuro che non sono gli unici. Il system-0 di per sé non conduce alla disfunzionalità. Giocare a giochi tradizionali senza ricadere in cattive abitudini è perfettamente possibile e spesso pure divertente.

Matteo Suppo:
Sì, ma è sempre la stessa storia. Confondete system-zero (parpuzio) con tradizionale. I giochi tradizionali possono essere driftati coerentemente o inparpuziati. Ed è molto più semplice la seconda. A volte è proprio l'unica strada.

Tuttavia non è che poiché il gioco spinge in quella direzione allora il giocatore che si convince che "è la maniera giusta di giocare e comunque io sono un bravo giocatore" è solo una povera vittima.

La gente potrebbe anche cominciare a prendersi le sue responsabilità. Non è che si può sempre fare i politically correct del tipo "Ma no! E' il gioco che fa male, il giocatore poverino non ne ha colpa" perché altrimenti il suddetto giocatore potrebbe offendersi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa