Gente Che Gioca > Sotto il cofano

mi aiutate a capire la CA del mio gruppo?

<< < (2/9) > >>

Renato Ramonda:
Ti faccio un'altra domanda che credo prima o poi saltera' fuori (e' legata all'ultima domanda di prima, ma piu' esplicita): ci scrivi le prime due "belle giocate" che ti vengono in mente, al tuo tavolo?

Quando e' stata l'ultima volta che hai pensato "pero', che bella sessione!". Che era successo, dentro e FUORI della fiction?

Dr. Zero:
La prima che mi viene in mente è stata una delle ultime, a dnd 4, dove siamo andati a saccheggiare il covo di un ladro che prima ci aveva derubato, dove prima abbiamo parlato, poi tornati indietro abbiamo deciso di fargliela pagare molto di più Ricordo soprattutto l'audacia di un giocatore che sfruttando al meglio il regolamento ha impedito al ladro di scappare.

La seconda che mi viene in mente è una a lupi mannari dove eravamo su un furgone con un cadavere dietro e siamo stati fermati dalla polizia. Io prima non ho forzato il blocco, ma poi nel casino ho stordito il poliziotto, siamo scappati con dietro il poliziotto. Qua c'è stata una lunghissima discussione penso di oltre due ore su cosa farne: da un lato chi voleva mandarlo ubriaco all'ospedale, dall'altro io e un altro che pensavamo fosse meglio farlo fuori in quanto ci aveva visti e a differrenza degli altri avevamo lavoro e attività importanti.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Dr. Zero:[/cite][...]
A dnd non ci sono più problemi da tempo. A lupi mannari si fanno giocate anche tese a volte, soprattutto per diverse visioni di affrontare problemi inerenti al territorio, ma i personaggi sono stati fatti abbastanza buoni per il combattimento. con ognuno che poi si è buttato su cose diverse (sociali alti, abilità atletiche, conoscenze)

--- Termina citazione ---


Immagino che siano i PERSONAGGI (PG) e non i GIOCATORI (G) ad avere problemi di territorio...  :roll:

Le giocate "tese" sono tali per i contrasti tra G e G o tra PG e PG?

In caso di diverse idee sul, per esempio, come risolvere un problema nella finzione della storia che state giocando (nel "SIS"), come vi regolate?
Sono i G che si mettono d'accordo?
Oppure i G "interpretano" i PG che si mettono d'accordo, che so, verbalmente?
Oppure ricorrete a qualche elemento risolutivo "meccanico" (es.: tiri di dado, confronto di punteggi) per stabilire chi ha la meglio?

Dr. Zero:
Ciao Korin, grazie per l'interessamento

come immagini sono i personaggi ad aver eproblemi di territorio :D

Per i problemi si, si risolvono verbalmente solitamente. Debbo dire che ho sempre l'impressione che siano i giocatori a parlare per conte dei pg. O almeno, io non vedo mai confronti in cui non potrei sostenere la tesi avversa se la storia del pg fosse stata diversa.
nell'esempio sopra sarei stato d'accordo con gli altri se il mio personaggio non fosse stato un famoso giornalista.

Spero di andare nella giusta direzione con le risposte.

Ringrazio pure renatoram

Niccolò:
un piccolo disclaimer: per ora teniamo la discussione un po chiusa. ovviamente moreno è invitato a intervenire, e ho visto che renato ha capito che percorso sto seguendo. tutti gli altri, potete aspettare fino a un momento successivo di intervenire?

inoltre: dr. zero, per ora è tutto ok, ma ti invito a rispondere alle nostre domande sempre il giorno dopo, dopo averci pensato un po :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa