Archivio > General

Previous Occupants e sessualita'

<< < (4/6) > >>

Matteo Gallivanoni:
arrivo tardi, ma volevo riagganciarmi al post #2.. -  e` permesso?


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Sulla inc: l'unico fervente credente alla
giocata di Previous Occupants era Tozzie (indichiamolo con fare
accusatorio)[/p]
--- Termina citazione ---


eh, no, no, no, mi ci metto anche io; non sia mai detto che lascio da
solo il buon Tozzie (anche se la mia sotto-categoria corretta
piu` che fervente credente sarebbe aspirante fervente: non
sono mai arrivato ad essere cintura nera di catechismo come invece
SuorDaliso di Faletti ai tempi del Drive-In, nemmeno quando ero
un chierichetto alle superiori e mettevo le cotte del Coadiutore
che quelle normali mi stavano piccole :-P)



--- Citazione ---[p]ma il discorso venuto fuori era più che altro che nella nostra
cultura il vaticano e il cristianesimo ha un peso molto più alto rispetto
alla loro, per una pura questione di geografia e storia.[/p]
--- Termina citazione ---


concordo, certo, il discorso poi diventa comunque personale
e cosi` pure e` piu` o meno close-to-home il discorso sulla prima volta
e su quanto si e` voluto aspettarla


--- Citazione --- [p]Sull'hack: Dannati omosessuali, sempre a rovinare i giochi! Boh. Non lo
so se potrebbe funzionare. Si perde un po' la distinzione dei 4 ruoli: Marito,
moglie, fidanzato e fidanzata. In chiave omosessuale come li distingui?[/p]
--- Termina citazione ---


mi trovo abbastanza d'accordo con te...
e poi secondo me nel caso si rischia di fare anche piu` fatica a "giocare vicino a casa":
intendo che temo proprio che per me (che ho giocato la moglie) sarebbe stato piu`
difficile giocare una persona con orientamento sessuale diverso dal mio
di quanto non sia stato impersonare un ruolo diverso da quello di marito (come
ho scritto nell'altro thread: mi scagliavo addosso da solo le frustrazioni con
cui a volte mi sono dovuto confrontare)


--- Citazione ---[p]Ma questo hack è per esplorare il tema della omosessualità o per evitare di
interpretare un sesso diverso dal proprio? Nel primo caso forse un jeepform
studiato proprio per quello sarebbe più funzionale. Nel secondo caso la
soluzione migliore è trovare ragazze o farsi meno seghe mentali sulla
propria identità sessuale :S[/p]
--- Termina citazione ---


sottoscrivo quest'ultima frase; magari mi ripeto, ma lo scrivo anche qui:
caro Triex nella tua parte eri molto credibile come ragazza :-P

P:
Certo che e' permesso, Matteo!

Capiti quasi a fagiUolo: mi ero appena chiarito in whisper su molti aspetti del post dell'altro Matteo (triex). Il fatto che tu ne abbia ripresi alcuni significa che effettivamente e' il caso che fornisca alcune delle spiegazioni che ho dato a lui anche in pubblico.

Non ho scritto il post ispirato da una presunta maggiore difficolta' psicologica mia o di chicchessia nel giocare una donna rispetto ad un omosessuale del proprio sesso. Anzi, quanto a difficolta' psicologica sono convinto del contrario: che tendenzialmente un maschio italiano si faccia piu' problemi a giocare un omosessuale che una donna, sia per seghe mentali sulla propria identita' come ha detto triex, che, come mi ha detto essere per lui in mail e presumo essere anche per te, per una questione di numerosita' degli esempi a disposizione da cui trarre ispirazione.

Le motivazioni che mi hanno spinto ad aprire il thread sono molto semplici: stavo leggendo il thread di Chiz Jeep, si e' parlato sia di L&O fatto in chiave omosessuale che della possibilita' di giocare Dubbio o PO in presenza di soli uomini, e qualcosa nel mio cervello ha fatto 2+2 e ha partorito la possibilita', a ben vedere non cosi' originale, di fare PO in chiave omosessuale, che avrebbe meno controindicazioni di fare la stessa cosa per Dubbio.

Perche' l'ho fatto? Cosi', per buttare giu' l'idea, senza la pretesa che sia importante (non parlerei di "utile" o "inutile").
C'e' sempre la possibilita' che a qualcuno piaccia e voglia provarla, o che ne tragga ispirazione per fare altro.
Oppure che ne esca qualche discussione interessante.

Insomma, per mettere anche questa nello spazio comune delle idee, dove, bella o brutta, dara' sicuramente piu' frutti che nel dimenticatoio della mia testolina. Non mi pare di averla lanciata come qualcosa di eclatante. Non ho nemmeno messo il tag [HACK] nel topic perche' non la considero nemmeno tanto un hack completo, una proposta diretta di gioco, quanto uno spunto di discussione.


Detto questo, possiamo passare a questo punto piu' tecnico:


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Non lo so se potrebbe funzionare. Si perde un po' la distinzione dei 4 ruoli: Marito, moglie, fidanzato e fidanzata. In chiave omosessuale come li distingui?
--- Termina citazione ---


A me sembra che a livello meccanico i ruoli marito, moglie, fidanzato e fidanzata siano innanzitutto delle etichette per chi uccide chi nel primo atto e chi puo' possedere chi nel secondo, oltre naturalmente a chi ha una situazione sentimentale di un certo tipo con chi.

Dire "Voi due state insieme da tempo e avete una storia che va a rotoli, tanto che tu ucciderai lui/lei nel primo atto e poi ti suiciderai. Voi altri state insieme da poco, siete innamoratissimi e nel primo atto consumerete il vostro primo rapporto sessuale. Nel secondo atto, tu sarai posseduto dal fantasma di lui/lei e tu dal fantasma di lui/lei secondo queste meccaniche: ..." e' uguale in entrambe le versioni del gioco, quella originale come quella omo.

Per questo mi sembrava che non ci fossero problemi. Mi sono perso qualcosa?

Ezio:
Se vi interessa ancora posso "illuminarvi" sulla questione della religione, dato che sono stato proprio io a discuterne con Tobias a INC alla luce della "partita italiana" (featuring: me, Lavinia, Katia e Wady e... chiedo scusa, non mi ricordo chi era il Lui della Coppia Anziana).

La questione è che l'elemento religioso, nei nostri gruppi, è sembrato esplodere. L'idea di Tobias, originariamente, era quella di buttarlo lì solo e soltanto come "scusa". Questi due stanno per sposarsi e ancora non si sono sifonati? WTF?!? Nel 2000 è piuttosto irrealistico, a meno che... ed ecco inserito l'elemento religioso che, lassù a nord, a quanto dice Tobias, solitamente non è un gran problema. Viene accettato come un mcguffin e il gioco lo ignora piuttosto pesantemente.

In Italia, abbiamo istintivamente posto un'attenzione a questo elemento molto, molto maggiore di quanto Tobias si aspettasse. In pratica per lui parlare di due persone che non fanno sesso perché la loro religione gli predica la virtù della castità è una stranezza, qualcosa di particolare, per noi è relativamente normale, ci relazioniamo con questa scelta in maniera completamente diversa.

In pratica:


--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite]"Abbiamo introdotto la religione semplicemente perché ci serviva un espediente narrativo credibile per giustificare il fatto che due adulti vivano un'esperienza sessuale come qualcosa di straordinario. Essendo due scandinavacci nati e cresciuti in un ambiente ultralaico, non avevamo considerato la possibilità che la religione stessa potesse essere un elemento che rende il gioco close to home, visto che per la stragrande maggioranza delle persone che conosciamo può essere al massimo un elemento cheallontanada casa".
--- Termina citazione ---


Yeah, this.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]featuring: me, Lavinia, Katia e Wady e... chiedo scusa, non mi ricordo chi era il Lui della Coppia Anziana
--- Termina citazione ---

Mattia (Germini).

Ezio:
No, il Germe è collassato ed è stato sostituito al volo da Wady. Parlo di Yves ;-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa