Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Vampiri per tirarsela: "SIM" o "senza CA"?
Mirko Pellicioni:
no! la R0 è una non regola, nessuno la può discutere o contestare perchè potresti subirla senza nemmeno saperla!!!!
La R0 definisce un non-giocare, ma garantisce al GM una assoluta arbitrarietà senza controllo.
Matteo Suppo:
Credo più che altro che scatenerà un intervento della BM Watch per l'uso improprio dei nomi delle creative agenda. Una regola (tecnica, procedura, etc) non può essere "narrativista" o "simulazionista".
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]La regola-0 è un elemento narrativista (seppur altamente disfunzionale). Intervengo con una azione di metagioco gestito da una sua regola (solo GM e quando vuoi e quanto vuoi) a mutare l'esito della storia in nome della storia stessa. Ed è fuori luogo in ambito simulazionista se non per rattoppare bachi di sistema (che non dovrebbero esserci).[/p][p]Salut[/p]
--- Termina citazione ---
fondamentalmente questo è un discorso da BM watch però... la regola 0 è anti-narrativismo allo stato puro.
vonpaulus:
ok aspetto.
non voglio fare polemiche ma mi interessa davvero per capire cosa ho capito.
@triex: può essere, le mie conoscenze del modello e delle definizioni che usa sono ancora parziali. Per me lo potrebbe essere ma se parliamo in termini del BM aspettiamo ...
@mirkolino: purtroppo la regola è scritta e spesso in maniera molto evidente. A volte addirittura ha un suo capitole a parte.
@Domon: ammazza il narrativismo collettivo ed interattivo certo perché è monomandataria e lascia tutto in mano a uno solo. ma se ho ben capito nelle analisi del narrativismo non compaiono prescrizioni circa l'equilibrio nella distribuzione del potere narrativo. quello è un consiglio di buon gioco non una condizione per l'appartenenza.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]@Domon: ammazza il narrativismo collettivo ed interattivo certo perché è monomandataria e lascia tutto in mano a uno solo. ma se ho ben capito nelle analisi del narrativismo non compaiono prescrizioni circa l'equilibrio nella distribuzione del potere narrativo. quello è un consiglio di buon gioco non una condizione per l'appartenenza.
--- Termina citazione ---
no no. non puoi fare narrativismo se tutto il gruppo non ha metodi per agire significativamente sulla fiction. la regola d'oro dad a un solo giocatore la possibilità di plasmare la fiction in modo significativo e di convalidare gli eventuali contributi altrui. è il contrario del narrativismo.
--- Citazione ---
In Narrativism [...] the major source of themes are the ones that are brought to the table by the players / GM (if there is one) regardless of the genre or setting used. So, to sum up, themes in Nar play are created by the participants and that's the point; themes in Sim play are already present in the Dream, reinforced by the play, and kind of a by-product.
--- Termina citazione ---
la regola d'oro fa passare tutti i temi da un singolo partecipante. diventano non più l'oggetto di quello che giochiamo, ma un prodotto secondario della giocata. questo quando una partita a regola d'oro gira bene. quando invece si pensa di giocare narrativista, e si cerca di inserire temi, si fanno i conti con la frustrazione derivata dall'impossibilità di farlo senza venire assecondati dal master. non è più narrativismo, è solo una narrazione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa