Innanzitutto:
qualcuno di coloro che mi hanno risposto ha mai giocato a M&M, o almeno letto un AP?
poi, in ordine sparso:
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Sai che, grammaticalmente, questo è un ossimoro ... vero? 
No. E ti pregherei di essere meno sarcastico e più chiaro in merito. Innovativo è riferito al designer (nella fatispecie Kenson) che ha a tutti gli effetti
innovato il sistema di task resolution, rendendolo pressochè infallibile.
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]Sai, vero?, che al momento non esistono "scuole/correnti/filosofie" di design all'infuori di:
- System Does Matter
- System Does Not Matter (frase del tutto priva di senso, ma che identifica il metodo Tradizionale basato su regolamenti che, nonostante tutti i "punti storia" del mondo, comunque spingono con estrema forza al System-0)[/p][p]Certo non si augura male a nessuno... ma io per esempio auspico l'estinzione dei motori a carburante fossile in favore di soluzioni più eco-sensibili, infinitamente rinnovabili, e maggiormente economiche u_u[/p]
[cite]Autore: Domon[/cite]in che modo fare cloni derivativi di parpuzio possa essere considerato una "scuola di design"?
mmm... Vuoi dirmi che c'è la stessa scuola di pensiero dietro a giochi come Spirit of the Century, Non Cedere al Sonno e tutti i jeepform che parlano di problemi di coppia? Prendi M&M, SotC, il Sola rSystem e un jeepform a caso e dimmi qual è quello diverso e quali i tre simili.
Il paragone sulle auto è fallace a mio avviso, perchè si basa su un presupposto che non condivido, ovvero che giocare al tradizionale avveleni lo spirito con cui si approcciano i GdR (il cosidetto
brain damage). Avendo giocato con piacere al tradizionale ed amando i giochi di stampo forgita, non ritengo di aver subito brain damage, non credo nell'assunto.
[cite]Autore: Mauro[/cite]C'è da dire che, a quanto ho letto, M&M in un certo senso è a metà tra le due scuole: invece di fare come Ron e soci ("Il sistema importa e questo sistema funziona") o come la WW ("Il sistema non conta e se non funziona aggiustalo"), assume una posizione che mi sembra piú consapevole: questo sistema non funziona, ma vi diamoda sistemaun modo per equilibrare il potere che diamo al master per risolvere quella non-funzionalità. Sarà piú arretrato di unCani nella Vigna, ma mi pare comunque piú avanti di un WW, se non altro perché pur mantenendo la Regola Zero cerca a livello di sistema di correggere la cosa.
ecco, questo è interessante. Se qualcuno che si intende di teoria analizzasse M&M e inquadrasse l'economia degli hero point, chiarirebbe questa discussione.
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]il punto non è la "scuola" di provenienza, il punto è: quando la gente gioca questo gioco, COSA fa al tavolo?
[1]dimmi che MM non risulta, con tutte le pezze che vuoi mettergli, in un System0... puoi farlo?
[2]puoi dirmi che in MM non è il GM che arbitrariamente decide SE è il caso di usare le regole di risoluzione task oppure tirare lungo di narrazione?
[3]...e in caso COME usarle, decidendo da solo al momento quali bonus/malus applicare?
[4]...e in finale stabilendo QUALE risultato producano i singoli task?
[5]...puoi dirmi che MM non fa uso di schermi e statistiche segrete, tiri nascosti, e tutto ciò che essi comportano?
[6]...puoi dirmi che c'è del testo nel manuale che dice esplicitamente "NO, questa tal cosa il GM non la può[span style=text-decoration: underline;]mai[/span]fare"?[/p][p]no perchè altrimenti, anche se il manuale non contenesse la Regola-0, il gioco giocato sarebbe comunque risultante in System-0.[/p]
1) se per sistema zero intendi "i giocatori descrivono l'azione, il master la traduce in regole e decide il tiro che risolverà l'azione" sì, è S0.
2) certo. Ma "applicare le regole o tirar lungo di narrazione" è una scelta che ho anche in NCAS, per dirne una. Entrambi i giochi hanno delle linee guida su quando è opportuno far tirare e quando i dadi rallentano solo lo scorrere del gioco.
3) il sistema di task resolution è perfetto, a mio avviso. Non ho MAI dovuto improvvisare l'uso di una regola in circa 15 sessioni masterizzate. Analogamente gli esempi di Classi Difficoltà sono così esaurienti da non dover mai andare a braccio.
4) non capisco. Ogni tiro ha una conseguenza precisa in termini di statistiche di gioco. Una volta che decido quale tiro far fare, le conseguenze sono scritte, non inventate.
5) A
questo propostio mi ha risposto Moreno.
6) Il manuale contiene (credo) la regola zero, ma non ho mai dovuto applicarla. Al master è proibito negare gli effetti di un Hero Point speso (vedi punto 5).
A te l'analisi.
EDIT: parziale cross-post con Mr. Mario.
[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite]ma se previene ogni problema di master onnipotente, come fa ad essere ancora un gioco tradizionale che si basa su S-0? secondo me c'è una incomprensione di fondo...
ti rimando al punto 5 del quote precedente.