Archivio > General
Adattamenti di Ambientazioni WhiteWolf
Simone Micucci:
La tua idea non è male kagura, ho sempre pensato alle viste magiche come ad una specie di impicci (anche a me piace l'idea dell'investigativo...), ma vederle come abilità investigative è tutto un'altro paio di maniche.
Al limite potresti provare in questo modo: zooma sull'ambientazione, ti concentri sui guardiani del velo, che sono una congrega di maghi che cerca costantemente di trovare, tenere a freno e disturbare i complotti dei veggenti del trono o della mano sinistra.
Il paradosso potresti convertirlo semplicemente in danni...che indicatori c'erano in esoterroristi? Non lo ricordo...
Suna:
Una volta ho testato l'adattamento dell'ambientazione di Exalted per Anima Prime, ma assieme a Wady ci siamo resi conto di un problema fondamentale, di cui mi piacerebbe discutere visto che è in tema. Nel caso di Exalted, l'ambientazione è talmente vasta e inutilmente particolareggiata (allo scopo di vendere tonnellate di supplementi, of course) da risultare ingiocabile a meno di non limitare il focus dell'azione ad una sola parte del setting. Ad esempio, uno story seed proposto era tutto ambientato in un arcipelago dell'ovest, un'altro alla corte dell'Isola Benedetta. E guarda caso, i Solari erano i più difficili da inserire in qualsiasi story seed proposto. Provando Werewolf Solar System di Spiegel&Triex ho avuto l'impressione che anche loro avessero circoscritto molto il setting, e quello di Werewolf è infinitamente meno dispersivo di Exalted...
Io ritengo che ciò sia dovuto alla vocazione quintessenzialmente incoerente dei giochi White Wolf. Siccome il sistema non tira in nessuna direzione, vengono create ambientazioni dalle quali chiunque, impegnandosi un po', può tirar fuori qualcosa che piaccia al suo gruppo (legge dei grandi numeri viget).
Voi che ne pensate?
Ci accingiamo a giocare Mage con il sistema di Solipsist, ma prevedo lo stesso problema...
Daniele Di Rubbo:
Suna, a dir la verità sono d'accordo con te. Mi rassegno ad ammettere che l'unico modo di giocare i giochi White Wolf “come piace a me” è il narrativismo vanilla.
Simone Micucci:
assolutamente sono daccordo con te Suna e non sono l'unico. È la grande critica ai giochi WW, ed è il motivo per cui in tanti ci sono affezionati...ognuno vedeva in questo gioco o in quel gioco qualcosa che gli piaceva da impazzire!!
Riccardo Coletta:
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p]Una volta ho testato l'adattamento dell'ambientazione di Exalted per Anima Prime, ma assieme a Wady ci siamo resi conto di un problema fondamentale, di cui mi piacerebbe discutere visto che è in tema. Nel caso di Exalted, l'ambientazione è talmente vasta e inutilmente particolareggiata (allo scopo di vendere tonnellate di supplementi, of course) da risultare ingiocabile a meno di non limitare il focus dell'azione ad una sola parte del setting. Ad esempio, uno story seed proposto era tutto ambientato in un arcipelago dell'ovest, un'altro alla corte dell'Isola Benedetta. E guarda caso, i Solari erano i più difficili da inserire in qualsiasi story seed proposto. Provando Werewolf Solar System di Spiegel&Triex ho avuto l'impressione che anche loro avessero circoscritto molto il setting, e quello di Werewolf è infinitamente meno dispersivo di Exalted...
Io ritengo che ciò sia dovuto alla vocazione quintessenzialmente incoerente dei giochi White Wolf. Siccome il sistema non tira in nessuna direzione, vengono create ambientazioni dalle quali chiunque, impegnandosi un po', può tirar fuori qualcosa che piaccia al suo gruppo (legge dei grandi numeri viget).
Voi che ne pensate?
Ci accingiamo a giocare Mage con il sistema di Solipsist, ma prevedo lo stesso problema...[/p]
--- Termina citazione ---
Concordo
Per questo non si può trovare un buon sistema per "Vampire: The Masquerade" perchè in pratica, alla fin fine, "Vampire: The Masquerade" è tutto il contrario di tutto e non esiste un buono sistema che gestisca tutto e il suo contrario
Alla fine, se si prende un'ambientazione di un qualche parpuzio, WW in particolare, bisogna innanzitutto dire "Delle millemila pagine di Vampire:The Masquerade, estraggo questa cosa, quest'altra, questo tema, quest'altro tema, queste e queste caratteristiche... ecco, ora su questo sottoinsieme delle mille mila pagine, che si stema uso?"
Altimenti si rischia di incontrarsi con gli amici per "Giocare a Vampire: The Masquerade con il Solar System" e ogni partecipante si aspetta che venga raccontata una storia diversa e se non si sta attenti al crunch salta tutto in aria alla seconda sessione
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa