Archivio > General
Tematiche Delicate - È giusto affrontarle?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]se mi chiedete cosa penso della psiche di persone che vogliono rivivere magari più volte più volte e con trasporto uno stupro (etnico o meno, gang rape...brrr...), un incesto o una vicenda di pedofilia QUESTA é un altra questione su cui non mi addentro
--- Termina citazione ---
Spero non sia qualcosa di particolarmente offensivo o negativo, perché altrimenti mi verrebbe da chiederti: "mai andato al cinema a vedere Arancia Meccanica o altri film non necessariamente buonisti?". Quale sia la differenza tra voler giocare GR e voler guardare Arancia Meccanica, non mi è ben chiaro.
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]Se però si supera la soglia che separa il gioco dall'esperienza psicoanalitica e devo mettere in mezzo me stesso e i miei VERI drammi allora non sono più d'accordo. E dipendesse da me questi giochi sparirebbero dalla circolazione. Accostare un esperienza ludica alle mie questioni più intime e andarle a sviscerare coram populo? No davvero
--- Termina citazione ---
A parte la difficoltà di stabilire quando si passa quella soglia, passaggio che potrebbe tranquillamente essere soggettivo, perché dovrebbero sparire dalla circolazione? Se non vuoi usarli sei libero di farlo, ma non vedo il senso di imporre agli altri la propria decisione, negandogli la possibilità di scegliere se usarli o meno.
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]un trauma terribile che rovinerà la psicologia della persona partecipante CONSIDERANDO CHE tutti i giochi di questo genere si poggiano univocamente sulla premessa che:
- il partecipante conosca a pieno le regole
- il partecipante desideri genuinamente affrontare l'esperienza proposta
- puoi interrompere l'evento in qualsiasi momento
--- Termina citazione ---
Parzialmente vero: Fat Man Down si basa sul secondo e sul terzo punto, ma non sul primo.
Ma la cosa importante per me è il terzo: se vuoi interrompere l'evento perché è troppo pesante, interrompi l'evento.
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]La cosa che scandalizza, in realtà, non è il fatto che in un gdr si parli di certi temi. E' il fatto che se ne parli in maniera matura e adulta. Non alzerebbero un sopracciglio se le stesse cose fossero descritte in maniera immatura e stupida in una partita di D&D o Vampiri
--- Termina citazione ---
Io ho l'impressione che, almeno a volte, il "Non voglio farlo" del giocatore diventi "Non si può fare", portando una preferenza personale a un criterio di merito assoluto.
vonpaulus:
Secondo me I giochi possono toccare argomenti delicati. Ma non tutti i giochi sono così giocosi.
Esistono argomenti difficili, come l'omicidio e la morte, che sono diventati facili perché banalizzati in un contesto fantasy. In quel contesto il livello di astrazione è così alto che gli argomenti trattati non hanno impatto. Che si tratti di morte, violenza o tortura tutto avviene senza coinvolgimento del giocatore. Nell'ambito del gioco quindi tutto è relativamente tranquillo. In ogni modo il dolore non è rappresentato.
Esistono però giochi che non sono giochi, ovvero esperienze di interazione che solo erroneamente vengono definiti giochi. Essi trascendono il limite del gioco e entrano nel regno della sperimentazione, sia essa fisica che psicologica. Il livello di astrazione si riduce fortemente e la partecipazione è reale e quindi rischiosa. Tutto questo è molto facile da comprendere quando la sperimentazione è fisica (tipo combattimenti in armatura e mazzate, vivere in montagna per tre giorni con l'equipaggiamento di un fante del 1700 etc) ma è altrettanto rischioso l'aspetto mentale.
ho visto un documentario in cui gruppi di persone simulavano l'essere guardie e prigionieri nel carcere di guantanamo. era gioco di ruolo? era esperimento psicologico? era terrorismo psicologico?
Non esiste un limite allo stress cui possiamo sottoporre il nostro corpo o la nostra psiche e certamente la sperimentazione di confine può stimolare e generare emozioni e situazioni assai interessanti. E' fighissimo è bellissimo Ma non è più un gioco . . non è più sicuro . . .
salut
(EDIT) aggiungo una postilla linguistica che forse riesce a spiegare meglio la mia posizione verso i giochi non giochi.
In inglese Play significa indifferentemente, giocare, suonare, recitare. La traduzione "gioco di ruolo" che enfatizza l'aspetto Game adattissima per i giochi tradizionali, dove i gioca, non è adatta ed è fuorviante per altri tipi di Roleplay dove in effetti si recita, si vive la situazione ed il contesto.
Il ruolo non è più un gioco ma una trasformazione (secondo il concetto di maschera sciamanica). Per questo non credo sia corretto definire Gang Rape un gioco (cosa che peraltro fa il suo autore) ma piuttosto un viaggio, un'esperienza o . . bo
Mattia Corsini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite][p]se mi chiedete cosa penso della psiche di persone che vogliono rivivere magari più volte più volte e con trasporto uno stupro (etnico o meno, gang rape...brrr...), un incesto o una vicenda di pedofilia QUESTA é un altra questione su cui non mi addentro[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Spero non sia qualcosa di particolarmente offensivo o negativo, perché altrimenti mi verrebbe da chiederti: "mai andato al cinema a vedereArancia Meccanicao altri film non necessariamente buonisti?". Quale sia la differenza tra voler giocare GR e voler guardareArancia Meccanica, non mi è ben chiaro.[/p]
--- Termina citazione ---
Assolutamente si, ho visto di tutto al cinema. Ma nessuna di queste esperienze cinematografiche mi ha mai richiesto di alzarmi in piedi a metà proiezione e parlare alla platea di come mio figlio (mio di Mattia Corsini, se ne avessi uno) é stato fatto a pezzi da uno psicotico o di come mio zio (che non ho mai avuto) mi molestava sessualmente da piccolo e dell'orrore che ne provavo. Tantomeno mi ha chiesto di interpretare le mie disgustose pulsioni animalesche mentre stupravo una povera ragazza indifesa e di ricercare un qualche "interesse" nel farlo.
Per Hasimir: a parte i tuoi consueti toni professorali che ti invito caldamente a risparmiarti, parlo di "ludica" perché questi sono "giochi", o come minimo scritti da game designer (e NON da psichiatri) e destinati ad un pubblico di giocatori, maturo quanto ti pare. E sul fatto di essere consapevole a quel che si va incontro quando affronti un'esperienza per la prima volta ti rispondo solo che qua siamo i primi a consigliare di giocare ai neofiti i new wave perché "senza farlo é impossibile capirci qualcosa". E un jeepform di quelli "estremi" é di gran lunga peggio come shock sotto questo aspetto.
Simone Micucci:
Io non ho molto da dire,
Claudia e Hasimir hanno già detto buona parte del mio pensiero.
Volevo fare una piccola aggiunta (e la faccio rispondendo ad Hayden, che in questo topic è la mia nemesi, sembra):
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]Se però si supera la soglia che separa il gioco dall'esperienza psicoanalitica e devo mettere in mezzo me stesso e i miei VERI drammi allora non sono più d'accordo.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]La psicanalisi va lasciata tassativamente ed esclusivamente a chi ha gli strumenti per gestirla. Un game designer non é un esperto di psicologia e nemmeno di sociologia e non ha la benché minima idea dei danni che rischia di fare.
--- Termina citazione ---
come dire che sono strumenti di psicanalisi...non lo sono. Sono modi per parlare di determinati temi. Anche una chiacchierata è uno strumento di psicanalisi. Gang Rape, The Mother, Dubbio, AFFM non sono strumenti di psicanalisi. Se ti serve la psicanalisi vai da uno psicanalista, non da Vrigstad. Sono strumenti per parlare e fare riflessioni personali su determinati argomenti e ci gioca chi è interessato di parlare di questi argomenti, esattamente come ad un cineforum.
--- Citazione --- e altra gente piangere solo sentendo parlare delle tematiche di certi jeepform
--- Termina citazione ---
quella persona che ha pianto per tematiche jeepform (credo che stiamo parlando della stessa persona, vero?) io lo vista piangere (standogli vicino) anche per cose NON toccate dalle tematiche jeepform. Le emozioni forti derivano da un qualsiasi elemento che ti fa riaffiorare ricordi e sensazioni legati alla situazione che le ha generate. Io ho delle sensazioni molto forti, e negative, quando inizio un viaggio in autostrada, o quando ascolto determinate canzoni. Ovvio che se ha sensazioni forti legate al lutto (e anche altro) quella persona tenderà a provare emozioni di quel tipo...non incolpiamo i jeepform, una reazione simile c'è stata anche semplicemente guardando i mobili a casa mia. >=|
Associ confusionariamente, saltando di palo in frasca, gioco, emozioni, tematiche, psicopatie, psicanalisi e "proibizionismo protettivo", portando in campo "gente che si scanna per d&d, figuriamoci se parlasse della madre morta". Non ho mai visto nessuno scannarsi parlando della madre morta con qualcun altro, e ne ho parlato con diverse persone di argomenti di questo tipo.
E sopratutto (questo me lo sono tenuto per la fine, perché mi fa particolarmente incazzare)
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]Poi se mi chiedete cosa penso della psiche di persone che vogliono rivivere magari più volte più volte e con trasporto uno stupro (etnico o meno, gang rape...brrr...), un incesto o una vicenda di pedofilia QUESTA é un altra questione su cui non mi addentro.
--- Termina citazione ---
Questo per me è al limite dell'offensivo e dell'ignoranza più becera e cosmica.
Stai paragonando Gang Rape ad uno stupro...come se l'esperienza dello stupro possa essere replicata in un ambiente come quello che si forma con Gang Rape. Stai dicendo che chi vorrebbe giocare Gang Rape cerca di provare la sensazione di uno stupratore o di uno stuprato.
Io spero vivamente di aver capito male quello che hai scritto.
Se davvero la tua convinzione è che chi gioca GR o TM vuole replicare le sensazioni di carnefici o vittime (cosa che è impossibile, non le replichi con quelle regole), e non affrontarne le tematiche (con strumenti diversi dalla chiacchierata), tu stai accusando (perché a quel punto diventa un'accusa) persone che vogliono semplicemente approfondire un argomento che gli sta a cuore.
E la tua soluzione (al problema che vedi tu) sarebbe che i mezzi di diffusione che tu non comprendi e non approvi fossero proibiti.
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite][p]...non mi sognerei mai di parlare dei santissimi cazzi miei in presenza di (semi)sconosciuti che non abbiano la mia totale fiducia e trovo incredibile che ci sia gente disposta a farlo.[/p]
--- Termina citazione ---
Le proprie idee, le proprie argomentazioni, i propri pensieri e le proprie riflessioni (quelli che tu confondi per cazzi tuoi) a volte possono interessare a delle altre persone. Se quelle altre persone vogliono partecipare con te a AFFM o a GR o a Dubbio evidentemente hanno anche loro cose da dire e da condividere. Tu trovi assurdo che si possa fare con degli estranei, io no, perché so che quegli estranei sono interessati ad ascoltarmi e a parlare a loro volta (e lo so perché partecipano con me a quell'attività).
Se ho capito bene quello che hai scritto, e sostieni che "chi vuole condividere le sue riflessioni con gli altri usando A Flower For Mara/GangRape/TM è una persona malata" allora vai a cagare.
Se volevi dire altro mi scuso per il rant, ma spiegati, perché io mi reputo personalmente offeso. Non stai parlando male di un gioco. Stai dicendo che io sono uno psicopatico perché ho usato un gioco come mezzo di riflessione, e francamente mi fa incazzare.
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]Poi se mi chiedete cosa penso della psiche di persone che vogliono rivivere magari più volte più volte e con trasporto uno stupro (etnico o meno, gang rape...brrr...), un incesto o una vicenda di pedofilia QUESTA é un altra questione su cui non mi addentro.
--- Termina citazione ---
questa frase potrebbe essere ritenuta molto offensiva da molte persone qui in mezzo e al limite del regolamento.....
quindi preferirei che ti addentrassi per spiegare meglio come la pensi, sono comunque spunti interessanti.
non so se considerarla OT e aprire un topic o continare qui però hai smosso la mia curiosità.
crosspost con spigel con il quale sono in perfetto accordo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa