Archivio > General

Tematiche Delicate - È giusto affrontarle?

(1/8) > >>

Trevor Devalle:
Qualche mese fa dissi sul nostro forum che volevo provare The Mother e si scatenò quasi un flame.
Un filone di utenti sosteneva che un gioco non si deve permettere di toccare certi argomenti.

Arriva la INC e gioco A Flower For Mara. Ne esco meravigliato e ne parlo un po' sul nostro forum.
Subito si degenera in una serie di scambi poco misurati.

Ora, mi vengono in mente diversi giochi che toccano argomenti sensibili: Gray Ranks, A Flower For Mara, GR, The Mother, ecc....

Secondo voi, i giochi posso toccare tematiche delicate? Perché?

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: 3evil[/cite]Secondo voi, i giochi posso toccare tematiche delicate e perché?
--- Termina citazione ---

Sì, ma nella misura in cui i giocatori se la sentono (è il "senso profondo" di Lines e Veils).

Voglio dire, le altre forme narrative lo fanno continuamente: se qualcosa mi "urta" non devo, ovviamente, essere costretto a guardarlo.

Un film come Uomini Che Odiano Le Donne non lo guarderei. L'ho "sfogliato" con l'avanti-veloce perché mi serviva un riferimento visivo, ma non l'ho "visto" veramente, perché sono sensibile alla rappresentazione della violenza sulle donne (specie se giovani). Perché? Non ha importanza. Ma nessuno ha il diritto di costringermi a guardarlo.

E io non ho il diritto di costringere altri a non guardarlo se vogliono.

Mi "puzza" un po' del "solito" discorso (ma magari mi sbaglio) che il gioco debba essere, per Volontà Del Dio Del Gioco Scritta Nella Pietra, Safe che più Safe non si può. Magari mi sbaglio.

Affrontare tematiche "forti" o "scomode" può essere, diciamocelo, "bello", nella misura in cui vuoi emozioni forti e "vere" dal gioco.

[RANT]
E no, non voglio entrare (ma voi fate pure, eh!) nella discussione del "gioco utile" o "gioco istruttivo" perché ho una repulsione per l'argomento: ho letto troppe agiografie del gioco che si arrampicavano sugli specchi per "nobilitarlo" incastrandogli a viva forza degli intenti "più alti" (secondo il metro di una stereotipata intellighenzia che ancora s'incipria la parrucca prima di infilarsela e parlare di Manzoni).
[/RANT]

OT: scommettiamo che sto crosspostando con qualcuno? ^_^;
EDIT: e invece no, incredibile.

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Come dice sempre mia madre "Giusto è morto in guerra da un bel pò di tempo" ^_^   [color="orange"]

Michael Tangherlini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]gioco
--- Termina citazione ---

Il problema è insito nel concetto di "gioco" che molti hanno, inteso come una forma di intrattenimento lieve e senza particolari problemi. Gioco => passatempo leggero, svago. In questa accezione rientra, per dire, D&D: dungeon crawling per ammazzare mostri => divertimento disimpegnato.
Nel momento in cui il mezzo del gioco viene usato per trattare tematiche importanti, c'è uno scontro fra il concetto di disimpegno (gioco, quindi faccio cazzate) e l'idea dell'importanza delle tematiche: "cosa fai, brutto scemo, perché giochi con la morte? Svergognato!"
Ho magari esacerbato un po' i toni per rendere meglio l'idea, ma il mio personale pensiero al riguardo è questo.

-MikeT

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: 3evil[/cite]i giochi posso toccare tematiche delicate? Perché?
--- Termina citazione ---

La domanda è: perché no?
Fare un gioco su argomenti pesanti non significa in alcun modo svilirli, così come giocare un guerriero non significa esaltare (o svilire) l'uccisione altrui (oltretutto come "lavoro") e giocare a miniature non significa esaltare (o svilire) la guerra; se, anzi, le meccaniche riescono ad affrontare bene l'argomento, possono anche uscire delle partite che portano a interrogarsi sugli argomenti trattati.
E poi, quali sono "certi argomenti"? The Mother parla di abusi, ma A Flower for Mara parla di dolore personale; e non c'è nulla di male, nulla di cui vergognarsi, nell'aver sofferto.
Perché non si possa fare un gioco sulla morte di una persona cara, soprattutto quando credo che qualunque giocatore abbia fatto personaggi cui erano morte persone care, dovrebbero spiegarmelo. Se la motivazione è che certi argomenti siano troppo delicati per essere trattati in un gioco... perché allora possono apparirci? In una campagna può apparire la donna violentata, la si può anche giocare, ma il gioco non può essere sullo stupro.
E i giochi su argomenti delicati non sono prerogativa del gioco di ruolo: nei giochi da tavolo esiste per esempio Terzo Mondopoli, in cui si giocano contadini del terzo mondo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa