Archivio > General

Parpuzio fans - a cosa li faccio giocare?

<< < (14/16) > >>

Polpaccio:
Allora, ripeto che secondo me hai errato in parte il tentativo iniziale, poichè già conoscendo il modus operandi della persona (ripeto sulla base di quanto emerso qua nel topic) hai offerto il fianco e gli hai dato gli argomenti da criticare.
Se noti ha portato critiche su quanto gli avevi detto tu.

Però è anche vero che, se si tratta di un soggetto come immagino (quelli a cui va bene solo ciò che fanno o hanno deciso di far fare loro) allora avresti avuto comunque poche chance.

Dario Delfino:

--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]La mia domanda è:c'è qualche gioco di ruolo, che non sia parpuzio, adatto a lui?
--- Termina citazione ---


Secondo me no.

Il mio consiglio è di giocare con gli altri. Loro, più plasmabili, presto o tardi capiranno che si può giocare in modi diversi, si renderanno conto che "in quell'altro modo" è più divertente e quando avranno davvero assimilato questo concetto, puoi provare a contattare nuovamente il giocatore "inadatto" al gdr (come può essere adatto se rifiuta le regole? E' come il mio cuginetto piccolo, che quando gioca a calcio vuole "fare gol" e basta).

A quel punto la sua presa sugli altri giocatori sarà pressochè nulla e a quel punto dovrà essere lui ad adattarsi, oppure ad autoescludersi (anche se, in questo caso, dirà che è colpa vostra. Ma capisci che è ben diverso dare la colpa a UNO oppure a TUTTI gli altri...).

Antonio Caciolli:
mi scuso se ripeto cose già dette ci sono tanti post e tantissimi discorsi
mi riallaccio alla domanda iniziale e basta senza commenti sul giocatore anziano che mi trovano in sommi capi d'accordo

 io ti consiglio o anima prime o un gdr gamista puro

secondo me loro hanno la paura di giocare unsafe. nei giochi "narrativisti" sia che tu ti immedesimi sia che tu non ti immedesimi totalmente il pg affronterà drammi e da come esce da questi drammi ne verrà fuori cresciuto e così anche il giocatore. secondo me loro con il punto 2 che hai messo non vogliono provare drammi profondi e non vogliono affondare le radici nella psicologia del loro personaggio ... quidni devi evitare giochi che puntino su questi temi

anima prime, NCaS (ma solo giocato cazzone), geiger counter, LSdS, D&D4, e altri giochi hanno meccaniche che non affrontano tanto la psiche e l'evoluzione emotiva dei pg ma cercano di aoutarti a fare una bella storia. ognuno ci mette le mani ma a parte Geiger Counter gli altri sono tranquillamente gestibili con un GM che "controlla" (almeno agli occhi dei meno esperti)

forse NCaS può essere buono perché ti lascia spazio per essere cazzone e quindi non fai vivere traumi a chi si vuole esporre poco, ma può dare spazio a chi preferisce fare cose più intimiste

sinceramente in quei tre punti di inizio c'è proprio una ricerca di non immedesimazione nel pg. quindi tu fai in modo che il pg non abbia emozioni forti e quindi ti puoi immedesimare nella sua blandezza

mi ricorda una amica che in exalted ha ucciso (costretta da una reincarnazione) il pg amante del suo. a parole era tutta a narrare il dramma del pg e a pensare come cambiarlo, ma poi nella pratica la storia doveva andare avanti e quindi giù giustificazioni per seguire la storia del master
a cani uno maari avrebbe strappato il cappotto e mandato tutti a fanculo, ma in exalted con GM che narra la storia il pg si piega ai voleri della storia

anche questa amica dice sempre che lei vuole solo immedesimarsi nel pg e essere un tutt'uno con esso, ma poi secondo me nella pratica evita sempre di fare delle scelte importanti per il pg stesso (in funzione della storia)

ora io non conosco i tuoi giocatori, ma mi pare che sia un po' questa la cosa: mi voglio immedesimare ma senza partecipazione emotiva
quindi puoi puntare su giochi più tranquilli da quel punto di vista e magari intanto imparano che esiste un modno in cui le regole del gioco sono sempre le stesse e che non è così male :)

Michele Pupo:
Dopo aver preso in considerazioni vari giochi credo che l'unico che segua il suo modus operandi è La mia vita con il Padrone, c'è veramente quasi pari pari quello che lui vuole e che mette nei suoi giochi, ossia un avversario all'apparenza imbattibile, tiraneggiante, che mette sotto stress il gruppo salvo poi giungere alla catarsi in cui si elimina il mostrone, scusate, padrone e si gode infinitamente.

Però io:
- ne ho la sazia, ho fatto troppi suoi giochi con quest'anda per trovare ancora interessante il filone, di conseguenza
- non lo comprerei perchè di fatto non mi interessa giocarci e inoltre
- temo che possa avere effetti catastrofici sulla persona e ci tengo troppo all'integrità fisica della mia persona e della mia casa per voler farglielo sperimentare.

Quindi tanto per la cronaca quello che ho fatto è semplicemente comunicare che io non avrei mai più giocato ad i suoi gdr e che lui non avrebbe giocato ai miei giochini. Per fortuna, essendo persone mature, la cosa non è degenerata e siamo rimasti in buoni rapporti. Diverso il discorso per gli altri giocatori, che essendo più malleabili sto cercando di portare dalla mia parte, forte di aver ampliato la scelta dei giochi con NCaS e Montsegur. Poi starà a loro scegliere cosa preferiscono. La mia previsione è che i due giocatori più legati a lui continueranno a giocare con lui, salvo forse ogni tanto fare una puntata qua. Con gli altri due rimanenti invece ci stiamo già organizzando per giocare a NCaS settimana prossima, quindi direi che è a posto.
Poi nulla vieta a tutti di giocare a tutto, fatto stà che però che chiarirsi subito e mettere subito dei paletti è stata la cosa migliore.

Quello che ne ha più risentito invece è la scena larp locale, visto che siamo praticamente tutti autori di larp e che questi giochi richiedono un numero specifico di partecipanti superiore anche per i giochi più piccoli. Ma questa è un'altra storia...

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite][p]Quello che ne ha più risentito invece è la scena larp locale, visto che siamo praticamente tutti autori di larp e che questi giochi richiedono un numero specifico di partecipanti superiore anche per i giochi più piccoli. Ma questa è un'altra storia...[/p]
--- Termina citazione ---

Perché dici che ne ha risentito? Ormai è da un po' che abbiamo capito che abbiamo serie difficoltà a giocare insieme, e comunque, anche ammettendo che qualcuno l'abbia capito solo adesso, secondo me progredire in consapevolezza è sempre un passo avanti che non può fare nessun male ma solo bene.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa