Archivio > General
Il "limite di Watchmen" [era Wish-fulfillment]
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Sí; ma seil lettorenon riesce a superare la paura è un limite del genere o del lettore?
--- Termina citazione ---
Bon, direi che abbiamo centrato il punto. :)
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]È la possibilità di annullare l'evento che credo tolga forza all'evento stesso.
--- Termina citazione ---
A dire il vero, no. "La zampa di scimmia" è un racconto fantastico ma emotivamente per me è di un certo impatto.
E' la possibilità di annullare l'evento ad un costo apparentemente nullo che toglie forza all'evento. Se il costo da pagare è terribile, l'emotività ti viene restituita intatta.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
--- Citazione ---[cite]utore: Mauro[/cite][p]Sí; ma seil lettorenon riesce a superare la paura è un limite del genere o del lettore?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Bon, direi che abbiamo centrato il punto. :)[/p]
--- Termina citazione ---
Come dicevo io diversi post fa...
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Cosa sto dicendo invece? Leggete il TITOLO del thread: davvero, pensavo fosse abbastanza esplicito. Sto parlando di un LIMITE. Un limite oltre al quale certi "genre trapping" tipo i costumi, gli spadoni, ma anche la fanciulla bellissima casta e pura o il giovine prode e valoroso ci stanno come i cavoli a merenda. Perché per superare quel limite serve la sincerità e onestà più assoluta, e il paravento fantasy con cui magari, in altre opere, si riesce a parlare di razzismo in maniera da arrivare anche al cuori di qualcuno che nella vita reale voterebbe Ku Klux Klan ma che si commuove a leggere degli schiavi di Deneb, non va più bene.[/p][p]Un limite che NON è il "limite di un opera". Un opera è fatta e finita. Discutere se veniva meglio con gli elfi o senza astronavi, tranne i casi in cui effettivamente paiono messi dopo per riuscire a vendere il libro ad un editore (o il concept ad un produttore: "Gomorra nello spazio!") è abbastanza futile. Se parliamo di opere valide, gli elfi e le astronavi ci sono se hanno un senso. Se invece l'opera non è valida, ha ben altri problemi che non la presenza di astronavi.[/p][p]Il limite è quello di AUTORI (che qui mi interessano poco, anche se ho usato l'esempio di Moore) e LETTORI (o nel gdr, GIOCATORI, che sono quelli che mi interessano), che lo porta anche ad essere un limite di EDITORI ("9 anelli agli editori, che più di tutto bramano un aumento di fatturato").[/p]
--- Termina citazione ---
----------------------------------
--- Citazione ---[cite]Autore: fenna[/cite]Quello che non riesco a vedere come negativo è l'accezione del farlo per puro godimento letterario, capisci il punto?
I meccanismi che portano il lettore verso l'affettività ad un testo sono molteplici, non esiste una scala vera e propria di valori. Puoi sentirti più vicino ad alcuni concetti che ad altri, ma di fatto sono da una parte simili, ma quello che cambia è il percorso che è singolo per ognuno: tizio può leggere perché la lettura è il momento per se stesso della giornata; può leggere indiscriminatamente perché è un bulemico divoratore di trame e intrecci; può leggere perché è attirato dallo stile della scrittura e si delizia nel vedere come sia cambiato negli anni. Il perché si legge e ci si affeziona a dei testi è cosa strana.
Che in parte riguardi il mettersi in gioco - non uso queste parole a caso - è effettivamente vero, che si possa stabilire una supremazia di un valore - ad esempio la vicininanza emotiva delle vicende del protagonista rispetto ad altro - per me è impossibile a dirsi.
--- Termina citazione ---
Vedi il quote più sopra: non sto facendo un discorso di superiorità di un OPERA, sto facendo un discorso di superiorità DI APPROCCIO ALLE OPERE, o meglio, un discorso su un processo di autoriduzione delle opere che si considerano fruibili oggettivamente limitante (e che diventa anche un approccio "cieco" alle opere che si leggono, di cui si vuole vedere solo l'aspetto escapista rifiutandosi di accettare che ci sia altro)
L'escapismo, per come lo vedo io, è un problema soprattutto di atteggiamento del lettore: un opera non è escapista o no, ma è valida o no: è fatta bene o no, è arte o no, è bella o no.
--- Citazione ---[cite]Autore: fenna[/cite]E ora veniamo al play usafe, di sottofondo.
--- Termina citazione ---
Il play unsafe è un discorso diverso. Certo, ci sono collegamenti, ma giocare una spia a Berlino non è particolarmente più "unsafe" che non giocare un vampiro. Il discorso che volevo fare riguardava il giocatore che dice "se la spia è un vampiro o ha superpoteri lo gioco, altrimenti che senso ha? Cosa può capitare di interessante ad una spia a Berlino?"
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Come dicevo io diversi post fa...
--- Termina citazione ---
Perdonami Moreno, sembrava invece che la tua posizione fosse inequivocabilmente "è un limite del genere".
Mentre per me è un limite del lettore/giocatore.
Daniele "fenna" Fenaroli:
Sulla prima parte i miei dubbi sono sul meccanismi che portano gli attori del processo a un processo di autoriduzione delle opere che si considerano fruibili oggettivamente limitante, cioé, per farla ancor a più breve mi pare un approccio causa effetto semplicistico: il consumatore vuole leggere per evasione, l'editore pubblica romanzi dove l'unica cosa importante è l'evasione, esiste un impoverimento dell'opera.
Il punto è che in questo processo ci si dimentica che:
a) è un processo in atto da secoli, l'Orlando Furioso, il Morgante del Pulci, i romanzi de tocaria, tutta la commedia dell'arte, ma anche quella riformata, di fatto sono state fatte per vari pubblici e sopratutto per svago;
b) è un processo di cui non sappiamo nemmeno se esiste veramente: quanti fra gli autori minchioni fanno valangate di libri? Che processi di autoregolamentazione ci stanno dietro? Affettività verso i personaggi? Affettività verso un immaginario fantasy o SciFi?
Per quanto mi riguarda le tue considerazioni sono valide sotto certo aspetti, sotto quelli che ho evidenziato meno, ma va bene così.
Aloa!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa