Archivio > General

Wish-fulfillment - Split da "due o tre Sessioni"

<< < (11/12) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]Per quanto riguarda "il conflitto ti dà fastidio": no, non particolarmente. E mi sta bene così
--- Termina citazione ---

Non è solo questione di fastidio: tu giocatore lo senti? Per te giocatore è importante?

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Il fenomeno si chiama Wish-Fulfillment. Giocare per potersi sentire qualcuno di più figo di quello che si è.
--- Termina citazione ---

Visto che The Forge e Story-games sono entrambi giù in questo momento, qualcuno sa se wish-fullfilment è un termine spiegato nel glossary o nella teoria in genere, oppure è un termine preso a prestito dalla psico-analisi?

Matteo Suppo:
Sul glossario non c'è. E' un termine che ho preso da non-mi-ricordo-dove-l-ho-sentito.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]
--- Citazione ---[p][/p]
--- Termina citazione ---
[p]Sì, ma perchè dovrei voler formare pensieri sulla morte di un fratello? É questo che mi sfugge.[/p]
--- Termina citazione ---


non è che DEVI, ma perchè non farlo?




--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]Sulla realtà, preferisco leggere articoli informativi e discuterne. Non so se mi sono spiegato bene.
--- Termina citazione ---


si, ma continui a forgiare false dicotomie. "informarsi sulla realtà attraverso i giornali" non occupa lo stesso spazio (mentale, temporale, emozionale) di giocare, guardare un film, o leggere un libro.

in effetti, non hai ancora risposto alla mia domanda: i tuoi film preferiti sono tutti di puro escapismo? non c'è nemmeno un film di mafia, o di guerra, o -perchè no?- d'amore che ti piaccia? e se ci sono, come mai i gdr non possono trattare temi simili e risultare comunque divertenti?

Fabio Airoldi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Non è solo questione di fastidio: tu giocatore lo senti? Per te giocatore è importante?
--- Termina citazione ---


Boh, non lo so. É un esempio campato per aria che non mi coinvolge molto. La prima volta che mi capita in gioco una situazione che sento come persona, e non come personaggio, cercherò di ricordarmi e pensarci su.



--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]non è che DEVI, ma perchè non farlo?
--- Termina citazione ---


Non lo so. Non mi attira.
Non ho mai fatto motocross, ma so che non mi attira. Non avevo mai fatto un lancio col paracadute ma mi attirava, così quest'autunno ho pagato e ho fatto l'esperienza di lanciarmi, mi è piaciuto un sacco e probabilmente lo rifarò.

Uguale per i GdR.
Gioco rilassato, safe, con personaggi badass ---> lancio col paracaduute.
Gioco unsafe, GWEP, chiamalo come credi ---> motocross

In pratica ti sto dicendo: non sono appassionato di motori e non sono a mio agio su due ruote. Però mi piace volare e l'altezza. E tu mi dici «Perchè non provi anche motocross?»

Sbaglio, nell'impostare questo paragone?


--- Citazione --- si, ma continui a forgiare false dicotomie. "informarsi sulla realtà attraverso i giornali" non occupa lo stesso spazio (mentale, temporale, emozionale) di giocare, guardare un film, o leggere un libro.[/p][p]in effetti, non hai ancora risposto alla mia domanda: i tuoi film preferiti sono tutti di puro escapismo? non c'è nemmeno un film di mafia, o di guerra, o -perchè no?- d'amore che ti piaccia? e se ci sono, come mai i gdr non possono trattare temi simili e risultare comunque divertenti?[/p]
--- Termina citazione ---


Vero, ho risposto male.
La realtà è che non lo so neppure io, non ci ho mai fatto troppo caso. Di sicuro ho una predilezione per il divertissment pascaliano, il puro intrattenimento, soprattutto per quanto riguarda film e serie TV, però non è esclusiva... vediamo...

Tra i miei film preferiti ci sono le Ali della Libertà, 12 Angry Men, Full Metal Jacket, Blood Diamond... e benchè le emzioni di umani la facciano da padrone in questi film, nessuno l'ho mai sentito troppo vicino a me, non mi ci sono identificato... ho apprezzato la storia di altre persone.

Prendi Sergio Leone. Adoro i suoi film, soprattutto Giù la Testa e Il Buono, il Brutto e il Cattivo. Li consideri di escapismo? Non parlano di una realtà che mi è vicina, ma le emozioni dei protagonisti sono più forti che mai.

Faccio fatica a capire come puoi considerare un film di guerra "vicino a te" dato che non sei mai stato in guerra (almeno credo). Non è escapismo, ma di certo non lo sento come un pugno allo stomaco.

Invece i giochi che mi proponi hanno lo scopo di farti sentire in prima persona queste sensazioni. Non lo so, forse ho sempre visto i film con un occhio un po' freddo, un po' troppo distaccato. Può essere.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa