Chiacchieriamo > Generale
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
Renato Ramonda:
no
In compenso tutti i reader in un modo o nell'altro leggono i pdf (ma ne farebbero volentieri a meno: il pdf fa schifo come formato da ebook) e microsoft reader serve solo per il .lit che e' un fomato MORTO, MORTO MORTO. E facilmente convertibile in formati un po' piu' vivi.
Mauro:
Riprendo da qui:
--- Citazione da: Salkaner il Nero - 2011-09-27 10:22:17 ---in sostanza [l'iPad] è un ebook reader con cui puoi anhce navigare su internet e farci qualche giochino
--- Termina citazione ---
In realtà no, proprio volendo è più esatto invertire i termini (in sostanza è un coso che naviga in Internet e fa giochini, con cui puoi anche leggere eBook); se t'interessa il discorso fammi sapere e approfondisco (non lo faccio a priori perché dovrei andare a controllare di ricordare bene alcune cose; se non interessa evito di spenderci tempo).
Ashrat:
Riesumo il thread perché ho appena scoperto che Amazon Italia ha aperto il suo Kindle Store e ha messo in vendita il Kindle (presumo 4? Quello con schermo da 6 pollici e senza touch screen) a 99 euro. Il prezzo è invitante, ma l'apparecchio com'è? Conviene?
Mauro:
Allora... confermo che il Kindle in vendita è il 4 versione base (niente 3G, schermo normale). Come prodotto è valido (se non si vuole il touch per qualche motivo), il problema è che non leggendo ePub si è legati a negozi che vendono .mobi senza DRM o ad Amazon (o a togliere i DRM ed eventualmente fare conversioni; ma qui nessuno fa queste cose immorali, giusto?). Poi ci sono tutti i discorsi sul futuro, monopoli, ecc. che tralascio perché non so quanto interessino.
Alternativamente, c'è il Nook Simple Touch (99 $ + costi per farselo arrivare), oppure l'Odyssey (149.99 €, da Simplicissimus con 20 € di buono compreso), che però ha solo il dizionario francese incluso*, sebbene a quanto dicono progettano di metterne altri (quando, non si sa). Inoltre non l'ho mai visto dal vivo, e per quanto l'aggiornamento rapido dello schermo sembri veramente una figata leggevo che in una recensione (non so quale) lamentavano che s'intravedevano le pagine precedenti (nulla di drammatico, comunque, se è come nel Cybook Gen3). C'è da dire che si può usare l'aggiornamento veloce per muoversi in fretta e quello normale (che pulisce completamente lo schermo) quando si legge, tanto non è che dia fastidio.
Non ho visto nemmeno il Nook, ma ne ho sentito parlare bene e non ha un aggiornamento rapido come quello dell'Odyssey.
Entrambi, Nook e Odyssey, leggono ePub e hanno il touch; multitouch (stile iPhone) per l'Odyssey.
Se leggete in lingua e pensate di usare i dizionari, tenete presente che il touch è molto più comodo della navigazione nel testo.
* Stupidi mangiarane.
Ashrat:
Il Nook sembra mooolto interessante, e non ho simpatia per la politica commerciale di Amazon, ma la sola idea della spedizione dagli USA e di quello che potrebbe comportare mi fa venire i brividi :-\
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa