Chiacchieriamo > Generale

Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]

(1/24) > >>

Mauro:
Iniziata qui.

Si è iniziato a parlare di lettori di eBook e di come potrebbero spingere questo mercato; a parte il discorso sui libri, questo ha un ovvio impatto sul mondo del gioco di ruolo, visto il numero sempre crescente di manuali presentati in PDF.
Nello specifico, si è iniziato a parlare dell'iPad, ma la discussione non è limitata solo a quello.

Mauro:
Rispondo a questo messaggio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Questo. È dai tempi dell'università che studio l'evoluzione verso l'e-book. La tecnologia c'è, manca la volontà industriale per farlo. L'iPad è il primo passo in questa direzione
--- Termina citazione ---

Ci sono stati tanti passi prima di quello, e decisamente migliori (anche senza andare sui lettori veri, vogliamo parlare dell'HP TC 1100?): l'iPad non è un lettore di libri elettronici, ha uno schermo inadatto, costa uno sproposito (soprattutto in relazione ai lettori), non ha nemmeno una presa USB o una porta per SD per poterlo collegare a un computer.
Già oggi si trovano lettori a prezzi decisamente bassi (tipo il JetBook, che costa un 120 Euro) e a breve dovrebbero arrivarne di migliori a prezzi abbordabili; se l'iPad aiuterà la diffusione del formato elettronico sarà per una manica di fan che cercano il marchio Apple e non un lettore, non per essere stato il primo passo o per le sue caratteristiche tecniche. Anzi, come lettore è un passo indietro.

Matteo Suppo:
Che ha l'ipad che lo rende pessimo? Chiedo per curiosità.

Marco Amicone:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]se l'iPad aiuterà la diffusione del formato elettronico sarà per una manica di fan che cercano il marchio Apple e non un lettore, non per essere stato il primo passo o per le sue caratteristiche tecniche. Anzi, come lettore è un passo indietro.
--- Termina citazione ---


Yup, quello lo so, ed è palese nonostante le scemate che vanno dicendo i vari sostenitori.

Ad ogni modo il macchio Apple per qualche ragione ha un'attrattiva ipnotica/fanatica e tutti farebbero di tutto per un prodotto con un rapporto qualità/prezzo molto discutibile...
Però, se il prodotto non fa flop, da comunque una spinta al mercato aiutando a far emergere prodotti di qualità più alta. Insomma, popolarizzare il formato, semplicemente.
Il timore in effetti è che ci sia un brutto fuoco di ritorno e magari la gente si trovi insoddisfatta a causa di un lettore di qualità bassissima o che, peggio ancora, l'iPad si prenda la fetta più grande e tarpi le ali a prodotti migliori. Ma credo siano casi poco probabili (in ogni caso, sono un profano, quindi poco ne so di questi meccanismi :p).

@Triex: Qui (e nei post precedenti a questo nella serie) c'era una buona spiegazione :p http://antoniotombolini.simplicissimus.it/2010/05/ipad-4-ipad-adesso-ce-lho-e-vi-dico-che.html

Fabrizio:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Che ha l'ipad che lo rende pessimo? Chiedo per curiosità.[/p]
--- Termina citazione ---

Che io sappia come ebook reader funziona ma ha lo schermo retroilluminato->affatica gli occhi
Gli ebook reader di ultima generazione hanno una tecnologia tale per cui non c'è retroilluminazione per cui leggere pdf stanca la vista allo stesso modo di leggere un libro

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa