Chiacchieriamo > Generale
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Che ha l'ipad che lo rende pessimo?
--- Termina citazione ---
Come lettore? Ha uno schermo a cristalli liquidi, quindi consuma moltissimo (dieci ore; un Cybook Gen3 consuma talmente poco che la durata delle batterie è misurata in pagine girate, non in ore), e inoltre riflette, rendendo scomoda la lettura; non essendo studiato per essere un lettore, stanca gli occhi molto piú dei prodotti studiati per esserlo.
Il Jetbook non è il lettore migliore che si possa trovare (non usa nemmeno la tecnologia a inchiostro elettronico), ma basta vedere qui (2:35) per notare la differenza che passa tra i due schermi. Il Cybook Gen3, alla luce del Sole, si legge cosí, l'Opus cosí.
Inoltre come detto non ha una porta USB o per SD, quindi collegarlo a un computer, anche solo per caricarci i libri, è tutto meno che comodo.
Poi, dover girare pagine toccando lo schermo fa sí che la lettura venga resa ulteriormente scomoda dalle strisciate che ci restano sopra.
A questo si aggiunge il costo: certo, a quel prezzo hai funzionalità che un lettore non ha; ma, se vuoi un lettore, è inutile spendere tutti quei soldi per qualcosa che non lo è.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]se il prodotto non fa flop, da comunque una spinta al mercato aiutando a far emergere prodotti di qualità più alta
--- Termina citazione ---
Certo; quello che dicevo è che se questo capita non sarà per i pregi tecnici del prodotto, ma perché ci sono fan che comprano tutto solo perché è Apple.
Per contro, come giustamente dici ci potrebbe essere l'effetto: "I lettori? Sí, li ho provati, ma sono uno schifo".
--- Citazione ---[cite]Autore: Fabrizio[/cite]Gli ebook reader di ultima generazione hanno una tecnologia tale per cui non c'è retroilluminazione per cui leggere pdf stanca la vista allo stesso modo di leggere un libro
--- Termina citazione ---
Non solo quelli di ultima, è cosí da anni; per dire, il Cybook Gen3 è uscito nel 2007.
Matteo Suppo:
Quanto costa un pdf reader? Uno di quelli con l'e-ink
Dr. Zero:
io ho il cybook gen3 gold e mi trovo molto bene. in 4 mesi mi sono sparato 32 libri, per dire. autonomia incredibile, l'ho ricaricato tre volte in 4 mesi.
il problema è che ogni tanto si impianta e va resettato, non ci sono i bookmarks per gli epub, ma questi sono problemi di software che forse un giorno saranno risolti perchè in effetti al momento non riesco a studiares ul mio lettore
da parte mia credo che la soluzione sia nel tempo uno schermo e ink come quello del mio lettore, ma con qualche funzione in più
Personalmente credo che l'ipad sia inutile. A cosa diavolo serve? boh!
PS. il mio l'ho pagato 250 euri
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Quanto costa un pdf reader? Uno di quelli con l'e-ink
--- Termina citazione ---
Il JetBook non ha quella tecnologia, ma va bene (l'ho avuto in mano, ho visto com'è lo schermo) e costa sui 120 Euro; a ora, un lettore tipo il Cybook Gen3 costa un 250 Euro, mentre l'Opus un 200, ma in breve tempo dovrebbero arrivare nuovi modelli a prezzi inferiori (tipo il Kobo, che costerà quanto un JetBook).
--- Citazione ---[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]da parte mia credo che la soluzione sia nel tempo uno schermo e ink come quello del mio lettore, ma con qualche funzione in più
--- Termina citazione ---
Già solo il JetBook ha una funzione di ricerca; il Cybook è molto minimale, sicuramente qualche opzione in piú non avrebbe fatto male, ma ci si sta già muovendo in tal senso.
Per i problemi di blocco, prova a controllare di avere l'ultima versione del firmware; che io sappia, sul Gen3 (immagino che il Gen3 Gold usi le stesse versioni) non capita.
Dr. Zero:
mauro dovrei avere l'ultima versione del firmware, è un problema piuttosto comune ho visto cercando su internet.
Acc, non sapevo che il jetbook avesse più funzioni, cavolo!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa