[cite]Autore: triex[/cite]Mauro, per adesso è tutto in divenire. Tu come lo vorresti?
La prima domanda che mi farei è se ci sia un motivo per voler qualcosa di staccato da GcG: se si tratta solo della struttura, per me la cosa migliore è cercare una fusione dei due, perché altrimenti si rischierebbe uno spostamento di massa sulla nuova struttura, con la vecchia a fare da archivio parziale.
Non lo dico per parlare di cosa fare a livello "politico" di quello che proponi, ma perché per come presentato ora non ho chiaro cosa vorrebbe essere: sembrerebbe sorta di GcG 2.0 strutturalmente migliore, ma sembra che non voglia essere quello. Ma, senza aver chiaro quello, non mi è facile dire
come lo vorrei.
Quello che posso dire è che sicuramente farei una wiki unica, non tante una per utente, ed eviterei assolutamente una struttura tipo blog: mi è capitato di discutere via commenti, e non ci si presta minimamente.
Per il resto, riporto un
whisper in cui spiego sommariamente cosa in phpBB mi piace piú che in Vanilla (va da sé che in una nuova struttura preferirei vedere gli aspetti del primo piuttosto che quelli del secondo): possibilità dei messaggi privati, delle categorie e sottocategorie, di segnare come lette tutte le discussioni; inoltre perché si deve rispondere aprendo un'altra pagina (cosa che non so se in Vanilla si possa fare) e per la mancanza della schermata con tutte le discussioni (cosa legata alla possibilità di avere categorie), due aspetti che nella mia esperienza diminuiscono di molto i fuori tema e in generale il rumore (oltre al fatto che trovo scomodo che citando la pagina vada direttamente al fondo, con necessità di ritornare al messaggio che si stava leggendo).
Il fatto poi che in Vanilla (o, almeno, su GentecheGioca) i collegamenti ai messaggi - quelli che si ottengono cliccando sul numero del messaggio, tipo
http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=77087) non funzionino per discussioni che non sono in Discussioni è scomodissimo. Cosí come lo è che i segnalibri per discussioni che non appaiono in Discussioni non si vedano quando si è in tale "categoria".
Inoltre le categorie permettono di avere discussioni fisse in testa alla pagina divise per categorie, oltre ad avere una categoria che eventualmente le raccolga tutte.