Beh, abbiamo un magnifico editor WYSIWYG e la possibilità di versionare le pagine. Con un paio di ritocchi direi che potrebbe funzionare.
Intanto ho deciso le priorità del progetto.
La prima cosa che verrà implementata sarà la possibilità di inserire Articoli di divulgazione di teoria (anche traduzioni).
Un Utente Registrato potrà inserire un Articolo, specificando Titolo, Descrizione (abstract), Parole Chiave e Fonti per approfondimento. Potrà scriverlo con un editor di testo che gli permetterà di controllare la formattazione, potrà salvarlo come Bozza (visibile quindi solo da lui). Potrà infine sottoporlo a Revisione. Ci sono idealmente due step di revisione. Uno sui contenuti (che non si dicano boiate, insomma) e uno sullo stile (ortografia, sintassi, traduzione etc etc). Durante questa fase c'è un rimpallo di modifiche da parte dell'Utente e del Revisore (o dei revisori) finché l'articolo non sarà pronto per la pubblicazione. A questo punto diventerà visibile a tutti.
Grazie alle parole chiave sarà possibile organizzare ricerche efficaci.
Fatemi sapere che ne pensate. Mi sembra che potrebbe essere uno strumento utile per la questione "nuoooo devo studiarmi 2000 thread per capirci qualcosa".