Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[D&D4] AP, ParanoiaTM e "Giocatore <> Personaggio"
Edison Carter:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]E quando le regole si contraddicono?
--- Termina citazione ---
Per esempio quando?
Diplomazia ha una difficoltà settata dal master in base alla disposizione generale ed a modificatori situazionali, come Parpuzio vuole, MA- secondo linee guida ben precise (le DC per livello). Però Diplomazia si usa di solito (secondo le regole) negli skill challenge, dove la DC è settata a priori.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]Comunque affrontare due scontri senza fare un riposo breve è un suicidio, punto o_o
--- Termina citazione ---
Qui dissento, non per principio, ma perché credo nell'utilità del doppio incontro: due incontri serrati sono un ottimo tool per manipolare il ritmo. Chiaro, deovrebbero essere due incontri "facili", considerati ovviamente come un singolo incontro. Sto per farlo questa domenica. A proposito, ai miei giocatori, fin ora, avessero visto un incontro del loro livello!! Sono dei miti, mi spazzano via tutto!! Uno però fa come l'amica Di Excell, muore sempre...
Praticamente solo gli skill challenge sono del livello dei PG.
Ezio:
Mi spiace Steppenwolf, ma la risposta è una sola: il tuo gruppo non vuole/non sta giocando a D&D4
Per una volta D&D ti dice chiaramente quello che devi fare: don't split the party, gioca tatticamente, crea un gruppo bilanciato non nelle personalità ma nei Poteri. Il Paladino NON corre in mezzo ai nemici perché "Il mio personaggio pensa che lì ci sia una bambina da salvare" lasciando il Bardo di fronte a due Soldati nemici. Le scelte tattiche si fanno OOC.
Quello che stai vivendo è puro e semplice effetto di "one true way-ism": esiste un solo modo di giocare e tutti i giochi si giocano così.
Persino con D&D4 questo modo di pensare è dannoso e, come stai sperimentando, rovina il gioco. La 4a è un gioco diverso dalla 3.X e da Rolemaster, e si gioca in maniera diversa.
Tutto qui.
È questo quello che il tuo gruppo deve arrivare a capire, oppure si stancherà presto di D&D4 e tornerete a giocare alla terza o a D&D4.mia, pieno di HR e probabilmente gestito dal GM fiat (di cui si iniziano a intravedere i segni coi mostri che si ritirano "Per non fare tpk". È la 4a. Se tpk deve essere... che sia)
Da sfondo si intravede quella brutta cosa che è il Ci Sta da PersonaggioTM e, probabilmente, il Ci Sta da AmbientazioneTM, che altro non sono che uno scaricabarile delle responsabilità sociali interne al gruppo.
Auguri :-/
--- Citazione ---[cite]Autore: Ned Carter[/cite]ono dei miti, mi spazzano via tutto!!
--- Termina citazione ---
Questo perché D&D as is, senz il minimo tinkering è un gioco fottutamente facile! XD
Da ragazzine! XD XD XD
LucaRicci:
Possibili problemi:
-"Never split the party" non condiviso dal GM.
-Un party non "perfetto" dal punto di vista tattico (un solo defender? seriously? Un approfondimento sul party, sui pg e sull comportamento dettagliato dei giocatori nel guidare i pg farebbe comodo per un'analisi).
-Inoltre, non sembra proprio un problema di "agire da personaggio"; vedo un grosso errore del GM nel porre la situazione in maniera scomoda.
Mi spiego meglio: nel momento in cui andava a "rapiva" uno dei personaggi dei giocatori, stava chiaramente dicendo "Venite a salvarlo"; questo messaggio è stato enfatizzato dal principio cardine della quarta edizione, il "Never split the party", indi per cui non posso biasimare i pg se si sono buttati a salvare il loro compagno.
Il problema più grosso si nota poi nella stanza "senza uscite" e i compagni scomparsi. Troppo gm-fiat, nessuna possibilità di salvare i propri compagni, e in tutto questo sembra un becero railroading.
Per la paranoia, IMO non ci sono cure particolari: è più un retaggio dei vecchi tempi andati, piuttosto che un qualche problema sintomatico; basterà giocare il più onestamente possibile e dovrebbe sparire col tempo.
Kagura:
Se il problema sta nel fatto che loro agivano come ci stava da personaggio e così facendo combinavano disastri, suggeriscigli di fare personaggi che non facciano boiate a prescindere, così potranno fare cose che ci stiano da personaggio e andrà tutto (?) bene. La stanza senza porte piena di gentaglia... forse da giocatore avrei provato a vedere se c'era qualche barbatrucco spazio-tempo :P
Mentre per la paranoia, bisogna vedere se é "sincera" o se si tratta di finta modestia (pensi "adesso gli faccio questo e quello" e invece dici "nooooo, non ci riuscirò mai!")
Marco Amicone:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Qui dissento, non per principio, ma perché credo nell'utilità del doppio incontro: due incontri serrati sono un ottimo tool per manipolare il ritmo. Chiaro, deovrebbero essere due incontri "facili", considerati ovviamente come un singolo incontro. Sto per farlo questa domenica. A proposito, ai miei giocatori, fin ora, avessero visto un incontro del loro livello!! Sono dei miti, mi spazzano via tutto!! Uno però fa come l'amica Di Excell, muore sempre...
Praticamente solo gli skill challenge sono del livello dei PG.
--- Termina citazione ---
Beh ovvio, per due combattimenti serrati intendevo due scontri standard, che di norma sono un suicidio a meno che i pg non siano fortunati o la situazione non sia particolarmente vantaggiosa!
Come la metti tu è anzi piuttosto facile!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa