Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Assioma del decadimento spontaneo del Parpuzio

<< < (4/7) > >>

Emanuele Borio:
La differenza sta nel prendere un gioco, e trovare le persone con cui giocarci; e prendere delle persone, e trovare il gioco con cui giocarci.

È differente. Attualmente io faccio entrambe le cose, e mi va bene così ^^
Per esempio ci sono i rimasugli del vecchio gruppo di gioco, dopo vari sfaldamenti, rinsaldamenti, scomparse e nuovi arrivi, che va abbastanza bene, ma siamo soprattutto amici, e poi ho i giochi, che se voglio gicoare cerco gente un pò ovunque e li gioco ^^

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]anche parpuzio si basa sull'applicazione sistematica della sua unica regola
--- Termina citazione ---

Che però mira a modificare altre regole, mentre applicare quella della difficoltà non lo fa; Parpuzio è questo (cito la definizione data da Moreno): "il master dice cosa i personaggi vedono, sentono, percepiscono. I giocatori dicono al master cosa vogliono fare i personaggi, il master gli dice che cosa devono fare per provarci (tirare dadi, scegliere carte, parlare in character, spendere punti - il metodo usato volta per volta è a discrezione del master, anche se diversi manuali consigliano sistemi diversi), e poi una volta che lo fanno gli dice se ci riescono o meno, narra cosa succede e descrive le conseguenze" (enfasi mia).
Se il manuale dice di dare una difficoltà e poi far fare una prova d'abilità, e il master applica sempre quella regola, allora il metodo usato non è a discrezione del master. È una cosa che può favorire il Sistema Zero, ma in sé non mi pare essere Sistema Zero.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Che però mira a modificare altre regole,
--- Termina citazione ---


quali altre regole? le robe scritte sul manuale sono colore, non regole ;)

sto solo dicendo che anche in parpuzio si applicano sistematicamente delle regole. solo, non sono quelle scritte sui manuali. quelle non si applicano sistematicamente

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite][p]non credo che uno possa giocare a un gioco come vampiri (per fare un esempio) escludendo totalmente la regola zero e usando solo drift[/p][p]il fatto che rimanga uno zoccolo resistente di persone che giocano a vampiri secondo me annulla l'assioma[/p]
--- Termina citazione ---

Come no? Io l'ho fatto, e a lungo.

Il patto sociale era "io GM stabilisco una regola valida automaticamente per la giocata, a cui io stesso sono vincolato successivamente, quanto i giocatori. Se non viene contestata in un momento tra due sessioni, resta valida e vincola tutti". Insomma, game-design-on-the-fly, che NON È Parpuzio.

E che, sono convinto, è quello che fanno il 90% di quelli che difendono Parpuzio (cioè, non hanno capito che NON è quel che fanno).

Queste persone di cui parli hanno tempo e voglia di dimostrarmi della loro esistenza rispondendo onestamente a domande mirate a capire se è drift o S-0? Se alla fine risulta che giochino S-0 puro come Sistema stabile ed apprezzato, allora l'assioma è smentito.


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]IMO c'è una terza possibilità: zilchplay ad-libitum
--- Termina citazione ---

Ci rifletto, eventualmente aggiusto il tiro correggendo l'assioma (in quanto incompleto).


--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Un gruppo che faccia un buon partecipazionismo (ovvero decide il master, ma tutti ne sono consapevoli, accettano di seguirlo e gli offrono le loro proposte) può continuare per anni.[/p][p][/p]
--- Termina citazione ---


Domanda: il GM ha un vincolo sull'accettare o cassare le proposte? Crea "una giurisprudenza" su cosa viene accettato "in automatico" oppure no?


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Però una simile regolazione della difficoltà è ancora Parpuzio/Sistema Zero, visto che si basa sull'applicazione sistematica delle regole? Regole che, certo, permettono di fatto al master di decidere, ma comunque che non vengono cambiate.
--- Termina citazione ---


Sulla regolazione della difficoltà vedi qui: R-0 Vs "GM stabilisce difficoltà a piacere".

In breve: il S-0 implica che il GM stabilisca le difficoltà a piacere, ma non è vero l'inverso.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]E che, sono convinto, è quello che fanno il 90% di quelli che difendono Parpuzio (cioè, non hanno capito che NON è quel che fanno).
--- Termina citazione ---

Fan Mail.

Adesso spieghiamo anche agli altri.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa