Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Aiuto! Non so creare nuovi thread! (ovvero: Lunghezza delle campagne)

<< < (12/14) > >>

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]nel gioco tradizionale, parte di quelle 100 sessioni sono anche dedicate all'esplorazione del regolamento e ad una curva di apprendimento di come "maxxare" il proprio PG.
--- Termina citazione ---

Questa componente io non l'ho praticamente mai avvertita. In pratica PRIMA di giocare, mi studiavo i manuali e il PG lo maxavo già dall'inizio, e anche da Master, però poi tanto vedevo che non serviva a niente e quindi l'approccio con i sistemi nuovi era "Bella l'ambientazione".
Se giocavo a altro era SOLO per l'ambientazione, le regole manco le guardavo. ò_ò

Mauro:
Cani per cento città è, se non impossibile, comunque arduo, per questioni meccaniche: i PG continuano a crescere, mentre per i PNG valgono sempre le stesse tabelle; alla lunga, un PNG con 20d10 non potrà nulla contro anche solo un singolo cane.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Cani per cento città è, se non impossibile, comunque arduo, per questioni meccaniche: i PG continuano a crescere, mentre per i PNG valgono sempre le stesse tabelle; alla lunga, un PNG con 20d10 non potrànullacontro anche solo un singolo cane.[/p]
--- Termina citazione ---

Se si arriva a questo numero di dadi, hai perfettamente ragione.
Ma non sappiamo quante sessioni ci mette un gruppo qualsiasi ad arrivare ad avere 20 dadi da 10 in un tratto.

Mauro:
Anche ipotizzando che non prendano mai Fallout d'Esperienza nei Conflitti, cento città significa duecento avanzamenti; la vedo dura che non abbiano tanti Tratti con tanti dadi...

Moreno Roncucci:
Ogni Cane ottiene un minimo di 1 fallout di esperienza a città, ma in pratica con il fallout ricevuto nei conflitti si aggiungono o incrementano 3-4 tratti.  Dopo 100 città non solo ci sarebbero tratti con un numero di dadi spaventoso, ma ogni cane avrebbe sulla scheda un centinaio di tratti diversi o più. Assolutamente ingestibile a livello meccanico.

Ma questi sono discorsi oziosi: se una campagna a cani dura più una decina di città, il GM sta sbagliando qualcosa, non sta mettendo abbastanza in difficoltà i giocatori o non lo sta facendo sulle cose giuste. Se seguisse le indicazioni del manuale ed escalasse continuamente concentrandosi sulle decisione prece nelle città precedenti, non vedo come si possa evitare la crisi finale (che è il reward maggiore del gioco) per più di 4-5 città. Anche dedicando 2-3 serate ad ogni città, al massimo non si supera la dozzina di serate.

Insomma, più che per ragioni meccaniche-regolistiche (che comunque esistono e sono MASSICCE), non vedo proprio IL SENSO di giocare Cani nella Vigna ad oltranza come un telefilm ad episodi: il gioco è una bomba ad orologeria che ticchetta nelle mai dei giocatori, il reward è in gran parte basato su uno showdown finale che si attende quasi con ansia...  e lo si prolunga, dilazionando e annacquando il gioco? A quel punto tanto vale giocare a GURPS: Wild West...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa