Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Aiuto! Non so creare nuovi thread! (ovvero: Lunghezza delle campagne)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Puoi rispondermi che la seconda la puoi fare con AIPS... certo, ma io parlo delle aspettative dei giocatori: sedersi lì comodamente per la mezz'oretta/oretta di entertainment e ripetere ad nauseam per mesi, anni...
--- Termina citazione ---
Domanda: qual'è la regola o il motivo per cui questa cosa non si può fare con:
Cani
AiPS
NCaS
Solipsist
Elar
Solar System
LSdS
Esoterroristi
La one-shot non è lo stato naturale di tutti i giochi NW, è solo il modo strutturalmente migliore per organizzare una partita in una convention, ma ci sono tantissimi giochi NW che possono tranquillamente durare intere "campagne", nel classico modo di intendere questa parola.
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Io la vedo anche come una differenza fra: Un film fatto e finito che in 2 ore esaurisce, col botto, il proprio arco narrativo e una serie tv che dura 6-8-12 stagioni, SEMPRE con gli stessi personaggi.
--- Termina citazione ---
Ragazzi, questo è COMPLETAMENTE un altro discorso.
Ci sono giochi moderni che prevedono campagne lunghe: il Solar System, Storming the Wizard's Tower (quando Baker si deciderà a finirlo), lo stesso Avventure in prima serata (quante stagioni da 9 episodi + pilota riesci a fare, con gli stessi personaggi? X-files è arrivato a 9)...
La lunghezza delle campagne non ha a che fare con il grado di "immedesimazione" nel personaggio, e in ogni caso la lunghezza non è una prerogativa esclusiva dei giochi tradizionali.
[cross-post con Davide; diciamo più o meno la stessa cosa, ma lui fa esempi più fichi dei miei]
Ezio:
Allora, Blerpa... purtroppo quella critica non ha senso :-/
Capisco che per chi la fa sia sensata e "potente" ma... non è così. Tutto qui. Se un videogioco più lungo da più soddisfazioni non esiste una causa reale al mondo per cui dovrebbe essere così anche per un gdr. Lo si capisce con l'esperienza, e capisco come ci si possa sbagliare, all'inizio, non conoscendo altro che il solito gioco di sempre. Lo pensavo anch'io.
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]E' quella cosa "sicura" come la partita di calcetto del mercoledì sempre con le stesse persone... heck, il mio ex-capo al lavoro per 30 anni ha giocato a Poker sempre la stessa sera (il venerdì) con le stesse precise identiche persone e con gli stessi precisi rituali sociali mai modificati. 30 anni (UGH lol). Non hanno mai avuto interesse a provare altri giochi di carte o inserire gente nuova o a provare regole nuove [stiamo parlando di poker, uno dei giochi di carte con più hack che esista ^_^]
--- Termina citazione ---
La differenza fondamentale è che il poker soddisfa, funziona ed esaurisce la sua funzione così com'è.
Ora, io non ne ho mai incontrati, ma credo che possano esistere persone davvero soddisfatte del loro gioco (di solito quelle che dicono di esserlo, alla prova dei fatti, crollano). Non lo metto in dubbio.
Quello che contesto sono le specifiche lamentele degli amici di Airone: non sono valide. Stanno dicendo che il rosso non è abbastanza rosso, se può aiutarti a capire, almeno secondo la mia esperienza di casi simili.
Quando a me è stata contestata la stessa cosa... è saltato fuori quello che ho detto nel mio primo post.
Non capisco il tuo ultimo paragrafo.
Ti ripeto che tutto quello che ottieni a livello emotivo con 3 anni di D&D, lo ottieni con una sera in Montsegur. Meglio, peggio? Non lo so, ma mi piace poter scegliere, e bisogna essere consapevoli che la lunghezza del gioco non è sinonimo di qualità.
Se quello che dici è che si può cercare un gioco più "disimpegnato"... ho un sacco di giochi che fanno per te, da InSpectres a Sons of Liberty.
Se dici che si gioca per staccare il cervello e il gioco non è importante, perché l'importante è stare con gli amici... allora apro un altro thread, perché questo discorso è molto più radicale ^^
Edison Carter:
Fai un bel respiro Ezio.
Domanda:
--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]Avete incontrato anche voi questa obiezione? Come l'avete risolta? C'è una falla logica nel ragionamento che mi hanno proposto, oppure è vero, e si devono fare delle scelte?
--- Termina citazione ---
Risposta:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Ciò che alcuni miei interlocutori trovano difficile è AFFEZIONARSI al personaggio, ovvero averlo attorno per molte e molte partite, girarselo tra le mani e letteralmente esaururlo, esaurirne le possibilità. Con moltissim igiochi NW (tra i più citati da queste parti) ciò non è possibile per il semplice fatto che le avventure durano troppo poco.
--- Termina citazione ---
Ed esplicito meglio: troppo poco PER LORO.
Elaborazione e consiglio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Allora si possono fare due cose: giocare [...] abituare le pupille al buio.
--- Termina citazione ---
Attacco di opportunità:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Ragazi, la piantiamo, per favore, di parlare della lunghezza delle campagne come sinonimo di qualità o, peggio, prerequisito per "appropriarsi" del personaggio ed essere soddisfatti del gioco?
--- Termina citazione ---
Ripeto, se vuoi la pianto ma pensavo di essere utile ad Airone espandendo un po' l'argomento con qualche parere che ho sentito io, e che mi ha spinto ad una considerazione sulla percezione del tempo giocato e sulla possibilità di addestrarsi ad entrare in un Reward Cycle.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ned Carter[/cite][p]Attacco di opportunità:[/p]
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ragazi, la piantiamo, per favore, di parlare della lunghezza delle campagne come sinonimo di qualità o, peggio, prerequisito per "appropriarsi" del personaggio ed essere soddisfatti del gioco?[/p]
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
CRITICAL HIT!!! Ò_Ò
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa