Autore Topic: Perchè "Parpuzio" fa bene al forum  (Letto 13531 volte)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #15 il: 2010-05-13 11:38:37 »
Citazione
[cite]Autore: Iz[/cite]Più che dire che è dannoso usare in qualsiasi modo e ambito un termine percepito come offensivo dall'oggetto della propria divulgazione, non so che aggiungere.


è un ragionamento come minimo ingenuo. qui non si parla di termini offensivi, ma di persone che si attaccano ai termini al fine di offendersi. si capisce la differenza?

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #16 il: 2010-05-13 12:01:53 »
Tanto rispetto, Moreno. Mantieni questo (alto) livello, mi raccomando.

Edison Carter

  • Membro
  • Diego Minuti
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #17 il: 2010-05-13 12:03:36 »
Visto che la questione riaffiora...

Premetto che sono a favore della specializzazione (come a Cyberpunk: 4 abilità a 10 e via), quindi do per scontato che se voglio un' info su GURPS 37 non vengo qui; se voglio un AP di Dogs vengo qui.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Dico semplicemente che chi viene a scrivere qui, dovrebbe sapere che questa è un opinione largamente condivisa n questo forum, e non ci può far niente.


Dici? Sì, decisamente credo sia giusto. Però non basta.

Credo sia necessario un gesto importante, come modificare lo statuto del forum, se si vuol dare forza ad affermazioni come questa.
SENZA scrivere "in questo forum è vietato parlare di parpuzio o farne apologia", ma citando qualcosa come "Questo forum è principalmente indirizzato ad giochi NW/Indie/XY. Tale opinione è storicamente condivisa dalla maggior parte di questa Community; pertanto, il GDR definito tradizionale o parpuzio non rientra minimamente tra gli interessi della suddetta community, che non garantisce alcuna forma di moderazione a difesa di chi, tra gli utenti, simpatizzi per quest'ultimo e voglia discuterne su un piano di parità."

Resta inteso che non si può dar del coglione ad uno che gioca a Vamp, si deve osservare la netiquette, ecc, ma nessuno si deve offendere se si ritrova un thread pieno di "nonono, è parpuzio", oppure "lascia perdere, gioca ad Agon".
Questo darebbe decisamente una spinta politica (nel senso più ampio) ai concetti espressi più sopra, ma resta da vedere se è nelle intenzioni di chi ha in gestione il forum. Non penso sia un modo di amministrare le cose molto più duro  di come fa Ron Edwards sulla Forgia.
« Ultima modifica: 2010-05-13 12:04:03 da Ned Carter »

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #18 il: 2010-05-13 12:09:41 »
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Credo sia necessario un gesto importante, come modificare lo statuto del forum, se si vuol dare forza ad affermazioni come questa.
SENZA scrivere "in questo forum è vietato parlare di parpuzio o farne apologia", ma citando qualcosa come "Questo forum è principalmente indirizzato ad giochi NW/Indie/XY. Tale opinione è storicamente condivisa dalla maggior parte di questa Community; pertanto, il GDR definito tradizionale o parpuzio non rientra minimamente tra gli interessi della suddetta community, che non garantisce alcuna forma di moderazione a difesa di chi, tra gli utenti, simpatizzi per quest'ultimo e voglia discuterne su un piano di parità."


Non sono d'accordo, Diego. Quello che tu proponi spinge verso l'identificare i "giochi NW/Indie/XY" come un partito, un fazione, e auto-ghettizzarsi. Invece, a noi "parpuzio" interessa moltissimo: ci interessa in quanto gradino più basso nell'evoluzione del gioco di ruolo e in quanto memoria storica di errori che non vogliamo più ripetere.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #19 il: 2010-05-13 12:11:41 »
Citazione
[cite]Autore: Iz[/cite]Più che dire che è dannoso usare in qualsiasi modo e ambito un termine percepito come offensivo dall'oggetto della propria divulgazione, non so che aggiungere

Il problema è che si è tentato di usare altri termini, ottenendo però gli stessi risultati: in un'altra discussione è stato detto di usare "Sistema Zero" al posto di "Parpuzio", in quanto più neutro; chi lo ha fatto, ha ottenuto reazioni offese. Io le ho ottenute usando "tradizionale" e "Regola Zero" (nello specifico, alla mia affermazione che esistono giochi di ruolo senza Regola Zero ho ottenuto un risentito "Impossibile!").
A questo punto, come proponi di porsi?

Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]"Questo forum è principalmente indirizzato ad giochi NW/Indie/XY. Tale opinione è storicamente condivisa dalla maggior parte di questa Community; pertanto, il GDR definito tradizionale o parpuzio non rientra minimamente tra gli interessi della suddetta community, che non garantisce alcuna forma di moderazione a difesa di chi, tra gli utenti, simpatizzi per quest'ultimo e voglia discuterne su un piano di parità."

Il forum garantisce moderazione a chi vuole parlare di giochi tradizionali, e tali giochi rientrano tra gli interessi di parte, seppur non maggioritaria, degli iscritti; piuttosto, inserirei una nota sulla discussione critica: in questo forum si fa, sappiatelo.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #20 il: 2010-05-13 12:14:11 »
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]SENZA scrivere "in questo forum è vietato parlare di parpuzio o farne apologia", ma citando qualcosa come "Questo forum è principalmente indirizzato ad giochi NW/Indie/XY. Tale opinione è storicamente condivisa dalla maggior parte di questa Community; pertanto, il GDR definito tradizionale o parpuzio non rientra minimamente tra gli interessi della suddetta community, che non garantisce alcuna forma di moderazione a difesa di chi, tra gli utenti, simpatizzi per quest'ultimo e voglia discuterne su un piano di parità."


Sarebbe falso.

Quello che non si capisce è che si PUO' parlare di Parpuzio, si PUO' fare critica razionale al gioco tradizionale.
Cioò che non viene accettato è il parlare senza avere conoscenze, il contestare senza portare prove a favore, l'offendersi quando il proprio gioco preferito viene stroncato.

Vuoi (tu generico, non ce l'ho con Diego) parlare di Parpuzio? Prego e riprego.
Ma non offenderti quando
a) Nessuno è interessato
b) Le tue opinioni vengono contestate con opinione opposte

Corollario (dato che si rifà ad una casistica particolare, con cui ci si è scornati più volte, ma non è possibile generalizzare)
c) E fallo partendo da dei fatti.

Moreno sta dicendo di non parlare del gioco Tradizionale? No. Moreno sta dicendo di parlarne (se proprio ci si tiene), ma di farlo obiettivamente e utilizzando i potenti strumenti d'analisi, che sono neutrali, che la teoria ci mette a disposizione.
Il fatto è che tutte le persone che conoscono che hanno utilizzato quegli strumenti d'analisi neutri sono giunti a sostenere che "Parpuzio fa schifo" e, a tutt'oggi, non sono ancora state portate delle prove concrete (né sui thread che ti ho linkato, né altrove) che invalidino la tesi riassunta in quelle tre parole.

Crosspost con Mauro, che ha riassunto nelle sue ultime due righe tutto il senso di questo post u.u
« Ultima modifica: 2010-05-13 12:14:58 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #21 il: 2010-05-13 12:15:43 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite][p]Credo sia necessario un gesto importante, come modificare lo statuto del forum, se si vuol dare forza ad affermazioni come questa.
SENZA scrivere "in questo forum è vietato parlare di parpuzio o farne apologia", ma citando qualcosa come "Questo forum è principalmente indirizzato ad giochi NW/Indie/XY. Tale opinione è storicamente condivisa dalla maggior parte di questa Community; pertanto, il GDR definito tradizionale o parpuzio non rientra minimamente tra gli interessi della suddetta community, che non garantisce alcuna forma di moderazione a difesa di chi, tra gli utenti, simpatizzi per quest'ultimo e voglia discuterne su un piano di parità."[/p]
[p]Non sono d'accordo, Diego. Quello che tu proponi spinge verso l'identificare i "giochi NW/Indie/XY" come un partito, un fazione, e auto-ghettizzarsi. Invece, a noi "parpuzio" interessa moltissimo: ci interessa in quantogradino più basso nell'evoluzionedel gioco di ruolo e in quantomemoria storica di erroriche non vogliamo più ripetere.[/p]


Più che altro con un disclaimer del genere è "falso" il concetto in partenza...

Perché il forum non dovrebbe garantire una forma di difesa o moderazione? Non è vero, tutti godiamo della difesa e protezione dei moderatori, a prescindere dall'opinione...
I moderatori la pensano diversamente da un utente? E ok, amen, gli serve l'avvocato all'utente per esprimere una sua opinione? Parla ed argomenta la sua tesi, come tutti e gli si risponde argomentando la tesi, in una situazione di parità.
Sperare di vincere le discussioni con la forza del politicamente corretto e l'ipse dixit dei moderatori è ridicolo (molto diffuso nelle community, ma ridicolo).

EDIT: Super crosspost!
« Ultima modifica: 2010-05-13 12:16:56 da Mark »

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #22 il: 2010-05-13 12:20:33 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Oppure ci sono i casi di quelli che in realtà non giocano a Parpuzio per niente ma solo ad un gioco "old school" ma non lo capiscono perchè non leggono le definizioni...[/p]
[p]Oppure perché le leggono senza capirle DAVVERO, e quindi fanno questi passaggi:[/p][p]a) "Moreno/Domon/Korin dice che gioco a Parpuzio"
b) "Il mio GM non comanda e non bara"
c) "non gioco a Parpuzio"
d) "Moreno/Domon/Korin dice cavolate"[/p][p]Dove il punto fallace è "a", ed un ragionamento logico sarebbe:[/p][p]a) "Moreno/Domon/Korin dice che Parpuzio è quella roba lì: 'GM comanda e bara' "
b) "Il mio GM non comanda e non bara"
c) "non gioco a Parpuzio"
d) "Moreno/Domon/Korin sta parlando di una cosa che non gioco"[/p]


Che ridere. Intendiamoci: trovo ilarità non nel discorso in sé, ma in quanto mi tocca da vicino. :-D mi appello alla seconda metà del post di Korin perchè il fulcro della questione per me  proprio quello. Erano le definizioni a fregarmi. per una qualche ragione io identificavo il gioco col modo di giocare. Eccetto agli inizi della mia "carriera" io non riuscivo a giocare a Parpuzio. Per me il PG era un entità che doveva veicolare una parte di me(questa è proprio solo la mia percezione del PG) questo fa sì che debba essere il protagonista delle vicende giocate. A questo si aggiunga il mio amore per i sistemi essenziali e diretti(che non vuol dire necessariamente 2 voci su una scheda e 4 regole, in fondo il giocatore deve divertirsi anche col sistema e non solo con la storia(su questo magari ci apro poi un bello splittone)). Specie questa seconda cosa mi portava ad intervenire sempre sui sistemi dei giochi e nella mia testa si creava un'identità tra intervenire sul sistema (ma a priori, oppure se si creava una necessità in itinere era una modifica comunque permanente, il mio intervento era teso a plasmare il sistema  per esigenze di ampio respiro, mai sul momento e per "capriccio". Un drift insomma(ho usato il termine giusto?)) e la regola zero. Ho capito solo molto tardi i discorsi di Domon su alcuni forum, e li ho capiti bene solo leggendo qui(anche se ho fatto comunque fatica, qui molti danno una certa base per assodata, giustamente. nessuno poteva sapere che la mia idea di regola zero era ben lontana dalla regola zero vera). Lentamente sono arrivato a individuare cosa fosse Parpuzio e la sua natura denigratoria mi ha dato sempre meno fastidio. Ho capito poi molto bene che era riferito ad alcune esperienze che erano frustranti anche per me. Essere la ciliegina sulla torta fatta da un altro non è affatto divertente. Non mi reputo comunque uno che era già "new wave" prima. seguire questo forum ha ulteriormente dato uno scossone alla mia percezione del GDR(prima comunque non sapevo quanto "Il Sistema contasse".

chiedo scusa se il discorso sembra poco chiaro, sono al lavoro, l'ho scritto a singhiozzo e con circa 5 ore di sonno complessive negli ultimi 3 giorni... :-)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #23 il: 2010-05-13 12:23:21 »
inoltre partendo dai racconti di parpuzio, funzionali o meno, si può risalire a problemi, o trovare/ideare nuove tecniche.

Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #24 il: 2010-05-13 12:25:22 »
Io non mi offendo se parliamo di Parpuzio.
Questo non vuol dire che non sia offensivo. Mi pare di capire che alla maggioranza non interessa se lo è o meno.
Mi pare di capire che una minoranza è pure contenta se la gente si offende.

Bene, allora anche io sono d'accordo sul fatto di dichiarare chiaramente questo fatto.
Come ho scritto altrove c'è la necessità di chiarire le regole del forum e il tono che è possibile e quello no.
Uomo avvisato mezzo salvato, chi viene quì a scrivere deve sapere con chiarezza e serenità cosa lo aspetta.

Questo lo dico perchè io mi trovo nella stessa situazione, con Marco Costantini al ritorno dall'INC abbiamo chiacchierato a lungo e io gli ho parlato di alcune riflessioni che sono sicuro non sarebbero ne gradite ne comprese. Riflessioni per le quali non si applicherebbe un filtro importante, cioè il fatto che sono stato lì a giocare e che con il mio cervello possa esprimere critiche costruttive. Alcune riflessioni sono tabù.

Allora io dico... scriviamolo chiaro: chi scrive questo o esprime quest'altro, lo può fare ma sappia che poi il risultato non può essere accogliente.
Quindi sì, io sono per un filtro di ingresso! Poi starà a me decidere se mi interessa accettarlo oppure no, libero infatti di continuare a scrivere quì oppure no, nella massima serenetà.
« Ultima modifica: 2010-05-13 12:36:17 da Al0 »

Ivano P.

  • Membro
  • Ivano P.
    • Mostra profilo
    • La mia amata associazione ^^
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #25 il: 2010-05-13 12:37:22 »
A me non piace parpuzio per la stessa ragione per cui a Moreno non piace "Babbani".
Giustificatelo come volete, ma in una discussione seria sentirmi tirar fuori mille termini tecnici e poi "Parpuzio".... non si può vedere -.-

Come la gente si fossilizza sul "bravo master" voi vi fossilizzate su cose come "parpuzio" e simbologia correlata...

Posso dire che ucciderei per un forum tipo GcG sui live, quindi certe uscite mi deprimono parecchio.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #26 il: 2010-05-13 12:39:32 »
Pria di continuare vi suggerisco di meditare a fondo sul significato di questo passaggio ;-)

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Parpuzio non è un gioco come GURPS, o D&D, o Pendragon. Non è un prodotto commerciale. E' una piaga sociale. E' una maniera farlocca di giocare che fa scappare a gambe levate i giocatori, sputtana il settore e lo sta uccidendo. Se Parpuzio rimane il sistema più diffuso, i gdr sono fottuti (e infatti per questo sarebbe il caso di trovare un altro nome diverso da gdr...).  Questo non è un pensiero ozioso: è la base e il senso stesso di questo forum. Se Parpuzio andasse benissimo, se fosse un sistema accettabile... perchè avere questo forum? Ce ne sono già tanti in giro...
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #27 il: 2010-05-13 12:41:42 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Moreno sta dicendo di non parlare del gioco Tradizionale? No. Moreno sta dicendo di parlarne (se proprio ci si tiene)

Anche perché se ne parla di più qui che in tutti gli altri forum messi assieme, dove c'è, statisticamente, un Mod che s'incazza e chiude le discussioni senza mettere un freno non dico a quelli che scrivono cose non supportate dai fatti, ma neanche solo ai troll più beceri. Si chiude il thread, si punisce tutti, s'instaura un regime di silenzio.

Solo che QUI se ne parla in modo "tecnico", e questo dà fastidio, perché trova problemi, e guai a dire ad un Bravo MasterTM che ha problemi... Ho esperienza personale e indiretta di come il Bravo MasterTM sia convinto di quel che fa al punto che il suo modo di giocare è l'unico possibile e guai a dargli consigli.

Rispondo poi al lungo discorso qui sopra senza citarlo tutto:
Citazione
[cite]Autore: Mr Sick[/cite]chiedo scusa se il discorso sembra poco chiaro

Il discorso è chiarissimo.

I "convertiti" come me e te e Michela del mio gruppo (che non posta ma lurka ogni tanto) non sono convertiti a nulla: già prima pensavano che le regole servissero a qualcosa e che il PG dovesse essere protagonista.
Una volta capito che certi giochi ti danno concretamente questa possibilità (AiPS), li "sposi" subito.
Una volta capito che certi altri promuovono attivamente il deprotagonistizzare i PG (Vampiri in certe maniere, ho ricordi di uno che mi spiegò le "basi" dei live Tears of Darkness proprio con questo fine bene in mente), li abbandoni.
I giochi né carne né pesce (DnD 3.X per esempio) li guardi con sospetto, perché la paura di avere il Bravo MasterTM e di tornare indietro è tanta.

Perfino i fautori del Buon SensoTM non credono a Parpuzio: molti vedono la Regola Zero come "da usare con la massima moderazione".
Ma non riescono a rinunciarci per una serie di motivi. Vuoi perché il Physical Engine (vedi articolo di Michele sull'INCbook) ti porta spesso lì, vuoi per abitudine, vuoi perché ogni tentativo (inclusi TREDICI ANNI di tentativi MIEI) di farne a meno è stato frustrato.

E sai chi è che ha fatto la critica più feroce a Parpuzio? Chi ha sfanculato il suo GM/i suoi giocatori e ha SMESSO.
Noi siamo qui a dare a Parpuzio una dignità, un inquadramento storico.
È un archaeopteryx che non volava, volava solo a volte... ma ci provava.

E questo me lo copio-incollo in un nuovo thread.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Edison Carter

  • Membro
  • Diego Minuti
    • Mostra profilo
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #28 il: 2010-05-13 12:43:55 »
A Raffaele, Marco ed Ezio:

Non credo di capire. Io vedo emergere un problema di reazione ad un comportamento (piuttosto giusto)

Dunque, è chiaro che NON SI PUO' vietare di parlare di parpuzio. E' ovvio.
E' altrattantio chiaro che prendere parpuzio come bottom line, per farne discussioni più o meno tecniche, ad ogni modo utili, è cosa auspicabile. E siamo d'accordo.
Adesso chiedo di rileggere:

Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]SENZA scrivere "in questo forum è vietato parlare di parpuzio o farne apologia", ma citando qualcosa come "Questo forum è principalmente indirizzato ad giochi NW/Indie/XY. Tale opinione è storicamente condivisa dalla maggior parte di questa Community; pertanto, il GDR definito tradizionale o parpuzio non rientra minimamente tra gli interessi della suddetta community, che non garantisce alcuna forma di moderazione a difesa di chi, tra gli utenti, simpatizzi per quest'ultimo e voglia discuterne su un piano di parità."


Consideratelo un esempio, non sono mica un avvocato. he he.
Però non credo sia falso in partenza: cercavo un modo propositivo per mettere nero su bianco quello che dice Moreno, ed in cui molti si ritrovano. Credo che parlare obiettivamente del parpuzio sia come sparare palle di fuoco sulla Croce Rossa. Non si può parlarne bene, caspita. Come non si può non capire che non lo facciamo per essere offensivi, ma costruttivi. E allora, perché non metterlo in copertina in QUALCHE modo? La cosa della moderazione è delicata, lo riconosco; per questo ho detto che sarebbe una mossa forte.

Onestamente, però, succede già. I moderatori qui sono esperti di giochi coerenti e di teoria, per cui a volte esprimono pareri da esperti E sostenitori; meno da moderatori. Ed uno magari si sente Dogpiled.  MA allora:

Citazione
[cite]Autore: Al0[/cite]Uomo avvisato mezzo salvato, chi viene quì a scrivere deve sapere con chiarezza e serenità cosa lo aspetta.

Non sarebbe più chiaro?

Just my two fate points.

Iz

  • Visitatore
Perchè "Parpuzio" fa bene al forum
« Risposta #29 il: 2010-05-13 12:48:27 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Iz[/cite][p]Più che dire che è dannoso usare in qualsiasi modo e ambito un termine percepito come offensivo dall'oggetto della propria divulgazione, non so che aggiungere.[/p]
[p]è un ragionamento come minimo ingenuo. qui non si parla di termini offensivi, ma di persone che si attaccano ai termini al fine di offendersi. si capisce la differenza?[/p]


Perchè dargli appiglio allora? Dì la verita, che ci godi a litigare :D
Se uno si offende perchè gli dici "system-0", e usando termini moderati, chi legge penserà che hai ragione tu.
Se gli dici "ah, ma è parpuzio, non si gioca così, il mondo è cambiato, io ho ragione" passerai TU come "il talebano" e non lui.

Spesso ci scherzo su, ma personalmente approvo la larga maggioranza dei concetti che esprimi (oddio, che outing clamoroso... ebbene si, anche io sono Domon), ma non approvo come li esponi, a livello puramente comunicativo.
So che è una scelta, che però mi permetto di non condividere.
Quando, con amici e tutti in buonissima fede, mi è scappato "parpuzio" (riferito a Kult se non erro), hanno commentato "vabbè che giochi più, ma da qui a offenderlo..."
Così come se ti scappa un "babbano" a un non giocatore hai potenzialmente fatto un danno... perchè magari non sta alla battuta e si allontana mormorando "nerd... sono tutti uguali!"

Visto che non c'è una voce univoca per definire i vari NewWave/non-tradizionali etc, propongo di chiamarli "nerdaiolo" (per risparmiare tempo: "tutto ciò che non è parpuzio" diventa "nerdaiolo", così si scrive prima).
E' un po' come parpuzio: la finalità è quella di inquadrarli come giochi elitari, da qui l'evidente gioco di parole con "nerd".
Siete tutti d'accordo?

(ovviamente il corsivo qua è ironico, neh!)

--

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Iz[/cite][p]Più che dire che è dannoso usare in qualsiasi modo e ambito un termine percepito come offensivo dall'oggetto della propria divulgazione, non so che aggiungere.[/p]
[p]Marco, questo è esattamente il punto del discorso di Moreno. Chi si sente offeso dal termine "Parpuzio" è, probabilmente, al di fuori di quello che lui percepisce come target della propria divulgazione.[/p][p]CROSSPOST con Korin qui sopra.[/p]


Si, verissimo, il discorso a livello di divulgazione elitaria non fa una grinza, ma non si rischia di danneggiare il "lato commerciale"?
Se il messaggio fosse (e non ricordo chi promuove questa linea di pensiero):
"I giochi di nuova generazione non sono meglio: sono diversi, danno un'esperienza di gioco che nulla ha a che vedere con il gdr tradizionale. Prova, senza pensare al "gioco di ruolo" come lo conosci tu. Poi mi dirai."
Non è meglio?
Elidendo tutta la palla su parpuzio, system-0 è il male etc etc.

Che poi QUI si metta la sbarra che
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite] "Questo forum è principalmente indirizzato ad giochi NW/Indie/XY. Tale opinione è storicamente condivisa dalla maggior parte di questa Community; pertanto, il GDR definito tradizionale o parpuzio non rientra minimamente tra gli interessi della suddetta community, che non garantisce alcuna forma di moderazione a difesa di chi, tra gli utenti, simpatizzi per quest'ultimo e voglia discuterne su un piano di parità."[/p][p]Resta inteso che non si può dar del coglione ad uno che gioca a Vamp, si deve osservare la netiquette, ecc, ma nessuno si deve offendere se si ritrova un thread pieno di "nonono, è parpuzio", oppure "lascia perdere, gioca ad Agon".

E' sacrosanto, giustissimo, quello che volete: QUESTO forum ha carattere se non elitario comunque di "raggruppare quegli illuminati che la pensano così" (io incluso).


Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Beh, potresti spiegarci perché e tramite che meccanismi, per te, ci sono più danni che benefici.
Moreno ha detto la sua in questi termini, tu puoi dire la tua.[/p]

Il lato positivo della barriera è che l'elite rimane "pura". Entri solo se condividi, la crescita è costante seppur lenta.
Il lato negativo è che porsi come "quelli con la verità in tasca", o comunque come elite, crea barriere anche fra chi divulga e il pubblico.
Con quale meccanismo? Con il banale meccanismo per cui l'arroganza di solito sta sulle palle.
Stai divulgando un BEL gioco? E' BELLO? Chi lo prova è contento?
Allora chi se ne frega di dirgli che è bello perchè il sistema è innovativo e funziona e fa un culo così al System-0.
Chi vorrà, s'interesserà delle meccaniche e inizierà a parlarne (qui, per esempio) in un secondo momento.

Se io voglio far "crescere" un giocatore di Risiko, facendolo passare a Kingsburg, non gli dirò una mazza sul perchè Kingsburg è meglio di Risiko a livello di design, sulla rivoluzione degli eurogame o sull'evoluzione dell'american game.
Neanche via forum. Piuttosto, insisterò a dirgli di provarlo a una fiera o, se sono già in fiera, gli farò fare i primi due turni di gioco.
Non è necessario parlare di meccaniche, è un discorso MOLTO successivo al giocare.
Fa parte della "critica" e non della passione per il gioco (diciamo che è un "livello successivo").
L'errore che mi sembra facciano molti è "partire in quarta" anche con chi chiede consigli: il bello dei non-tradizionali è che sono diversi e che funzionano.
Questo bisogna dire, altro che parpuzio si parpuzio no.
Tutto, ovviamente, IMHO.

Edit: mi rendo conto che sto mescolando quello che avviene fra persone che parlano di design e quello che avviene in fase divulgativa, ma solo per il fatto che, e forse è solo un'impressione, ci sia la tendenza da parte di molti a non usare registri diversi a seconda dell'interlocutore, cosa che invece non farebbe male.
« Ultima modifica: 2010-05-13 12:51:41 da Iz »

Tags: