Il termine più "tecnico" e neutrale per indicare Parpuzio è "sistema zero". Nella maggior parte dei casi provoca le stesse identiche polemiche (e si è visto), ma se ci fossero anche solo pochi casi come quelli di cui parla Iacopo
qui e Alessio
qui e Marco
qui... perchè offenderli?
Tempo fa ero d'accordo. Visto che indicano esattamente la stessa cosa, perchè non usare il termine meno "provocatorio"? Ho fatto anche uno sforzo di usarlo, ma non funziona. C'è qualcosa che non funziona nella comunicazione. Se andate a vedere i miei post per un po' ho iniziato ad usare "system-zero", ma se le polemiche erano esattamente le stesse, cambiava la maniera in cui si svolgevano. Non passava il "messaggio". Paradossalmente, "sistema-zero funzionava perfettamente su gdrItalia, dove i moderatori intervengono se scrivi "Parpuzio" (e quindi, quando scrivi "sistema zero" tutti leggono Parpuzio, e quindi la carica eversiva rimane), ma si perdeva su gentechegioca.
Il senso stesso di questa "rivoluzione", di questa comunità, è la ribellione contro una maniera di intendere il gdr che non solo ha provocato infiniti danni sociali e problemi, ma che sta uccidendo e strangolando il gdr. E' una rivoluzione personale, basata sulla domanda di Edwards alla fine di "
The Nuked Apple Cart: "As customers, too, each of us faces a personal decision:
are you a practitioner of an artistic activity or a consumer of a advertising-driven product? I urge you to consider your role in roleplaying economics, and to consider whether a shelf of supplements and so-called source material really suits your needs, as opposed to a few slim roleplaying books with high-octane premises and system ideas."
E proprio
parlando di the nuked apple cart io avevo detto anni fa:
Con tutta la simpatia per chi, ogni tanto, cerca di portare la pace nelle discussioni in rete, e dice che "possiamo vivere tutti insieme in concordia", non è vero, non dal punto di vista dell'editoria tradizionale. Siamo le sue campane a morto, per il solo fatto di esistere come alternativa migliore e più economica.Rileggere quei thread dei primi tempi su gentechegioca (che allora si chiamava Narraforum) mi fa bene, mi schiarisce le idee. Nei due thread segnalati all'inizio si parla di "non riuscire a dimenticare Parpuzio". E invece un po' l'ho dimenticato, ormai "io sto bene", "cosa me ne frega degli altri?". Meglio abbassare i toni, passare al quieto vivere, adattarsi all'andazzo che tanto io ormai non corro più rischi, no?
No. E per fortuna ci sono i miei stessi vecchi thread a ricordarmelo... :-)
Parpuzio non è un gioco come GURPS, o D&D, o Pendragon. Non è un prodotto commerciale. E' una piaga sociale. E' una maniera farlocca di giocare che fa scappare a gambe levate i giocatori, sputtana il settore e lo sta uccidendo. Se Parpuzio rimane il sistema più diffuso, i gdr sono fottuti (e infatti per questo sarebbe il caso di trovare un altro nome diverso da gdr...). Questo non è un pensiero ozioso: è la base e il senso stesso di questo forum. Se Parpuzio andasse benissimo, se fosse un sistema accettabile... perchè avere questo forum? Ce ne sono già tanti in giro...
Ora, il fatto di usare "sistema zero" o "Parpuzio" non cambia questa sostanza. Puoi chiamarlo anche "coccolino" (a proposito, questa è la mia proposta per il nuovo nome, per rappresentare il fatto che piange quando lo si critica...), prima o poi chi arriva in questo forum se ne accorge, di come viene considerato.
"Prima o poi..."
Sempre meglio essere chiari, no? Che senso ha far arrivare persone che poi riempirebbero il forum di polemiche gratuite? E non parlo di "troll", parlo di persone che magari semplicemente NON SONO ANCORA PRONTE ad accettare di aver buttato via anni e denaro, che hanno semplicemente bisogno di più tempo prima di arrivare qui.
Ma sto divagando. Torniamo al mio uso di "Parpuzio". Recentemente ero tornato ad usarlo. Ma non sapevo bene perchè.
Poi ho riportato a Forlì in macchina Ron Edwards, domenica, e abbiamo fatto una lunga chiacchierata sui forum, sulla loro conduzione, su cosa bisogna fare, sul senso di una comunità. Sul fatto che la crescita per una comunità non è sempre un bene, si deve crescere in maniera graduale e sensata, altrimenti si rovina tutto. Su come deve essere fatta la moderazione. Sui durissimi "paletti d'ingresso" che ha messo lui affinché su The Forge ci andasse solo la gente che voleva andarci, e non il primo che passa e che si iscrive a tutti i forum di gdr senza sapere manco di che si parla.
Abbiamo parlato di Story-games e dell'effetto che ha avuto su quella comunità il cercare di essere "amici di tutti" (uno degli effetti lo trovate in questo mio vecchio post, che vi consiglio di rileggere perchè chiarisce cosa tempo per questo forum:
Come diffondere maniere sbagliate di giocare (ovvero: post-forge) la gente su story-games non sa più nemmeno come si giocano questi giochi, in mezzo a gente che dice tutto e il contrario di tutto, e trovi persino gente che consiglia di giocarli con la regola zero. E la cosa paradossale? Ora Story-games è percepita come "chiusa" ed "elitaria" molto più di quanto lo sia stata mai The Forge...)
E soprattutto, Ron non ha fatto una piega di fronte alla spiegazione delle polemiche su "Parpuzio". (e sì, gli abbiamo spiegato l'assonanza. Lo ha divertito parecchio. D'altronde, dalla maglietta che portava domenica dovreste aver capito che non si fa problemi a scandalizzare... ;-)
Dopo la INC, nel forum si ricomincia con i soliti discorsi (e mi dispiace che il bel
post di Claudia sia stato bellamente ignorato e sfruttato per ricominciarli, tali e quali. C'era molto di più, per chi voleva coglierlo), e mi ricordano tanto le cose che mi raccontava Ron... oltretutto, proprio mentre stavo per scrivere questo post, arriva il link ad un altro thread dal passato:
[Actual Play] Ho visto cose che non potete nemmeno immaginareRileggetelo. Fa un esempio PERFETTO di cosa succede a puntare a vendere questi giochi, senza diffondere al tempo stesso la cultura di gioco. Una cultura che inizia, che prende come PUNTO DI PARTENZA "Parpuzio fa schifo". Senza questo primo passo fondamentale, tutto il resto non esiste. Perchè mai qualcuno dovrebbe seguire le regole, se a non seguirle il gioco viene bello uguale? Ed è anche un esempio (esagerato) di quello che è successo su story-games.
Non sto dicendo che bisogna pretendere una firma con il patto di sangue da chiunque arrivi sul forum su una pergamena che dica "Parpuzio fa schifo". Dico semplicemente che chi viene a scrivere qui, dovrebbe sapere che questa è un opinione largamente condivisa n questo forum, e non ci può far niente. Non è d'accordo? Bene, o accetta che "we agree to disagree", o se la trova insopportabile come cosa, è meglio che non si iscriva. Se invece decide di iscriversi, deve valutare se vuole stare in un posto dove OGNI singolo fottuto articolo di critica dirà "Parpuzio fa schifo", o nelle conclusioni o nelle premesse. Preferisco di gran lunga avere un utente in meno, che avere un utente frustrato, che si sente offeso, e che fa thread chilometrici per dimostrare che "ci sbagliamo" senza essersi nemmeno letto i post di teoria.
Se invece accetta questa cosa... benvenuto! Nessuno lo obbligherà a cambiare idea! Nessuno lo obbligherà a cambiare gioco, e nessuno protesterà se porterà Sine Requie alla Internoscon (anzi, la cosa è stata vista, a quanto ho sentito, con simpatia). Questo è DAVVERO uno dei forum per gdr più accogliente e amichevole che abbia mai visto. Ma non si può pretendere che in un forum di musica classica inizino tutti a dire "sì, Lady Gaga è brava come Mozart" per non offendere nessuno...
Quindi... Parpuzio? O system zero? La mia risposta è "quello che vi pare". Se Parpuzio vi dà fastidio, iniziate thread in cui ne parlate come di system zero. O viceversa. Non ho intenzione di obbligare nessuno ad usare l'uno o l'altro. Siate voi il motore del cambiamento che volete. Ma so benissimo che, se non ci sarà una pressione sociale censoria (che combatterò con tutte le mie forze, perchè insensata e, come visto sopra, servirà solo ad accrescere le polemiche e le liti DENTRO al forum), vincerà Parpuzio. Perchè esprime meglio il concetto, e il valore dell'oggetto del contendere.
E questo sarà estremamente utile al forum, come è stato molto utile finora. Avete presente gli altri forum di gdr? Dove ci si scanna fra i fans di GURPS, Vampiri e D&D? Tutta gente che associa la propria identità sociale ad un gdr.
Questa faccenda dell'identità sociale è una cosa devastante, è la cosa che più impedisce qualunque discussione proficua sui gdr. Non ti trovi di fronte degli appassionati, ti trovi di fronte tifosi fanatici.
"Parpuzio" distrugge questa identità sociale. Nessuno può essere fiero e usare come identità "io gioco a parpuzio" (non seriamente almeno). Con il system zero sì.
E' una perfetta "barriera d'ingresso" per chi vuole partecipare a questo forum (e un forum che non ne ha una, è fottuto. E di esempi ne potrei fare parecchi) Che garantisce (quasi) che chi arriva qui abbia rigettato quella ridicola maniera di vedere i gdr
Capivo queste cose quando ho coniato il termine? Ovviamente no (e anche se non mi crede mai nessuno, non avevo notato nemmeno l'assonanza). Credevo fosse una parola usa-e-getta di un articolo. E invece si è diffusa in un lampo. Perchè? L'ho capito ascoltando Ron che diceva che era incredibile che negli USA non ci avesse pensato nessuno, ad una parola così utile... perchè semplicemente ha colmato un vuoto.
L'avevo quasi rigettata perchè mi dicevano che era una barriera d'ingresso. Poi Ron mi ha parlato per mezz'ora di quanto sono necessarie barriere d'ingresso, che un forum per tutti è un forum per nessuno, inutile.
E per i casi come quello citato da Khana tempo fa
qui? Ne parlo in un altro post che qui non c'è più spazio...