Autore Topic: Speed Polaris  (Letto 7442 volte)

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #15 il: 2010-05-10 21:27:14 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Nono non hai capito. Provata con Polaris. Funziona da dio ò_ò

Fanmail! :D
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Pippo_Jedi

  • Membro
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #16 il: 2010-05-10 21:51:34 »
Ok, senza deragliare completamente il topic su altre opzioni per velocizzare Polaris rimaniamo sulla mia idea (per le altre: i topic sono gratis giusto? ;-) )...

Cercando di stare sul topic cerco di chiarire il senso dello stesso.
premesso che
- vorrei trovare il modo di far provare Polaris a persone che difficilmente si interesserebbero ad una cosa che già in partenza richiede due o tre sere per vederla all'opera ma che viceversa potrebbero accettare di farsi coinvolgere per una sera
dato che
- il sistema di esperienza veloce 50-50 non mi pare ottenere quest'obiettivo
allora
- l'idea di cui sopra.

Ezio critica il presupposto: secondo lui fare un cambiamento del genere cambierebbe troppo il gioco. già la velocizzazione 50-50 è tanto...

Non posso esprimermi sul troppo o non perchè non ne ho sufficiente esperienza, ma sul fatto che lo cambia sono d'accordo, l'ho detto anch'io...
penso che forse i benefici di riuscire a far conoscere il gioco nella sua dinamica più ampia siano maggiori rispetto all'eccessiva velocità: a molte persone non piace lasciare le cose a metà e senza conclusione e per questo arrivare ad una conclusione darebbe maggiormente un'idea di "questo funziona" e avendo messo bene in chiaro che si sta andando a velocità tripla o quadrupla rispetto al normale è più facile capire "ok, avendo più tempo, viene meglio perchè si può fare più cose e la caduta è più massiccia"

Apparte il discorso di Ezio pensate che ci sia qualche altro baco insito in quest'idea? lasciamo da parte, almeno per un attimo, proposte alternative
« Ultima modifica: 2010-05-10 21:54:06 da pippo_jedi »
Pippo_Jedi aka Filippo Zolesi

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #17 il: 2010-05-10 21:54:14 »
Fanmail perchè è la mia 40esima fanmail! ò_ò
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Dovrei provarlo di persona...

Yep ^^
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #18 il: 2010-05-10 22:10:10 »
Citazione
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Apparte il discorso di Ezio pensate che ci sia qualche altro baco insito in quest'idea? lasciamo da parte, almeno per un attimo, proposte alternative


I punti che contesto, nello specifico, sono:

- Velocizzare Polaris è come velocizzare il sesso. Sei sicuro di volerlo fare? ;-)
- Far provare Polaris "in fretta" non è, purtroppo, una buona idea. Polaris è un gioco relativamente lungo. Se qualcuno è davvero interessato a Polaris è allora interessato anche a questa relativa lunghezza. L'alternativa è la demo (come quella di INC), che può mostrarti uno spezzone del gioco, un teaser, che possa invogliarti a provare il gioco completo nella sua lunghezza.
Prova a pensare a come puoi convincere un amico a venire al cinema: gli fai vedere il film completo a velocità 3X o gli mostri uno spezzone significativo?
- Mi permetto di suggerire una soluzione alternativa al problema che esprimi qui:
Citazione
vorrei trovare il modo di far provare Polaris a persone che difficilmente si interesserebbero ad una cosa che già in partenza richiede due o tre sere per vederla all'opera ma che viceversa potrebbero accettare di farsi coinvolgere per una sera


Esistono giochi moderni che si chiudono in una sola sessione: Montsegur 1244 (che non giocherò\\pubblicizzerò mai abbastanza), Spione, A Penny for my Thoughts (da giocare "close to home"), Shooting the Moon (idem) e così via.
Puoi trovarne uno, proporglielo e, se tutto va bene, entrargli in scivolata con un: "C'è un gioco ancora più bello, però dura 3/4 sere. Vi va?"

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Dovrei provarlo di persona...[/p]
[p]Yep ^^[/p]


Organizza, e preparati ad una critica spietata, nel bene e nel male ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #19 il: 2010-05-10 22:12:25 »
Citazione
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]- vorrei trovare il modo di far provare Polaris a persone che difficilmente si interesserebbero ad una cosa che già in partenza richiede due o tre sere per vederla all'opera ma che viceversa potrebbero accettare di farsi coinvolgere per una sera

In questo caso posso garantirti che Aurora+50/50 funzionano davvero bene, specie se fai Aurorax2+50/50.
Citazione
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]- il sistema di esperienza veloce 50-50 non mi pare ottenere quest'obiettivo

Come sopra, accoppialo a Aurora e vedrai XD
Citazione
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]- l'idea di cui sopra.

Che secondo me potrebbe funzionare bene quasi di sicuro, ma potrebbe essere un problema per una o due cose. Come detto, la provo, poi ti dico ^^
Sto addirittura pensando ai Fudge, fai te, tanto per usare un D3 XD
Citazione
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite][p]Ezio critica il presupposto: secondo lui fare un cambiamento del genere cambierebbe troppo il gioco. già la velocizzazione 50-50 è tanto...[/p][p]Non posso esprimermi sul troppo o non perchè non ne ho sufficiente esperienza, ma sul fatto che lo cambia sono d'accordo, l'ho detto anch'io...
penso che forse i benefici di riuscire a far conoscere il gioco nella sua dinamica più ampia siano maggiori rispetto all'eccessiva velocità: a molte persone non piace lasciare le cose a metà e senza conclusione e per questo arrivare ad una conclusione darebbe maggiormente un'idea di "questo funziona" e avendo messo bene in chiaro che si sta andando a velocità tripla o quadrupla rispetto al normale è più facile capire "ok, avendo più tempo, viene meglio perchè si può fare più cose e la caduta è più massiccia"[/p]

Lo cambia di sicuro, infatti per me sono proprio giochi diversi. Quando gioco a Polaris, se gioco la versione liscia è totalmente(in tutto, framing, fiction, rapporti tra giocatori) diverso da quando uso altre meccaniche. Diciamo che per ora ho utilizzato prevalentemente queste versioni:
-Polaris Aurora+50/50(Aurora base, 1 punto per tiro): Questo è quello che ho giocato di più, perchè si riesce a concludere con 4-5 ore il tutto, e giocare anche bene tutte le cadute(di Cavalieri e di Polaris stessa).
-Polaris con Aurora base: questo l'ho giocato soprattutto per giocate di due-tre sessioni DI FILA(esempio: da sabato pomeriggio a domenica sera). Cambia tutto. Senza il 50/50 tutto è più disteso, i cambiamenti sono più profondi e meno epici, il dramma è più sottile e meno improvviso.

Due giochi diversi. Nessuno migliore dell'altro.

Ho anche giocato una partita con Polaris Aurorax2(due punti Aurora per tiro)+50/50. BOOM. Scene enormemente aggressive, potenti, epiche ecc... Un altor gioco ancora, seppur simile al primo tipo, cambia proprio la Fiction, con il più delle volte scene slegate e distanti nel tempo, come un film che mostri solo i punti catartici di una trama. Il problema serio di questa variante è che se i giocatori hanno due cavalieri improntati a una rapida corruzione è la fine. Ho visto concludersi il gioco senza neanche fare un giro di scene completo.

Ho giocato due sole volta a Polaris liscio, una durò una sessione, decisamente pessima. La seconda volta andò tutto bene, ma dopo 4 sessioni e mezzo eravamo ancora all'inizio. Da finire.
Ho notato che senza il 50/50 da Zelo a Logoramento ci possono volere anche 10 tiri esperienza, e in un gruppo come il nostro, tutto sommato tranquillo, dopo 5 sessioni siamo ancora a Zelo 3, 1, 1.(Eravamo in 3)

Perciò Polaris come gioco cambia davvero alla minima variante inclusa, ma non per questo peggiora, anzi. Semplicemente cambia, e per ora mi piacciono tutte, in particolare:
-Aurora+50/50: è adattissimo a partite intense, veloci, facilmente concludibili, epiche. Fa vedere anche Polaris che cade sullo sfondo delle storie dei singoli cavalieri, il che è decisamente una figata, soprattutto se lo fa grazie a delle meccaniche.
-Polaris liscio: questo tipo di gioco mi piace, soprattutto con cavalieri pragmatici, è possibile sviscerarne ogni aspetto, e quando si arriva al finale, c'è un CLimax assoluto(fino a ora ho visto Cadere un solo Cavaliere con questo gioco).
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #20 il: 2010-05-10 22:15:48 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Organizza, e preparati ad una critica spietata, nel bene e nel male ;-)

Ovviamente ne sarò felice ^^
Io sono ultraconvinto del fatto che Polaris venga benissimo quando i Cavalieri sono visti di più come protagonisti di una storia comune che non come "PG appartenenti a qualcuno". Giuro. È una delle cose che più amo di Polaris. Sentire miei anche i cavalieri degli altri, amarli e odiarli quanto il mio, è una delle cose più belle.
Per questo adoro la creazione collettiva per poi spartire i PG alla creazione data dal Cuore. Perciò per me non c'è problema a condividere un solo cavaliere tutti insieme.

Poi come dico sopra, sono proprio giochi diversi, ma non diversamente belli ^^
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #21 il: 2010-05-10 22:19:12 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Esistono giochi moderni che si chiudono in una sola sessione: Montsegur 1244 (che non giocherò\\pubblicizzerò mai abbastanza), Spione

Attenti a una cosa: Spione è un gioco che ha bisogno dei suoi tempi, e, a differenza di Montsegur 1244, non è detto che si chiuda in una sessione; per (provare a) farlo, consiglio di scegliere spie della CIA o del KGB (che hanno una carta in piú) e con pochi comprimari.
« Ultima modifica: 2010-05-10 22:19:32 da Mauro »

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #22 il: 2010-05-10 22:23:41 »
Allora, Filippo, io ho fatto provare Polaris a tante persone, ormai, e in uno slot da convention o in una serata non ho mai visto cadere un cavaliere. Ciò nonostante, ho un buon ricordo di queste giocate, me le ricordo piuttosto intense, e mi ricordo persone colpite dal clima e dalla solennità che si crea in gioco. Questa solennità per me è una componente importante, e ho timore che si venga a perdere se la caduta è 'programmata' troppo rapidamente. Il cavaliere non cade perché l'Errore è troppo forte, cade perché l'Errore arriva al suo cuore, a toccare e corrompere ciò che più ama, a mostrargli che lui combatte per qualcosa che ormai non esiste più. E questo, passando dalla storia al gioco, accade perché l'Errore (il giocatore stavolta) ha, studiando le mosse del Cuore, come in una sorta di duello, trovato la maniera di metterlo in difficoltà su cose a cui tiene davvero. Questo richiede il suo tempo, che, come dice Ezio, non è quello di una sera o di uno slot.

Io però ho fatto provare Polaris a molte persone in una sera o in uno slot. Cos'è successo? Che la storia dei cavalieri non finiva, ma che le serate (o gli slot) erano stati molto belli comunque, era stato tempo ben speso. Lo è stato anche sabato pomeriggio alla INC, nonostante in 4 ore ci sia stato un solo avanzamento.

Io mi sentirei di dirti di farlo provare ai tuoi amici così com'è, se lo troveranno di loro gusto saranno loro a dirti, a fine serata, "No! Ancora!".

Ci sono molti modi per accelerare. Il più drastico è quello, per dire, di eliminare del tutto il dado, e ad ogni esperienza, far corrispondere sia un avanzamento che un rinnovamento. Il timore è che accelerando, anziché la caduta di un cavaliere si ottenga la caduta di Anakin Skywalker.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #23 il: 2010-05-10 22:26:35 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p][/p][p]Ci sono molti modi per accelerare. Il più drastico è quello, per dire, di eliminare del tutto il dado, e ad ogni esperienza, far corrispondere sia un avanzamento che un rinnovamento.[/p]

Eh ma facendo così può voler dire che dopo 4 volte che il PG fa anche solo l'emo ci si ritrovi in mano un veterano consumato e in discesa senza motivo ò_ò
A quel punto se si elimina il dado bisogna restringere le condizioni che provocano il tiro, IMHO.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #24 il: 2010-05-10 22:27:30 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]In questo caso posso garantirti che Aurora+50/50 funzionano davvero bene, specie se fai Aurorax2+50/50.


Meme, noi a INC abbiamo giocato con Aurora+50/50, non siamo andati giù leggeri, almeno per i miei standard, ma in 4 ore e mezza abbiamo fatto 3 punti di Aurora. E ci è piaciuto un sacco lo stesso.

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Eh ma facendo così può voler dire che dopo 4 volte che il PG fa anche solo l'emo ci si ritrovi in mano un veterano consumato e in discesa senza motivo ò_ò


Esatto. L'effetto Anakin.
« Ultima modifica: 2010-05-10 22:28:36 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Pippo_Jedi

  • Membro
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #25 il: 2010-05-10 22:54:46 »
Effetto Anakin...

fan mail perchè rende alla perfezione ciò che volevi dire...

via... ci penserò su... forse è solo un rigurgito parpuzio che mi obbliga a modificare i regolamenti in continuazione... non so...

grazie delle opinioni... vediamo se ci son altri che hanno da dire qualcosa in più
Pippo_Jedi aka Filippo Zolesi

Speed Polaris
« Risposta #26 il: 2010-05-10 22:57:49 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]se non avete il tempo di giocare a Polaris non giocato a Polaris, tutto qui.

Ezio, ma non erano finite le 24 ore?
Siamo vittime di una congiunzione astrale prolungata?

EDIT: sì, vale come FM...
« Ultima modifica: 2010-05-10 22:58:26 da khana »
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Speed Polaris
« Risposta #27 il: 2010-05-10 23:22:33 »
Parlo della mia esperienza e la mia "prima volta" con Polaris.
Era il venerdì di Play '08.
Freddo umido allucinante, perché non avevano ancora acceso il riscaldamento, e in quell'anno la con era in autunno inoltrato.
Non scherzo, ma verso la fine potevamo emettere fumo di condensa ad ogni respiro. Era lo scenario perfetto.
Erano pomeriggio avanzato.
Il gioco ce l'ha presentato Rafu.
Al tavolo eravamo io e altri tre dell'associazione Fabula, ossia tutti amici.

Per semplicità e velocità, visto che era la prima partita per tutti, abbiamo imposto a Rafu di giocare con un cavaliere solo, che oltretutto non è mai cambiato di posizione.

Non è un metodo canonico e molti qui storceranno il naso.

Invece siamo stati in grado di giocarlo e di godercelo in modo "completo" perché per due ore un giocatore ha fatto il Cuore, uno l'Errore e due le rispettive Lune.
Io ero una delle Lune.

Ho visto altri tavoli di Polaris dopo quello e ho giocato altre volte a partite "complete".
Secondo me non hanno funzionato allo stesso modo di quella singola sessione, proprio perché ho notato una ripetuta fatica a impersonare i PNG delle Lune e un certo distacco dalla fiction da parte dell'Errore che di norma mira a essere il più "violento possibile" senza svolgere davvero le trame della storia del Cavaliere.

Sono quindi giunto alla conclusione che il metodo migliore per giocare a Polaris sia dividere in più sessioni la partita e assegnare almeno mezza sessione se non tutta ad un singolo Cavaliere.
I metodi per intrecciare tutti i Cavalieri sono molto banali, basta inserirli in qualche Luna oppure dedicare tempo al free-RP e gestire i ruoli in modo ferreo solo quando la fiction lo richiede davvero.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #28 il: 2010-05-10 23:28:55 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]Per semplicità e velocità, visto che era la prima partita per tutti, abbiamo imposto a Rafu di giocare con un cavaliere solo, che oltretutto non è mai cambiato di posizione.[/p][p]Non è un metodo canonico e molti qui storceranno il naso.[/p]


Ecco, guarda, prima, sul cesso (luogo atto a tali riflessioni) pensavo proprio a questo.
Il manuale suggerisce due cavalieri, quindi i ruoli ruotano un po'.
Facendo come dici tu non si rischia un gioco più affaticante? Voglio dire, a me piace cambiare e avere momenti di cool down come luna. Allo stesso modo non è noioso rimanere sempre bloccati al di fuori della coppia attiva?

Posso capire molto bene l'allungamento dei momenti di focus su un singolo Cavaliere, comunque.
« Ultima modifica: 2010-05-10 23:29:24 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Speed Polaris
« Risposta #29 il: 2010-05-10 23:41:52 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Meme, noi a INC abbiamo giocato con Aurora+50/50, non siamo andati giù leggeri, almeno per i miei standard, ma in 4 ore e mezza abbiamo fatto 3 punti di Aurora. E ci è piaciuto un sacco lo stesso.[/p]
Citazione
[cite][/cite]

Infatti. Va da gruppo(Di PG, non di giocatori) a gruppo. Diciamo che ci si diverte a pacchi lo stesso, ma nel caso di una mia partita, può capitare di finire in due ore. Dipende tutto dalla Fiction, ma di base funziona benissimo ^^
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Eh ma facendo così può voler dire che dopo 4 volte che il PG fa anche solo l'emo ci si ritrovi in mano un veterano consumato e in discesa senza motivo ò_ò[/p]
[p]Esatto. L'effetto Anakin.[/p]

Esatto. Può comunque essere evitato con un piccolo sforzo di rendere coerente la Fiction, magari con salti temporali o flashback Out of Scene.
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Sono quindi giunto alla conclusione che il metodo migliore per giocare a Polaris sia dividere in più sessioni la partita e assegnare almeno mezza sessione se non tutta ad un singolo Cavaliere.

Sì, mi è anche capitato, è un altro metodo, funziona bene, ma anche gli altri funzionano egualmente bene ^^
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Facendo come dici tu non si rischia un gioco più affaticante? Voglio dire, a me piace cambiare e avere momenti di cool down come luna. Allo stesso modo non è noioso rimanere sempre bloccati al di fuori della coppia attiva?

Dipende. Giochi diversi, come dicevo prima. A me piacciono tutti allo stesso modo, e ricoprire un singolo ruolo per tutta la sessione non è affaticante, anzi, il fatto di essere legati a un ruolo non obbliga a cambiare maniera di giocare ogni scena, il che può essere rinfrancante. Semmai sforza un pò di più il cuore, ma non di più dell'investigatore in Sporchi Segreti, per fare un esempio ^^
Invece il fatto dell'essere relegati a Luna scompare quando ti leghi ai PNG perchè li giochi per tutta una sessione. A quel punto è uguale ^^
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Posso capire molto bene l'allungamento dei momenti di focus su un singolo Cavaliere, comunque.

Yep.
Citazione
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite][p][/p][p]via... ci penserò su... forse è solo un rigurgito parpuzio che mi obbliga a modificare i regolamenti in continuazione... non so...[/p]

Naah. È che Polaris è un gioco eclettico e versatile, e potendo essere giocato in tanti modi diversi, spinge a volerli provare tutti, niente di trascendentale ^^
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Tags: