[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]- vorrei trovare il modo di far provare Polaris a persone che difficilmente si interesserebbero ad una cosa che già in partenza richiede due o tre sere per vederla all'opera ma che viceversa potrebbero accettare di farsi coinvolgere per una sera
In questo caso posso garantirti che Aurora+50/50 funzionano davvero bene, specie se fai Aurorax2+50/50.
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]- il sistema di esperienza veloce 50-50 non mi pare ottenere quest'obiettivo
Come sopra, accoppialo a Aurora e vedrai XD
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]- l'idea di cui sopra.
Che secondo me potrebbe funzionare bene quasi di sicuro, ma potrebbe essere un problema per una o due cose. Come detto, la provo, poi ti dico ^^
Sto addirittura pensando ai Fudge, fai te, tanto per usare un D3 XD
[cite]Autore: pippo_jedi[/cite][p]Ezio critica il presupposto: secondo lui fare un cambiamento del genere cambierebbe troppo il gioco. già la velocizzazione 50-50 è tanto...[/p][p]Non posso esprimermi sul troppo o non perchè non ne ho sufficiente esperienza, ma sul fatto che lo cambia sono d'accordo, l'ho detto anch'io...
penso che forse i benefici di riuscire a far conoscere il gioco nella sua dinamica più ampia siano maggiori rispetto all'eccessiva velocità: a molte persone non piace lasciare le cose a metà e senza conclusione e per questo arrivare ad una conclusione darebbe maggiormente un'idea di "questo funziona" e avendo messo bene in chiaro che si sta andando a velocità tripla o quadrupla rispetto al normale è più facile capire "ok, avendo più tempo, viene meglio perchè si può fare più cose e la caduta è più massiccia"[/p]
Lo cambia di sicuro, infatti per me sono proprio giochi diversi. Quando gioco a Polaris, se gioco la versione liscia è totalmente(in tutto, framing, fiction, rapporti tra giocatori) diverso da quando uso altre meccaniche. Diciamo che per ora ho utilizzato prevalentemente queste versioni:
-Polaris Aurora+50/50(Aurora base, 1 punto per tiro): Questo è quello che ho giocato di più, perchè si riesce a concludere con 4-5 ore il tutto, e giocare anche bene tutte le cadute(di Cavalieri e di Polaris stessa).
-Polaris con Aurora base: questo l'ho giocato soprattutto per giocate di due-tre sessioni DI FILA(esempio: da sabato pomeriggio a domenica sera). Cambia tutto. Senza il 50/50 tutto è più disteso, i cambiamenti sono più profondi e meno epici, il dramma è più sottile e meno improvviso.
Due giochi diversi. Nessuno migliore dell'altro.
Ho anche giocato una partita con Polaris Aurorax2(due punti Aurora per tiro)+50/50. BOOM. Scene enormemente aggressive, potenti, epiche ecc... Un altor gioco ancora, seppur simile al primo tipo, cambia proprio la Fiction, con il più delle volte scene slegate e distanti nel tempo, come un film che mostri solo i punti catartici di una trama. Il problema serio di questa variante è che se i giocatori hanno due cavalieri improntati a una rapida corruzione è la fine. Ho visto concludersi il gioco senza neanche fare un giro di scene completo.
Ho giocato due sole volta a Polaris liscio, una durò una sessione, decisamente pessima. La seconda volta andò tutto bene, ma dopo 4 sessioni e mezzo eravamo ancora all'inizio. Da finire.
Ho notato che senza il 50/50 da Zelo a Logoramento ci possono volere anche 10 tiri esperienza, e in un gruppo come il nostro, tutto sommato tranquillo, dopo 5 sessioni siamo ancora a Zelo 3, 1, 1.(Eravamo in 3)
Perciò Polaris come gioco cambia davvero alla minima variante inclusa, ma non per questo peggiora, anzi. Semplicemente cambia, e per ora mi piacciono tutte, in particolare:
-Aurora+50/50: è adattissimo a partite intense, veloci, facilmente concludibili, epiche. Fa vedere anche Polaris che cade sullo sfondo delle storie dei singoli cavalieri, il che è decisamente una figata, soprattutto se lo fa grazie a delle meccaniche.
-Polaris liscio: questo tipo di gioco mi piace, soprattutto con cavalieri pragmatici, è possibile sviscerarne ogni aspetto, e quando si arriva al finale, c'è un CLimax assoluto(fino a ora ho visto Cadere un solo Cavaliere con questo gioco).