Archivio > General

La terza età del GdR? ... by Nadir

<< < (3/6) > >>

Simone Micucci:
si, immagino che il formato non sia accattivante per un bimbetto.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Carlo[/cite]D'altra parte non vedo tra i giochi nuovi un prodotto che avrebbe potuto destare la mia attenzione come i librogame e la scatola rossa fecero ai tempi
--- Termina citazione ---

Giochi come il Solar System e Anima Prime?

Davide Losito - ( Khana ):
Io confermo l'impressione dell'innalzamento dell'età media, proprio impressione "a vista" data da chi si siede a fare demo nelle Con.
Non so stabilire le cause, probabilmente non essendoci un vero e proprio riciclo, i giocatori invecchiano ma sono sempre gli stessi.

Posso pensare di dare una mia personale visione e dire che giochi storici come D&D non attirano i giovani perché quella parte del divertimento (il gamismo da dungeon crawling) è coperto dalle console o dai mmorpg, come avete già detto tutti e, oggettivamente parlando, un server di WoW gestisce un incontro meglio di qualsiasi Master di D&D4ed... è proprio una questione di potenza di calcolo e di velocità di "visualizzazione".

I giochi moderni invece, che comunque io non darei mai in mano a giocatori minori di 16 anni per svariati motivi che ho già specificato in altri thread, non hanno abbastanza visibilità per poter catturare l'attenzione di qualcuno che non sia già giocatore di ruolo.
Teniamo comunque sempre presente che i GdR rimarrano nella categoria del "divertimento alternativo", come lo sono stati anche negli anni del "boom".
Ora... c'è da capire che seguito e che portata avranno fenomeni come Heavy Rain che rischiano di andare a sovrapporsi (sì, lo so, non è propriamente vero...) anche a richieste di divertimento più narrative.
Il problema del 21° secolo è la individualizzazione della società e la crescente proposta di divertimenti personali che, anche se prevedono più persone coinvolte, non ti obbligano a veri e propri contatti sociali (i mmorpg, ad esempio); il GdR è un'attività interamente sociale e di gruppo e questo va contro la forma che si è deciso di dare alla società occidentale moderna.

[ ironico ] probabilmente in Afghanistan ci sarebbe più possibilità di divulgare i GdR [ /ironico ]

Carlo Antonioli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Giochi come ilSolar SystemeAnima Prime?
--- Termina citazione ---


E' difficile rispondere, perché mi devo ricalare nel bambino che ero, posso solo fare delle ipotesi.

Il solar lo escluderei perché ha una presentazione nulla, e come sistema non mi sembra molto facile per i principianti.

Anima prime forse, con una veste grafica più accattivante e con una spiegazione più dilungata per i principianti. Una licenza legata a un anime famoso potrebbe aiutare (il gdr di naruto?)

Tra i pochi che conosco, Mouseguard è quello che avrei potuto comprare di impulso, se fossi stato un lettore del fumetto. Leggendolo ora mi sembra molto chiaro, ma non so quello che avrei potuto tirarci fuori all'epoca.

Marco Amicone:
Beh quello si, ma dipende, credo che nel futuro il commercio di manuali cartacei andrà a morire e quindi l'effetto scatola sbrilluccicosa non si porrà, visto che si preferirà il pdf, in questo senso gli indie dovrebbero recuperare un po' di terreno (non tutto ovviamente, per una semplice questione di chi ha più soldi, sempre che l'editoria di gdr tradizionale rimanga viva fino ad allora, ovvio).

Prodotti legati ad un marchio aiutano molto, si... soprattutto poi quando sono accompagnati anche da un ottimo sistema come Mouse Guard :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa