Autore Topic: Proposta: "Welcome on GcG".  (Letto 22533 volte)

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #45 il: 2010-05-06 14:03:58 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Proposta: Visto e considerato che "questi elementi" hanno nome e cognome ed è facile trovare i punti dove "escono dalle righe" anche se magari non se ne rendono conto

Anche se capisco l'intento, questo è pericolosissimo, perché metterebbe il marchio su un tot di persone.
Sicuramente ne lascerebbe "graziate" altre che meriterebbero lo stesso trattamento perché provocano.
Dal mio punto di vista, chi provoca si merita le reazioni, specialmente quando provoca apposta.
Se poi si mette a fare la vittima dopo aver provocato apposta, si merita qualsiasi cosa. Uno po' come il giocatore del Barcellona che si lancia per terra e controlla l'arbitro. Ecco questo atteggiamento è uno di quelli che mi fa incazzare di più.

Altro problema sono le persone che "vedono" i post ma non li leggono; quelli che entrano in una discussione solo perché pretendono la ragione e che se gli si risponde, qualsiasi cosa diversa da un "sì, hai ragione tu" viene presa come offesa personale o, peggio, come una dimostrazione di essere stupidi.
Spesso queste persone tirano i thread fino alla nausea, sostenendo tesi bislacche e mettendo in bocca alla gente cose che non sono state dette tramite un abile "taglia&cuci + ricolora un attimo".
Le persone che mi mettono in bocca cosa che non ho detto e con queste invenzioni cercano di dimostrare che ho torto, sono la seconda cosa che mi fa incazzare di più.

So perfettamente che quando queste cose succedono io alzo i toni ed esagero, ma vi assicuro che nel 50% dei casi lo faccio apposta, cioè le mie reazioni sono basate su frase ragionate per rispondere a tono.
Non è un andare fuori controllo, ma un rispondere alla guerra. Io non inizio per primo, ma neanche smetto per primo.
Sempre dal mio punto di vista, se io finisco in un thread flame di 5 pagine, è raro che sia stato io ad iniziarlo; se fate attenzione, c'è sempre una provocazione mirata pochi post prima.
Quindi l'intervento dove deve essere? Su di me perché faccio chiasso, o su chi provoca? Per me deve essere su chi provoca, perché altrimenti si convince che la sua provocazione è passata inosservata e potrà usarla ancora.
E questo vale sia per i nuovi, sia per i vecchi utenti.

Come lo si risolve? Con l'impegno di tutti al Charitable Reading.
Il Charitable Reading non è un "fai passare le cazzate", ma un approccio attivo con il quale chi legge un post deve andare a colmare eventuali vuoti che trova, correggere eventuali errori che pensa di vedere e intendere il post come se fosse "corretto", sia dal punto di vista del contenuto, sia della forma.
In caso di eccessivi vuoti ed eccessivi errori, si fanno -domande- al riguardo; su questo forum, invece, troppo spesso, si sparano sentenze lapidarie a cui non è neanche concesso ribattere.

Quindi:
1. le persone possono avere idee diverse dalle vostre e -comunque- non essere in errore.
2. le provocazioni sono peggio delle risposte che provocano.
3. provate a partire dal presupposto che chi scrive abbia qualcosa di interessante da dirvi.
4. lasciate a casa i preconcetti sulle persone.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #46 il: 2010-05-06 14:12:10 »
Fanmail!

E ho capito al primo colpo quello che hai scritto! Figo! ò_ò
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #47 il: 2010-05-06 14:13:15 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]E ho capito al primo colpo quello che hai scritto! Figo! ò_ò

Secondo me è l'ora :D devi andare a dormire più presto! *ditino che fa gnè gnè*
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #48 il: 2010-05-06 14:21:09 »
Credo sia la seconda volta nella vita in cui mi trovo in completo accordo con Khana :-/

La sensazione è... strana... :-P
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #49 il: 2010-05-06 14:22:45 »
E basta co' 'ste fanmail! xD

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #50 il: 2010-05-06 14:37:52 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Korin, direi proprio che se non vuoi andare verso un sistema collusivo, l'unica cosa sia standardizzare e creare una serie di regole, magari non rigide ma esistenti.

Sì, concordo.

Le regole del regolamento di GcG sono BUONE, IMHO, a partire dal Charitable Reading giù lungo tutte le proibizioni di Tecniche Alogiche (al punto che ho fatto un articolo sul mio blog proprio a partire da queste).

Ma forse a queste va affiancato un discorso tipo "oh, ragazzi, siam qua per aiutarci" come rinforzo positivo.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Kagura

  • Membro
  • Daniele Melis
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #51 il: 2010-05-06 15:13:37 »
Se posso dire la mia: prima di iscrivermi su GcG ho lurkato per diverso tempo - almeno un annetto - e devo dire che alcune cose le trovavo fastidiose, come
- in realtà non ti diverti con parpuzio, ti sembra soltanto di divertirti (mi sembra un atteggiamento un po' presuntuoso dire a una persona, magari anche conosciuta da poco, che non sa cosa c'é dentro la sua stessa testa)
- il brain damage, qualunque cosa voglia dire, a farne una traduzione al volo suona come un "danno al cervello" e nessuno ama sentirsi dare del cerebroleso - che lo sia per davvero o meno :P (questo può essere un problema del tipo "ignorare i termini tecnici" e magari può essere risolto con qualche hyperlink a definizioni, non so se sarebbe un lavoraccio infame far si che magari si possa cliccare su una definizione per venire sparati direttamente in un glossario apposito)
Alcune cose si rischia che vengano percepite come offese gratuite anche se l'intento era differente, non credo la soluzione sia l'ipocrisia ma magari smussare gli spigoli può aiutare :)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #52 il: 2010-05-06 15:18:32 »
Citazione
[cite]Autore: Kagura[/cite]Se posso dire la mia:

È esattamente l'argomento in questione... Come invitare a "dire la loro" con serenità le persone. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #53 il: 2010-05-06 15:21:21 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]È esattamente l'argomento in questione... Come invitare a "dire la loro" con serenità le persone. ^_-


Salvaguardando la libertà d'opinione, però, giusto?

Per esempio...

Citazione
[cite]Autore: Kagura[/cite]- in realtà non ti diverti con parpuzio, ti sembra soltanto di divertirti


Fa parte di quel "giudicare il divertimento" di cui parlavo prima e che è fondamentale si si vuole parlare seriamente di teoria ed evoluzione del gioco.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #54 il: 2010-05-06 15:22:08 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Kagura[/cite][p]- in realtà non ti diverti con parpuzio, ti sembra soltanto di divertirti[/p]
[p]Fa parte di quel "giudicare il divertimento" di cui parlavo prima e che è fondamentale si si vuole parlare seriamente di teoria ed evoluzione del gioco.[/p]

+1
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #55 il: 2010-05-06 15:29:51 »
Forse allora basta un cambio di forma e invece di dire "non ti sei mai veramente divertito fino ad ora, io lo so", usare un'espressione tipo "con questi giochi il divertimento assume forme più concrete e individuabili e non devi fare fatica ad inseguire quella singola scena di una sessione che parla di quello che vuoi tu"... o una forma più stringata che adesso Meme rielabora :P
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #56 il: 2010-05-06 15:34:51 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]"con questi giochi il divertimento assume forme più concrete e individuabili e non devi fare fatica ad inseguire quella singola scena di una sessione che parla di quello che vuoi tu"... o una forma più stringata che adesso Meme rielabora :P


Traduzione ultimata. "Con questi giochi è più facile divertirsi, si fa molta meno fatica, e il divertimento si intensifica più facilmente nei momenti che più ti interessano".

U_U

Però era già abbastanza comprensibile, dai :P
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #57 il: 2010-05-06 15:43:58 »
OT: Che è quello che abbiamo sempre detto, in realtà. Meme è stato così gentile da aprire ben due topic in cui un sacco di fondamentalisti forgiti (ad ora ci postiamo solo noi, o quasi) dicono tranquillamente che con Parpuzio si divertivano, però era un divertimento instabile e socialmente una bomba ad orologeria e ora cercano di analizzarlo e migliorarlo.
Nessuno ha mai detto "Con Parpuzio è impossibile divertirsi" (attendo dimostrazione del contrario). Quella frase è un vero e proprio pezzo di disinformazione che, purtroppo, ha fatto il giro della rete, e spesso viene messa in bocca a persone che non si sono mai sognate di dirlo :-/
"Parpuzio mi ha rotto, ho smesso di divertirmici" è, forse, la frase reale che più vi si avvicina.

IT: È questa la libertà di giudizio che ci tengo spasmodicamente a mantenere, Mattia. La libertà di giudicare "sperimentalmente" o quantomeno empiricamente e dopo aver provato cum mano anche il divertimento altrui (il divertimento, il gioco, non le persone!). Mi sembra fondamentale e, a mio parere, annacquarla in un pur giusto tentativo di risultare più accoglienti sarebbe un errore madornale.
So che non è questo il tuo obiettivo, che peraltro condivido, ma permettimi di essere all'erta contro "scivoloni" non voluti, ok? ;-)
« Ultima modifica: 2010-05-06 15:45:18 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #58 il: 2010-05-06 15:52:07 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Fa parte di quel "giudicare il divertimento" di cui parlavo prima e che è fondamentale si si vuole parlare seriamente di teoria ed evoluzione del gioco.

Cavilliamo.

Tanto so che ti piace. ^_-

Anzi, no, non è un cavillo.

Dire "non ti diverti" tout-court è una trollata. Non abbiamo la telepatia. Uno magari è contentissimo

Dire "sono sicuro che ti divertiresti anche di più col gioco XYZ" è una trollata se non risponde ad una richiesta.

Se risponde ad una richiesta, tipo QUI è una risposta legittima ed incoraggiata.

Dire "sono sicuro che ti divertiresti di più con un gioco che non presenta il problema che ci hai spiegato" fa parte del "giudicare il divertimento" che dici.
Cosa che può essere un po' scortese e aggressiva, in quanto "consiglio non richiesto" (e ve lo dice uno che a suon di "consigli non richiesti" ha fatto mille litigate, oltre ad essere un po' il senso profondo del suo lavoro... O_o; ).

Più chiaro?

[CROSSPOST col mondo intero]
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #59 il: 2010-05-06 15:56:40 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Kagura[/cite][p]- in realtà non ti diverti con parpuzio, ti sembra soltanto di divertirti[/p]
[p]Fa parte di quel "giudicare il divertimento" di cui parlavo prima e che è fondamentale si si vuole parlare seriamente di teoria ed evoluzione del gioco[/p]

Il problema in questo caso è che non c'è base per giudicare: sostieni ("tu" impersonale) che gli sembra solo di divertirsi... perché? Magari lui si inganna, ma uno che legge un paio di messaggi su un altro non è che abbia questi grandi basi per giudicare. Visto che è possibile divertirsi con Parpuzio, per dire che in realtà si sta ingannando dovrebbe esserci una base.
Perché altrimenti a questo punto chiunque potrebbe dire che noi pensiamo di divertirci con Cani, mentre invece... e, se si sostiene di essersi auto-ingannati con D&D, senza rendersene conto, perché ora non dovrebbe essere possibile?
Ora, magari su questo forum nessuno ha mai detto esattamente "ti sembra di divertirti" ("magari" perché non saprei dire se sia capitato raramente o mai), ma per chiarezza sarebbe meglio evitare forme espressive che sembrino indicare una simile cosa (e basta una risposta come quella qui citata per convincere qualcuno che si sostenga "Credi di divertirti").

Tags: