Autore Topic: Proposta: "Welcome on GcG".  (Letto 22523 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #60 il: 2010-05-06 16:03:10 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]Cavilliamo.[/p][p]Tanto so che ti piace. ^_-[/p]


È la mia vita ^^

Ok, accetto e capisco senza problemi i primi due esempi, con cui sono d'accordo completamente.

Per accettare il quarto devo onestamente sforzarmi un po'.
Credo che una volta che i propri "panni" vengano messi in piazza in internet ci si esponga giocoforza a consigli non richiesti di questo tipo. Specialmente perché se uno parla di un suo problema a volte la soluzione può essere proprio consigliargli un approccio (gioco) diverso. Es.: "Non riesco più a trovare nessun master disposto a sobbarcarsi il lavoro di preparazione di D&D. Non è tanto il leggersi il manuale, è il dover preparare le storie, i mostri, i dungeon. Come posso fare?". La soluzione a questo problema non si può trovare all'interno di D&D e l'unica risposta che può essere data a una problematica di questo tipo è un non richiesto (esplicitamente) consiglio di passare ad un gioco che non presenta quel problema.

Credo di capire cosa intendi, e probabilmente ora mi dirai che è una questione che si fonda sul decidere dove "tirare la linea", ma mi sembra una questione estremamente nebulosa, e non vedo altra soluzione che lasciare la creazione di questa linea alle normali dinamiche sociali di una comunità. Quando qualcuno la supera glie lo si fa notare, attivamente. Se tutti sono disposti a collaborare attivamente a creare questa sorta di confine verbale in breve si dovrebbe essere riusciti a definire uno "stile" comune, una (si spera) aurea mediocritas tra aggressività e passività, tra voglia reale di aiutare e menefreghismo.
Un po' come il Veto in Cani :-P

Dico stronzate?
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #61 il: 2010-05-06 16:09:44 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Dire "sono sicuro che ti divertiresti anche di più col gioco XYZ" è una trollata se non risponde ad una richiesta

Condivido parzialmente: se non risponde a una richiesta non credo sia un male in sé, piuttosto può dare fastidio se va contro un'esplicita richiesta (tipo: "Come posso portare D&D verso il narrativismo? Non consigliatemi altri giochi, voglio usare D&D", e seguono mille messaggi a dire: "Ma no, sarebbe meglio il gioco X").

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #62 il: 2010-05-06 16:54:13 »
Ezio, rileggi questo thread
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2335

Ruben chiede in modo esplicito "come faccio a rendere WHFRP2ed coerente?"
Risposta 1 > Moreno che fa le domande corrette, ossia chiede a Ruben di ragionare su cosa voglia dire per lui "giocare a WHFRP2ed".
Risposta 2 > "Riponilo in libreria"
Risposta 6 > "Gioca a Burning Wheel"
Dalla Risposta 7 alla 18 > Elucubrazioni varie su cosa sia NAR e cosa SIM e "correzioni" riguardo a Sporchi Segreti
Risposta 19 > "Gioca ad AiPS" + lezione su Conflict Resolution vs. Task Resolution

Poi arriva la LUCE di Rafu che interviene a filtrare il background noise e il thread torna all'origine.
Ruben è un utente non propriamente "nuovo", però oggettivamente in questo thread ci sono una quindicina di post inutili che avrebbero potuto anche risultare ostici per qualcuno che non ci conosce e farlo scappare con l'idea che "qui non capiscono cosa chiedo..."
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #63 il: 2010-05-06 17:25:37 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]oggettivamente in questo thread ci sono una quindicina di post inutili che avrebbero potuto anche risultare ostici per qualcuno che non ci conosce e farlo scappare con l'idea che "qui non capiscono cosa chiedo..."


Ecco, è QUESTO tipo di cose che andrebbero un po' "limate".

@Ezio: no, dici cose sensate.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #64 il: 2010-05-06 17:35:11 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Kagura[/cite][p]- in realtà non ti diverti con parpuzio, ti sembra soltanto di divertirti[/p]
[p]Fa parte di quel "giudicare il divertimento" di cui parlavo prima e che è fondamentale si si vuole parlare seriamente di teoria ed evoluzione del gioco.[/p]


Ezio, temo di non aver capito che intendi, e scusa la brtalità che sto scrivendo da lavoro...
Puoi ampliare meglio il discorso per farmi capire, perchè lo trovo interessante come spunto, ma sono indeciso tra due interpretazioni differenti, che possono anche essere compresenti, su cui una concordo e l'altra "discordo" :-)
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #65 il: 2010-05-06 17:52:27 »
Io sono fondamentalmente d'accordo con Korin e con l'ultimo intervento di Khana.

E' vero che se si mettono i propri panni (sporchi o meno) in pubblico su Internet, ci si deve aspettare delle risposte sincere.

Tuttavia:

1) spesso quando qualcuno mette fuori i propri panni, dice anche cosa e come vuole che gli si risponda, e andrebbe rispettato (vedi l'esempio linkato da Khana qui sopra).

Gli utenti più smaliziati, quando aprono un topic, ormai mettono sempre delle clausole esplicite su cosa sia OT e cosa no; altre volte questo limite è meno esplicito ma non vuol dire che non ci sia. Non dico che ad uno che scrive "abbiamo problemi con D&D, come possiamo risolverli?" non si possa rispondere "con giochi che non hanno questi problemi": dico che PRIMA si risponde in merito a quello che l'altro ha richiesto (in questo esempio, possibili soluzioni ai problemi di D&D, ma sempre con D&D) e POI, dopo, si propongono giochi alternativi che non abbiano quei problemi strutturali.

Generalizzando: PRIMA si fa di tutto per venire incontro alle più immediate aspettative di chi scrive; POI, una volta che queste aspettative sono state rispettate, si può andare oltre.

Questa soluzione non è un compromesso: c'è ancora tutto il "giudicare il tuo gioco" del mondo, solo che, in breve, c'è più Charitable Reading: si prendono le aspettative di chi scrive come punto di partenza per la discussione, anzichè come un limite che deve essere scavalcato.

2) "Giudicare il gioco" in maniera onesta e sincera, come mezzo di crescita della qualità delle proprie esperienze di gioco future, è un'abitudine di Gentechegioca. Qui in Italia, siamo l'unico forum di cui io sappia che applica regolarmente questo principio e lo fa rispettare, e che soprattutto lo fa (di solito) con una certa serenità.

Ma chi è appena arrivato, non lo sa. E probabilmente è abituato che non funziona così, su altri forum.
Non ricordo se nel regolamento ci sia qualcosa che parla del "giudicare il gioco" (mi sembra di sì ma potrei sbagliarmi) tuttavia, anche leggendo il regolamento, una cosa è saperlo, una cosa è viverlo sulla propria pelle (proprio perché ognuno ha un carattere diverso).

Questo si risolve semplicemente gestendo con un po' più di tatto le discussioni con gli utenti appena arrivati: quando si è faccia a faccia, se non conosci una persona di solito cerchi di tastare prima il terreno, anziché partire con i giudizi. Che magari saranno anche giudizi costruttivi e giusti, ma questo sconosciuto probabilmente ti prenderebbe per un maleducato.

Possiamo applicare lo stesso principio anche online? Secondo me vale la pena di provare.

(fermo restando che ci sono sempre i troll e le persone che si offendono a prescindere, e con loro sappiamo come comportarci. Tuttavia, non possiamo presumere che ogni nuovo utente sia un troll o un permaloso)
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #66 il: 2010-05-06 18:01:28 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Ezio, rileggi questo thread
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2335


Lo leggo per la prima volta, in realtà. WHFR è un gioco che non mi attira per nulla, neanche come curiosità accademica, quindi lo ignoro.
Comunque, Khana, credo che quel thread rientri proprio negli esempi che ho capito e condivido. Era possibile dare una risposta soddisfacente senza dire: "Cambia gioco"? Si, perché si chiedeva esplicitamente un parere su un drift in senso NAR di un gioco incoerente. Le risposte di cambiare gioco sono quindi obiettivamente trolling o, se vogliamo, un "muro di gomma". Capisco anch'io che è più semplice usare un gioco dal design coerente piuttosto che "aggiustarne" uno incoerente, ma Ruben quello chiedeva, cosciente della faticata.
In pratica qui è chiaro dove sta "la linea".
Il mio dubbio si concretizza proprio nell'esempio che ho fatto: qualora l'unica risposta sensata sia "cambia gioco" (e i casi ci sono. Non tantissimi, ma frequenti) è doveroso darla :-/

Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Ezio, temo di non aver capito che intendi, e scusa la brtalità che sto scrivendo da lavoro...


Quale brutalità? O.o

Guarda, Jacopo, adesso inizia anche per me il momento di prepararmi per INC (non ho ancora ripassato La Mia Vita col Padrone! Yay me!) e la risposta porterebbe via parecchio tempo e concentrazione, molto più di quella data a Khana. Rimandiamo a Lunedì? :-/

Se vuoi puoi provare a fare "l'indovino", e vedere quale interpretazione è migliore. Poi io arrivo a confermare o meno XD

EDIT, Crosspost con Paolo:
Paul, anch'io sono d'accordo con Khana, vedi la risposta che gli ho dato. Mi sembra solo difficile poter generalizzare così tanto. Per quanto riguarda

Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]2) "Giudicare il gioco" in maniera onesta e sincera, come mezzo di crescita della qualità delle proprie esperienze di gioco future, è un'abitudine di Gentechegioca. Qui in Italia, siamo l'unico forum di cui io sappia che applica regolarmente questo principio e lo fa rispettare, e che soprattutto lo fa (di solito) con una certa serenità.


Se non sbaglio l'elementare netiquette richiede un minimo di lurkaggio prima di iniziare a frequentare attivamente un forum? Un periodo che serve appunto a capire lo "stile" e piccoli dettagli come questo :-/
« Ultima modifica: 2010-05-06 18:08:01 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #67 il: 2010-05-06 18:03:13 »
Una cosa che so dare fastidio ad almeno un'altra persona altre due tre persone oltre a me, e che reputo sarebbe da evitare, è quando un moderatore decide che una discussione è da chiudere, ma invece di limitarsi a farlo prima risponde sul tema, e poi chiude, de facto arrogandosi l'ultima parola e negando il diritto di replica.
« Ultima modifica: 2010-05-06 18:18:16 da Mauro »

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #68 il: 2010-05-06 18:11:31 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Una cosa che so dare fastidio ad almeno un'altra persona oltre a me, e che reputo sarebbe da evitare, è quando un moderatore decide che una discussione è da chiudere, ma invece di limitarsi a farlo prima risponde sul tema, epoichiude,de factoarrogandosi l'ultima parola e negando il diritto di replica.

Cicero Fan-mail!


Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Il mio dubbio si concretizza proprio nell'esempio che ho fatto: qualora l'unica risposta sensata sia "cambia gioco" (e i casi ci sono. Non tantissimi, ma frequenti) è doveroso darla :-/

A livello teorico sono perfettamente d'accordo; a livello pratico l'esempio che hai fatto sui tempi di preparazione per D&D (fino alla 3.5, la 4a non la conosco) è aggirabile e te lo dico per esperienza: ho fatto 12 livelli di campagna come GM senza preparare un cavolo di niente, se non quelle cose che "preparerei" anche per un gioco NW.
Io sono stra-convinto, ad esempio, che l'esperienza che abbiamo qui, fatta e nata dai giochi NW, sia una risorsa incommensurabile per migliorare il gioco anche di gruppi tradizionali.
Noi conosciamo regolamenti coerenti, sappiamo quali problemi risolvono e sappiamo che effetti hanno in gioco.
Se una persona manifesta uno specifico problema di gioco con un tradizionale, gli si può "confezionare" una House Rule su misura partendo da regolamenti NW.
Se torna a dirti "wow, che figo, mi hai risolto la campagna", allora gli dici "ringrazia [ nome dell'autore del gioco ] che su questa regola ci ha fatto un gioco intero" e gli presenti il nuovo gioco.
Penso sia più facile che un tradizionalista provi un gioco NW dopo una cosa come questa, piuttosto che presentargli tutto come la panacea del divertimento ruolistico.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #69 il: 2010-05-06 20:24:21 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Guarda, Jacopo, adesso inizia anche per me il momento di prepararmi per INC (non ho ancora ripassato La Mia Vita col Padrone! Yay me!) e la risposta porterebbe via parecchio tempo e concentrazione, molto più di quella data a Khana. Rimandiamo a Lunedì? :-/


Tranquillissimo :-D Riprendiamo giustamente tutto dopo InterNosCon e NordOvestCon... Secondo me anche qualche giorno dopo, giusto per far riprendere tutti dalle sbornie ruolistiche.
Si tratta davvero di un bel thread di discussione e confronto, ed è giusto che partecipiamo tutti avendo tempo a disposizione :-)
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #70 il: 2010-05-07 00:59:00 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Tranquillissimo :-D Riprendiamo giustamente tutto dopo InterNosCon e NordOvestCon... Secondo me anche qualche giorno dopo, giusto per far riprendere tutti dalle sbornie ruolistiche.
Si tratta davvero di un bel thread di discussione e confronto, ed è giusto che partecipiamo tutti avendo tempo a disposizione :-)

Non lo chiudo formalmente, ma diciamo che è come se lo fosse. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #71 il: 2010-05-10 11:45:50 »
Ecco il nuovo fresco fresco... bene, inutile dire che concordo sul fatto che dall'esterno questo forum sembra una fortezza blindata. Contrariamente alle persone squisite e gentili conosciute con molta soddisfazione per me alla INC.

Penso che il problema sia stato individuato e non credo che risposte del tipo: "si il problema c'è ma chissene, siamo fatti così, che si adeguino gli altri" possano essere risposte da catalogare fra quelle "mature". Tanto per usare un abusato termine letto quì.

Illuminante direi l'esempio della discussione con la Gang di strada.

In un luogo di confronto, come in tutti, anche nella vita di tutti i giorni, per funzionare bene, ci devono essere delle regole. Regole di buon comportamento, che tutti devono rispettare.
Secondo me stà al popolo (tutti i partecipanti alla comunity) focalizzarle e allo staff farle rispettare in maniera equa e assidua.

Se poi si decide che lo stile del forum è quello dell'impulsività, della freddezza, e dello spirito di banda... bene! Però poi saranno tutti tranquilli nel dire che il resto del mondo può anche restare fuori e non rompere le balle! :)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #72 il: 2010-05-10 13:04:19 »
Citazione
[cite]Autore: Al0[/cite]Ecco il nuovo fresco fresco...


Ho parlato con Michele all'INC e abbiamo fatto un lungo discorso su alcuni concetti-base MOLTO correlati a tutto ciò.
Diamo a Michele il tempo di recuperare le forze e i milioni di post lasciati indietro mentre si faceva un c**o così preparando INC, poi il gruppo moderatori si riunirà per tirare delle linee-guida in merito.

Per quel che ti riguarda, che difficoltà hai trovato tu personalmente ad "inserirti"? Così abbiamo una testimonianza in più su dove iniziare a risolvere.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #73 il: 2010-05-11 12:42:02 »
Uhm... forse ho raccolto troppa poca esperienza per fare una riflessione che mi sembri efficace.

Una prima sensazione è stata:"Caxxo questi quanto scrivono! Io non gli stò dietro!" :)
Vabè, non si può fare una colpa a nessuno di questo, però lo segnalo.

Seconda cosa i termini, sicuramente potrebbe essere molto utile un bel glossario fatto bene.
Purchè sia di facile consultazione però, altrimenti c'è il rischio che uno non abbia voglia di andarselo a vedere.
Anche questa non è una scusa, certo.

Forse si potrebbe fare una sezione apposita, di accoglienza.
Dove, allo stesso tempo, ci potrebbe essere un po' di conoscenza tra gli utenti e di informazioni sul forum.
Potrebbe essere uno spazio apposito, più protetto, dove il nuovo che viene per curiosità o scoperta, trovi un'ambiente favorevole alle sue necessità.
Potrebbe essere una "stanza di gomma piuma" per assorbire le situazioni in cui il nuovo arriva e spara bambe a destra e manca oppure dove gli utenti che lì rispondono usano un particolare riguardo. Chi non lo vuole fare, se ne stà lontano.

Questo spazio potrebbe essere utile perchè magari da la possibilità di parlare di argomenti che per gli utenti più anziani sono belli che passati.
A me per esempio piacerebbe molto farlo ma so anche che gli altri tutti ad un livello molto più alto. Io mi pongo riflessioni, argomenti e suggerisco idee magari già belle che argomentate e che possono annoiare o esasperare.
Quando mi sono fatto un po' di "anticamera" poi posso provare a espormi anche in altri argomenti più avanzati. Insomma, un forum a livelli, come i bei dungeon di una volta! :D

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Proposta: "Welcome on GcG".
« Risposta #74 il: 2010-05-11 12:47:17 »
Citazione
[cite]Autore: Al0[/cite][p]Forse si potrebbe fare una sezione apposita, di accoglienza.
Dove, allo stesso tempo, ci potrebbe essere un po' di conoscenza tra gli utenti e di informazioni sul forum.
Potrebbe essere uno spazio apposito, più protetto, dove il nuovo che viene per curiosità o scoperta, trovi un'ambiente favorevole alle sue necessità.
Potrebbe essere una "stanza di gomma piuma" per assorbire le situazioni in cui il nuovo arriva e spara bambe a destra e manca oppure dove gli utenti che lì rispondono usano un particolare riguardo. Chi non lo vuole fare, se ne stà lontano.[/p][p]Questo spazio potrebbe essere utile perchè magari da la possibilità di parlare di argomenti che per gli utenti più anziani sono belli che passati.
A me per esempio piacerebbe molto farlo ma so anche che gli altri tutti ad un livello molto più alto. Io mi pongo riflessioni, argomenti e suggerisco idee magari già belle che argomentate e che possono annoiare o esasperare.
Quando mi sono fatto un po' di "anticamera" poi posso provare a espormi anche in altri argomenti più avanzati. Insomma, un forum a livelli, come i bei dungeon di una volta! :D[/p]


Idee non malvagie, in generale, ma presentano un problema: le sezioni con vanilla non vanno d'accordo.

E il modo di "aggiornarsi" già c'è. Basta usare il forum, attivamente, con la funzione "cerca" e con la raccolta di sticky che ha fatto Moreno ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Tags: