Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[LSdS] - prima giocata: dubbi, pareri, emozioni

<< < (2/6) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]I loro personaggi sono ambedue arroganti e sicuri di sè ed hanno metodi profondamente diversi (Tarocchi vs Logica) era giusto che si contraddissero.
--- Termina citazione ---

Piccola nota d'ambientazione: occhio che anche la magia è, in un certo qual senso, "scienza". Non ricordo la pagina esatta, ma ricorda l'ottimismo di fondo dell'ambientazione: tutto è scienza, la magia è solo scienza ancora da esplorare. ^_-

Per la "vera" domanda (cioè se deve decidere il GM dove vanno i volatili o se deve accettare la dichiarazione e che fare con dichiarazioni contrastanti), la mia prima impressione (e rimando a chi è più esperto de LSdS un commento "tecnico") è che si risolva così:

CASO 1) I punti cardinali sono importanti. Il GM dovrebbe dire allo scienziato: "ok, dichiarazione accettata ma il loro habitat è ad EST" (perché già sai che i PG dovranno andare in quel posto per trovare roba interessante e non vuoi cambiare il punto cardinale)

CASO 2) I punti cardinali non sono importanti, ma arrivare in un certo punto sì. Il GM dovrebbe dire "ok, i volatili vanno a SUD come dici" (e mentalmente spostare il prossimo incontro lì). Il mago riceverà come risposta "i tuoi tarocchi concordano con lui" (rifiuti parzialmente la dichiarazione dove contraddice la precedente)

CASO 3) Trovi un sistema per cui hanno ragione entrambi. Quindi l'habitat dei volatili è a SUD, e la profezia dei tarocchi si avvera (vanno verso EST) magari perché gli uccelli si devono spostare (coi PG che li seguono verso EST) per colpa del malvagio Doktor Karbon che sta disboscando il loro habitat (che sì, era a SUD fino a pochi minuti prima).

Fabio Airoldi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite][p]I giocatori hanno giocato bene, a mio parere. I loro personaggi sono ambedue arroganti e sicuri di sè ed hanno metodi profondamente diversi (Tarocchi vs Logica) era giusto che si contraddissero. Ma avendo potere dichiarativo entrambi, io come master dove devo far dirigere 'sti benedetti Iktual? Rifiuto ogni dichiarazione che contraddica la prima? Seguo la dichiarazone che ha più gradi? e se c'è un pareggio?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Il problema è che una dichiarazione che ha successo è una dichiarazione vera, quindi si, dovresti rifiutare dichiarazioni che contraddicono le precedenti (il giocatore in primo luogo non dovrebbe metterle avanti, in fondo se con i tarocchi ha avuto successo vuol dire che ha un riscontro con la realtà! Ma allo stesso tempo il giocatore con i tarocchi non avrebbe dovuto leggere che gli Iktual vanno ad Ovest se prima ancora è stato detto che vanno a Sud).[/p][p]Insomma, se un giocatore dice che la tribù Pincopallo venera come unico dio Pippo, un secondo giocatore non può dichiarare che invece è Topolino, a meno che non ci si accordi nel gruppo per una soluzione che abbia senso (tipo prima veneravano Pippo ma in seguito all'arrivo di un nuovo stregone venerano Topolino, oppure la tribù si è divisa in due e ognuno venera un dio diverso), anche se a volte non è possibile farlo, quindi la prima dichiarazione è quella vera...[/p]
--- Termina citazione ---


Aspetta, mi sorge un dubbio.
Quando un giocatore fa una dichiarazione, non sa se è vera o no, giusto?

In tal caso, come faccio a "far andare d'accordo" dichiarazioni successive?

Inoltre, data una dichiarazione fatta coi tarocchi, come posso NON tentare l'aspetto "non crederete a queste sciocche superstizioni" dell'altro personaggio? Se lo tento ma non gli do la possiblità di contraddire efficacemente (ovvero con una dichiarazione che annulli la precedente) è una tentazione futile.

giullina:
Secondo me hai fatto un grosso errore a monte: hai tolto una delle due fasi di guest star, che servono a legare i personaggi con aspetti riferiti l'uno all'altro. E' un collante forte e uno strumento potente: se uno dei due (Tizio) avesse avuto, ad esempio, un aspetto del tipo "devo la vita a Caio", nella situazione che descrivi Caio avrebbe potuto dire a Tizio che "già una volta ti ho salvato la vita, perché non ti fidi", piuttosto che "mi devi un favore". Insomma, è un esempio, ma direi che la cosa più furba a questo punto sia risolvere questo problema di fondo completando la creazione e sistemando i personaggi in modo che abbiano delle combo di aspetti (confronta con i personaggi d'esempio per capire che intendo). Vedrai che con personaggi anche con specializzazioni simili ma con forti connessioni tra loro i problemi si risolveranno :)

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]Lo Spirito del Secolo è decisamente ciò che mi aspettavo, cioè molto divertente. Tuttavia resto fermamente convinto che, come TUTTI i NW/indie richiedano giocatori spigliati e fantasiosi:
--- Termina citazione ---


giocare di ruolo, lo richiede.

Fabio Airoldi:

--- Citazione ---[cite]Autore: giullina[/cite][p]Secondo me hai fatto un grosso errore a monte: hai tolto una delle due fasi di guest star, che servono a legare i personaggi con aspetti riferiti l'uno all'altro. E' un collante forte e uno strumento potente: se uno dei due (Tizio) avesse avuto, ad esempio, un aspetto del tipo "devo la vita a Caio", nella situazione che descrivi Caio avrebbe potuto dire a Tizio che "già una volta ti ho salvato la vita, perché non ti fidi", piuttosto che "mi devi un favore". Insomma, è un esempio, ma direi che la cosa più furba a questo punto sia risolvere questo problema di fondo completando la creazione e sistemando i personaggi in modo che abbiano delle combo di aspetti (confronta con i personaggi d'esempio per capire che intendo). Vedrai che con personaggi anche con specializzazioni simili ma con forti connessioni tra loro i problemi si risolveranno :)[/p]
--- Termina citazione ---


1) con la creazione rapida, che è una delle opzioni da manuale, non c'è neppure una apparizione da guest-star eppure si gioca lo stesso. Non credo sia una soluzione.
2) in ogni caso, c'erano diversi aspetti che richiamavano altri personaggi: "Nick, ti devo un favore", "quella bambola di Irina mi fa girare la testa", "Lucius mette lo spiedo, Marcus le salsiccie". Ancora, non ha aiutato nella situazione descritta.
3) non hai risposto alla situazione, presa dal gioco effettivo, che ho proposto. Gli strumenti che suggerisci hanno portato frutti in altre situazioni, ma questi 2 specifici personaggi non hanno debiti o amicizia nei confronti l'uno dell'altro.

Pertanto ripropongo la domanda.


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]giocare di ruolo, lo richiede.
--- Termina citazione ---

e anche questo è vero, ma c'è modo e modo per aiutare il giocatore a partecipare.


***EDIT***

@Korin Duval:

Ok, questa guida è già più esaustiva. Mi secca dover rifiutare dichiarazioni, ma tant'è.

Tuttavia ti chiederei di rispondere anche alle domande del commento immediatamente sotto il tuo, così posso farmi un quadro un po' più preciso.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa