Autore Topic: Chiedo aiuto per un concorso  (Letto 12191 volte)

Simona Picco

  • Membro
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« il: 2010-04-22 14:44:40 »
Ciao a tutti, vi spiego in breve la mia richiesta, devo partecipare ad un concorso per architetti dove l'argomento del progetto è....IL GIOCO.
Ovviamente ho deciso di introdurre l'argomento del gioco di ruolo.
Non vi chiedo consigli progettuali perchè quella parte l'ho già risolta, ho progettato una struttura complessa composta da più stanze in cui ricreare le ambientazioni dei giochi preferiti attraverso arredi e pannelli intercambiabili.

La mia richiesta è la seguente: ho a disposizione una cartella A4 dove spiegare che cos'è il gioco di ruolo, perchè si gioca, perchè ci giocano anche "i grandi", perchè bisognerebbe impegnare delle risorse per creare un ambiente in cui giocare.....e cose del genere, ad un branco di gente che di gioco di ruolo non ha probabilmente mai sentito parlare....idee? consigli?

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #1 il: 2010-04-22 15:03:10 »
La "spiega" precisa-ma-abastanza-comprensibile che m'è venuta in mente, finora, è questa, che copio-incollo leggermente modificata da un post del mio blog:

********************
I "Role-playing games" (sperando che il nome inglese faccia scattare meno automatismi nefasti rispetto al termine italiano) sono tutti quei giochi in cui:
- viene creata una fiction condivisa tra i giocatori, in cui ci sono dei personaggi che vengono controllati, (da cui il "role", "ruolo");
- la fiction viene modificata (da cui "playing") tramite una serie di regole esplicite (che formano il gioco, "game");
- la fiction influenza le opzioni a disposizione dei giocatori.
********************

Poi puoi procedere a definire MOLTO BREVEMENTE macrocategorie, tipo "tabletop" e "live".
Se hai tempo per una "dimostrazione" di 5 minuti esatti puoi usare il Metodo Harper su un volontario (lo scarichi da qui in italiano e te lo stampi fronte-retro).

"Perché ci giocano anche i grandi"... Puoi liquidare la cosa con "perché è divertente" e fine. :P
Se progetti una sala con biliardo, devi spiegargli perché uno vorrebbe giocare a biliardo?
Spiegagli cos'è il biliardo e basta, per il resto devono solo sapere che "GdR" è una macrocategoria di giochi MOLTO ampia.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Simona Picco

  • Membro
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #2 il: 2010-04-22 15:14:27 »
Grazie :) Beh sai, il fatto è che tutti sanno cos'è il biliardo e se progetto una sala giochi non mi devo certo mettere a spiegare le meccaniche di ogni singolo gioco, ma i giochi di ruolo hanno una fama non sempre positiva, per questo ho chiesto qualche consiglio, chissà che non saltino fuori idee o "frasi ad effetto" che a me non sono venute in mente....magari le uso come slogan per il progetto :lol:

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #3 il: 2010-04-22 15:42:30 »
Viste le finalità della spiegazione, più che parlare di "creare una storia insieme", direi che è meglio usare un linguaggio più pomposo/politico, parlare di "attività di gruppo che stimolano la creatività e la socialità". Visto poi che il teatro è "colto" e sdoganato,  accentuale le somiglianze con improvvisazione teatrale (magari dicendo che al tavolo si fa improvvisazione solo a parole e senza pubblico, quindi aperta a tutti, più democratica e partecipata, senza bisogno di lunghi corsi.. ), lo stimolo alla lettura, etc.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Simona Picco

  • Membro
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #4 il: 2010-04-22 16:05:55 »
Geniale, proprio quello che avevo in mente: paragonare il gdr all'improvvisazione teatrale!

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #5 il: 2010-04-22 16:14:57 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]direi che è meglio usare un linguaggio più pomposo/politico,

Dipende dal pubblico che ti aspetti.
Se è una cosa ufficialissima e barbosa o se è una cosa "tra pari".

In ogni caso, io non starei a perdere troppo tempo sul "giustificare" perché una categoria di giochi è "più degna" delle altre... Sarà la mia allergia alle solite tesi (e Tesi) sul GdR che "bisogna per forza dire quanto fa bene all'umanità"... -__-; Vabbè, poi vedi tu, queste sono fisime mie.

Però, visto che è una roba di architettura, puoi accennare al fatto che hai scelto, tra tutti i temi riconducibili al gioco, una categoria di giochi molto adatta allo spazio chiuso, domestico. ^__-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Simona Picco

  • Membro
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #6 il: 2010-04-22 16:39:34 »
Ma, la mia non è una Tesi, è solo che dovendo spiegare cosa contiene il mio progetto non mi sembra professionale dire: "Signore e Signori, il mio progetto tratta di installazioni prefabbricate in cui la gente va a giocare di ruolo"...

*******************************...venti facce stordite dei commissari che non sanno di cosa sto parlando (o peggio hanno pregiudizi)*****************************

L'idea era di esordire dicendo....

"Chi ha detto che bisogna essere bambini per giocare?
Avete mai pensato di giocare insieme ai vostri figli e i vostri amici inventando storie come se foste su un palcoscenico teatrale?
Beh, molte persone lo fanno, e io ho pensato un progetto per dare spazio a queste persone sia che i loro gusti siano, fiabeschi, avventurosi, eroici o aulici, nel mio progetto ognuno troverà lo spazio più adatto dover ambientare la sua storia!"

Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #7 il: 2010-04-22 17:21:58 »
"Il gioco di ruolo è un'attività così, cosà e cosù. Per essere sperimentato al meglio delle sue potenzialità richiede un ambiente x con le caratteristiche a, b e c. Il mio progetto soddisfa questa necessità nei modi x, y e z e potrebbe essere sfruttato da associazioni culturali, ludoteche circoscrizionali e quant'altro."

Questa potrebbe essere una struttura di massima di quella parte della presentazione. ;-)
Anche io ho un blog

Simona Picco

  • Membro
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #8 il: 2010-04-22 17:33:59 »
Grande! Prendo appunti!

Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #9 il: 2010-04-22 18:11:48 »
Ottimo spunto quello di klaus...

Potrebbe anche avere senso usare un tono un po' più colloquiale e fare leva sulle dimensioni del bacino di utenza del gdr all'interno del politecnico di torino, che é notevole.

che so:

A tutti voi (docenti, operatori di segreteria, colletti bianchi etc ), girando per il poli, é sicuramente capitato di scorgere seduti in oscure aule fumose o su rampe di scale inaccessibili ai più, gruppetti di ragazzi e adulti e minuziosamente intenti ad attività ludiche di cui anche passando loro vicino é complicato capire qualcosa. Non pretendo di farvi capire in queste poche righe quale sia l'esatta natura di questo loro passatempo e perché tutti loro sono disposti a tirare dadi giu per le scale pur di strappare ai loro impegni qualche minuto in più di gioco... ma Gygax mi é testimone che almeno sarò riuscita ad esprimere quanto un progetto come il mio sarebbe la salvezza per loro e le loro compagnie di allegri sognatori, il cui problema peggiore é spesso quello di non avere un luogo comodo e confortevole per incontrarsi in santa pace.

Ma veniamo al motivo per cui uno qualunque di questi loschi individui e dei loro amici pagherebbe di tasca sua perché il progetto che sto esponendo incontri il favore di questa gentile commissione e per il quale in tal caso é plausibile che persino alcuni di voi si trovino ben presto seduti al tavolo con loro...

:D

Simona Picco

  • Membro
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #10 il: 2010-04-22 18:51:01 »
Beh, per adesso devo solo presentare la documentazione preliminare per le selezioni, purtroppo ho una solo facciata A4 per spiegare il progetto e qualcosa sul gdr, dopo di che se il mio progetto dovesse essere selezionato parteciperei ad una mostra e dovrei spiegare il tutto alla commissione con tanto di pannelli dipinti e modellino!

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #11 il: 2010-04-22 18:51:08 »
Citazione
A tutti voi

A me no °°

Comunque non credo sia una buona idea un tono colloquiale in un progetto ò_O Non li vedo così buontemponi li architetti.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #12 il: 2010-04-22 18:52:42 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Comunque non credo sia una buona idea un tono colloquiale in un progetto ò_O Non li vedo così buontemponi li architetti.

+1
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #13 il: 2010-04-22 18:59:45 »
Ah, sul tono da usare con gli architetti l'esperta é lei... :D

Simona Picco

  • Membro
    • Mostra profilo
Chiedo aiuto per un concorso
« Risposta #14 il: 2010-04-22 19:01:17 »
Dipende dal prof che ho davanti, per la presentazione scritta gradiscono gli slogan, un logo studiato per rappresentare il progetto ecc....di persona meglio i paroloni!

Tags: