Gente Che Gioca > Sotto il cofano

ma questi giochi nuovi...ma sono davvero così facili

<< < (2/8) > >>

Moreno Roncucci:
E poi, Antonio... tu per imparare a giocare ai gdr "tradizionali", ci sei riuscito leggendo un classico manualone da 400 pagine, senza aver mai giocato prima, o ti ha fatto vedere prima qualcuno come si giocava?  :wink:

Avventure in Prima Serata lo puoi dare a chiunque e solo leggendolo capisce come si gioca. Le difficoltà maggiori si inconmtrano con chi insiste a giocarci come ad un gdr tradizionale, ma perchè una persona che non ha mai giocato ad un gdr dovrebbe farlo?

Invece, prova a dare in mano GURPS (tanto per fare un esempio a caso, non perchè GURPS sia particolarmente ostico) a qualcuno che non abbia mai giocato prima, a vedere cosa ci capisce...

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Invece, prova a dare in mano GURPS (tanto per fare un esempio a caso, non perchè GURPS sia particolarmente ostico) a qualcuno che non abbia mai giocato prima, a vedere cosa ci capisce...
--- Termina citazione ---


Guarda, io sono un GURPSista innamorato del sistema, specialmente della 4a edizione.

Ma NON E' (scritto a lettere fuse nel bronzo alte 45 cm) un sistema "per iniziare". Richiede GM e giocatori che sanno quello che stanno facendo molto bene. ^_^

Poi è talmente dettagliato (simulazionisticamente parlando) e customizzabile che alla fine puoi giocare anche con le regole.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]leggo sui forum discussioni su questo o quello che giocano e scazano un monte di regole

provo sessioni in cui spesso ci sono cose giocate non seguendo le regole (visto che ogni frase del manuale è regola) che "rovinano" la sessione rendendola poco accattivante e poi leggo che invece sono facilissimi da giocare

ma alllora dove sta la ragione?

non posso credere che sia solo un problema "sei abituato a giocare parpuzio"

mi pare che se non giochi con qualcuno che lo abbia già provato tu ne goda solo la metà del gioco

--- Termina citazione ---


Beh, uno che gioca bello tranquillo non ha certo bisogno di mandare post di aiuto sul forum. Se vai sui forum informatici, per esempio, sembra che perfino i sistemi operativi migliori non diano altro che problemi. :P

Definiamo "gioco facile".
I giochi di Narrattiva sono facili di sicuro per quanto riguarda la mera quantità di regole che bisogna conoscere.
DnD 3.X, per esempio, necessita di troppe regole per "muovere" il PG-pedina perchè un novellino le digerisca in un'oretta.
I vecchi giochi WoD, per secondo esempio, erano più semplici, ed il novellino poteva assorbire i concetti base senza doversi fermare ogni 5 secondi.

I giochi next-gen, invece, hanno poche regole e tutte fondamentali.

Se non è chiaro qualcosa, e può capitare, il gioco si incarta.
Per esempio io rimprovero a Cani Nella Vigna una disposizione dei capitoli poco intuitiva ed il fatto che non spiega in modo papale-papale alcuni concetti (cfr. miei primi post sul forum, se ben ricordo).

E sì, il problema al 99% è "sei troppo abituato a Parpuzio".

Actual Play di CnV a MantovaComixAndGames:
Io (GM): [PnG] sale le scale per andare ad incontrare il figlio.
Giocatore: Il mio PG lo segue senza farsi notare, che devo tirare?
Io: Niente.
Lui: ?_?
Io: Tu vuoi che il tuo PG non sia visto, a me va bene così, perchè dovremmo tirare? [sorriso da schiaffi]
Lui: [pausa 10 secondi] ...Figo!

Il Giocatore s'è fidato di me e del fatto che l'avevo avvisato che era "una cosa nuova". Uno che legge il manuale e basta potrebbe non cogliere.

Nota a margine sulle aspettative: CnV fantasy NON FUNZIONA (di solito) perchè i G sono lì che aspettano che gli venga detto chi sono i buoni e chi i cattivi, quando il gioco SI BASA sul fatto che sono i G a doverlo dire/imporre!

Incidentalmente, una mia giocatrice (molto DnDista di formazione) in un PBEM che sto facendo partire (regolamento Karma-based scritto da me, vagamente ispirato ad AiPS per certe cose) mi fa: "sì, l'ambientazione è bella, ma chi sono i buoni?"
Le ho risposto: "tutti pensano di esserlo".

Mai sottovalutare la potenza del preconcetto.

Giovanni D'Addabbo:
come promesso a domon ho regalato la mia copia di cani nella vigna ad un amico che di gdr non sa manco che cavolo vuol dire, di professione fa lo psicologo.
L'altro giorno mi ferma e mi dice:
Amico: "Giovà sto leggendo finalmente il libro che mi regalasti"
Io: "ah ok! *entusiasmo* allora tra poco finalmente ci giochiamo!"
Amico: "Mah non lo so...è un casino..."
Io: "uhm...strano...vabeh dai finisci magari arrivi alla fine e ti ricredi..."

era un piccolo esperimento umano che ho fatto, visto che lo promisi a domon e volevo dimostrare che dogs fosse facile, volevo dimostrare che è la "cattiva" (io non la considero cattiva...ma vabeh) abitudine a far apparire sti giochi così poco chiari...
Per fare questo ho donato una copia del manuale ad una persona totalmente estranea al mondo dei giochi di ruolo in genere (al max gioca a poker) e mi sembra che al momento senza aiuti esterni siano davvero poco giocabili...forse ho preso l'esempio + tosto (dogs non è facile imho...troppo diverso come setting magari...che ne so...) ma per ora questa è la realtà
byeeeeeeeeezzzzzzzzz

Leonardo:
Meno male che non gli hai prestato il manuale di GURPS :D . Comunque potresti elaborare un minimo? Che cosa ha trovato di così complicato?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa