Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[LSDS] A discrezione del Master?
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]gli aspetti! e le dichiarazioni!
--- Termina citazione ---
Non mi pare che lo valorizzino. È tutto a discrezione del GM. Se un aspetto è applicabile, se un aspetto è utilizzabile in quel momento, cosa ottieni, la valutazione della dichiarazione, la possibilità coerente di fare quella dichiarazione, tutto.
Alla fine si farebbe prima a dire "Quando vuoi sei autorizzato a dire al GM cosa ti piacerebbe che accadesse, se poi a lui va bene la inserisce come e dove vuole lui".
C'è persino un tiro di abilità in cui tu dici qualcosa, tu tiri un dado con una difficoltà SEGRETA imposta dal Master, e così il Master decide se ciò che hai dichiarato sia vero o falso.
Sì... Insomma... CIoè... Boh! ò_ò
Francesco Berni:
regola di vita, prima prova poi si vede :D
poi devo ancora leggerlo e quindi è molto molto una prima impressione
Fabio Succi Cimentini:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]Secondo me l'integrazione nella storia delle "deriderata" dei personaggi è più importante del fatto che il master sia o meno arbitro unico...
--- Termina citazione ---
This pure per me. Ciò non toglie che un po' di usi di Abilità siano classicheggianti e ponderosi, ma mi sembra comunque un gioco 'prendibile' da varie angolazioni. Non a caso, come dice Fra, in casa Evil Hat lo sguardo sulla teoria è... poco ortodosso, direi?
Mattia Bulgarelli:
Gentilmente, chiederei più Actual Play e meno impressioni.
La prossima volta, lo chiederò Gentilmente.
Emanuele Borio:
Io avevo intenzione di ricevere ragguagli da chi lo ha giocato più di me, perchè da quello che ho letto e da quello che ho giocato sono emerse le mie impressioni.
Lo avessi giocato abbastanza da avere coperto tutte le possibilità e da comprenderlo a fondo non starei qui a chiedere.
La mia speranza era quella di ricevere Actual Play da gente che l'avesse giocato di più.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa