Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[LSDS] A discrezione del Master?
Marco Costantini:
Aggiungo anche io la mia sorpresa (in negativo) dopo aver letto -velocemente e con non troppa attenzione, lo ammetto- LSDS.
Anche io devo ammettere di aver notato una discrezionalità del GM un po' poco chiara ed altri dettagli un po' troppo vecchio stile (come la ricerca, mi pare, di una certa simulazione della fisica del mondo).
Chi conosce bene il gioco può magari indicarci qualche punto forte del gioco che lo discosta da situazioni più "tradizionali"?
Lavinia:
Ma certo che non hai offeso qualcuno, figurarsi! Solo che dai commenti generali mi sembrava emergere un "me l'aspettavo diverso", tutto qui ^^
ps: anche io adoro i masterless sopra ogni cosa XD
Crosspost! :D
Emanuele Borio:
Io me lo aspettavo diverso U_U
Anche io non voglio insultare il gioco, ma poichè è davvero una bella pensata divertente e interessante(Tutto quello che non è sistema) è un peccato che abbia un sistema che per me è appena insopportabile.
Però non è un problema. Ho appena parlato con degli amici, e i primi commenti sono stati "EMBé? Facciamoci su una serie di AiPS!" Ò_Ò
Comunque no mi dispiace ma non può sembrarmi funzionale T_T
Non mi sembra che abbia niente che lo valorizzi come GIOCO, qualcosa che ti faccia venire voglia di giocarci che non sia il setting. Cioè, con altri giochi ci sono sempre delle meccaniche, la Premise, l'obiettivo del gioco, alcuni aspetti delle regole, la gestione delle autorità e altro, che ti fanno innamorare del gioco.
A me leggendo LSDS mi è venuta in mente la solita cosa che ormai mi viene in mente leggendo un tradizionale: "Bella l'ambientazione, spettacolare il colore. Figata quell'idea!" poi penso a giocarlo con quel regolamento, e mi viene da chiudere il manuale, o adattare il setting a qualcos'altro T_T
Polpaccio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite][p]Non conosco bene LSdS, ma dire che il GM ha discrezionalità su[span style=text-decoration: underline;]alcune questioni specifiche[/span]non è parpuzio. Parpuzio sarebbe dire, per esempio, che il GM può eliminare gli Aspetti dal gioco, o decidere che un Aspetto valga +3 o +1 invece di +2, e più in generale che "le regole sono solo un suggerimento per il GM, che può modificarle come meglio crede" [cit.]. Non bisogna gridare "parpuzio!" ogni qualvolta si legge " a discrezione del GM"; che poi l'affermazione citata possa piacere o no, è un altro paio di maniche. :-P[/p]
--- Termina citazione ---
This.
Quando Domon me lo presentò a Lucca me lo definì come un Parpuzio Illuminato.
La discrezionalità del GM esiste ma più in forma di moderazione che come tirannide. Diciamo che serve per correggere il tiro, che per forzare una direzione.
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Non mi sembra che abbia niente che lo valorizzi come GIOCO
--- Termina citazione ---
gli aspetti! e le dichiarazioni!
poi sappiamo com'è hicks la teoria la segue simano, come non cedere al sonno forse un pò pià verso il tradizionale(da quello che ho provato nelle demo e da una sbirciatina che ho dato al manuale questo è l'idea che mi sono fatto), ma ben tornito alla fine.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa