Archivio > General
Nocciolo della questione
Davide Losito - ( Khana ):
Per quanto mi riguarda, qualsiasi gioco in cui il giocatore inserisce contributi nella forma di scelte prese "come se fosse" un personaggio, è un gioco di ruolo.
Queste scelte devono essere prese "contro" a degli ostacoli che il gioco stesso propone e l'insieme delle scelte e degli ostacoli di tutti i giocatori (e qui devo solo capire se questo "tutti" può essere uguale a 1) formano "la partita".
Ovvero ci devono essere:
1. Advocacy
2. Adversity
3. SIS
Esistono, ovviamente, casi di gioco border-line, ma non è certo il campo dei Narrativisti ad esserlo. Secondo la mia esperienza, sono molto più border-line i giochi Gamisti (vedasi D&D e le miniature...)
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Un'aggiunta al discorso fattonel mio scorso messaggio: la presenza del tavolo è quello che caratterizza i giochi da tavolo, ma ovviamente il tavolo non è la finalità. Perché quindi il gioco di ruolo dovrebbe essere caratterizzato dal ruolo come finalità, e non dalla sua sola presenza (aggiunta: ed eventualmente rilevanza)?
--- Termina citazione ---
Ah, ah, ah! Grande!
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]Per me per il GdR è la stessa cosa: "gioco di ruolo" è una categoria ampia, che include un grande numero di sotto-categorie. Vampiri e Mille e una Notte sono entrambe Giochi di Ruolo, ma appartengono a sotto-categorie diverse.
--- Termina citazione ---
Quoto.
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]uno "spazio immaginario condiviso modificabile tramite un sistema" è una definizione tanto brutta?
--- Termina citazione ---
No, a me piace.
Però aggiungerei "tramite un sistema ESPLICITO".
EDIT: Spazio IMMAGINATO o IMMAGINARIO? Mi pare di ricordare che sia IMMAGINATO.
Simone Micucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]uno "spazio immaginario condiviso modificabile tramite un sistema" è una definizione tanto brutta?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]No, a me piace.
Però aggiungerei "tramite un sistema ESPLICITO".[/p][p]
--- Termina citazione ---
esplicito che significa? Modificabile tramite un sistema vuol dire che i giocatori hanno possibilità di agire su quello spazio immaginario/immaginato. Se il sistema è il master (come nel system 0) è comunque un sistema.
Comunque ho fornito spunti e mi chiamo fuori. Per me la discussione in questione è inutile e deleteria. Una qualunque definizione venga raggiunta in questo topic non sarà comunque accettabile in altri lidi.
E per la cronaca molti giochi che ho presentato a non esperti di gdr li ho presentati come giochi da tavolo. Poi a volte succede che qualcuno dica "Ma è praticamente un gioco di ruolo" e la mia risposta in quel caso diventa "Si, una cosa del genere".
Alex questo discorso è stato tentato decine di volte, e tutte le volte ognuno ha costantemente mantenuto il suo punto di vista, o al massimo lo ha un pò modificato per resistere agli attacchi filosofici dei gamedesigner di turno.
Ripeto, ho dato la mia... nel gioco di ruolo c'è uno spazio immaginario condiviso che viene modificato dai giocatori tramite un sistema. Lo spazio immaginario condiviso include, in questa mia definizione, che ci siano dei personaggi e delle situazioni in cui questi si trovano.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]qualsiasi gioco in cui il giocatore inserisce contributi nella forma di scelte prese "come se fosse" un personaggio, è un gioco di ruolo
--- Termina citazione ---
Questo richiede o no l'interpretazione? Mi spiego con un esempio: in Bacchanal, posso inserire contributi nella forma che tu indichi; ma a differenza di altri giochi nella mia esperienza in Bacchanal questo assume molto la forma di narrazione di una storia, fondalmentalmente per giocare il gioco non è richiesto di interpretare (che l'interpretazione sia in o fuori) il personaggio.
La telecamera è lontata, e tra gli altri inquadra il personaggio, ma potrebbe anche succedere che nulla di quanto capita nel Baccanale accada a lui, che potrebbe essere semplicemente il "segnalino" che indica alla telecamera dove riprendere (le regole per esempio dicono che se fai un certo risultato ci dev'essere un aumento della decadenza, ma non dicono che tale aumento debba toccare il personaggio).
Più che interpretare il personaggio e in questo far vedere la sua storia, narri direttamente quest'ultima e quanto gli capita intorno (almeno: questa è l'impressione che ho avuto le volte che ci ho giocato).
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Spazio IMMAGINATO o IMMAGINARIO? Mi pare di ricordare che sia IMMAGINATO
--- Termina citazione ---
Immaginato.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa