Gente Che Gioca > Gioco Concreto
SOLIPSIST VINCE
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafman[/cite]Okay ti faccio una domanda Jacopo. Sono un Solipsista "medio", nel senso che non mi vedo come un superpalestrato o un genio in qualcosa.
Tiro un pungo al buttafuori e dico che lo stendo... è il Master a stabilire se riesco o meno come ultima paorla, suggerimenti accetati a parte?
CIoè, nella situazione più sfavorevole, cioè se mi capita un Master "duro", devo Cambiare la Realtà anche solo per un semplice pungo?
Secondo le regle direi di si. E' qui che il Matser, secondo me, è abbastazna tradizionale.
--- Termina citazione ---
mettiamola così: finchp il giocatoire non mette mano ai cambiamenti, il master non solo è sostanzialmente il master tradizionale, ma dovrebbe pure essere il più cattivo possibile. e funziona benissimo proprio perchè è così :D
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafman[/cite]2) Di restare ancorati per sempre all'interno del mondo inconsapevole e mediocre della gente comune
--- Termina citazione ---
C'è una meccanica che dice "Ora la storia del personaggio è finito e lui non è asceso", o è una scelta del giocatore un simile finale?
Aggiunta: Eventuali altri commenti sul sistema e sul potere del master piú avanti, quando l'avrò provato di piú.
Iacopo Frigerio:
NO!
Chiarezza...
La tua domanda Raf è falsamente esplicativa perchè le regole che guidano il GM nelle sue scelte sono così sottili che davvero serve un puro actual play e qualche giocata per permettersi di vederlo appieno. Il GM non decide solo se tu il pugno lo dai o no, così calando la scelta così sul suo umore dal vuoto o solo perchè è il suo ruolo porti ostacoli, a chi lo stai dando? Ah sì, un buttafuori simil armadio a 4 ante, chi sei tu? ah sì dalla descrizione che hai fatto un "topo di biblioteca", Ossessioni e Limiti che possono influenzare? No nulla... Nella presa di decisione tutti al tavolo possono aiutare a derimere la questione ma la decisione spetta unicamente al GM. I suggerimenti sono sempre accetti, poi ovviamente, se ogni scelta diventa un pretesto per creare una sessione straordinaria di "Forum", c'è decisamente qualcosa che non va, visto che genericamente si lascia decidere al GM e al massimo lo si avvisa se non sta tenendo conto di qualcosa o si è dimenticato un particolare.
Ma la cosa non finisce qui, questa è la particolarità, se di conseguenza il personaggio Cambia la realtà e finisce col diventare un esperto rissaiolo che butta sempre a terra il suo avversario, in una simile situazione più avanti della storia, il master sarà "obbligato" (a meno di particolari cambiamenti come le Ombre) a concederti il pugno senza che tu Cambi la realtà, perchè nella nuova coerenza del mondo dettata dal tuo Cambiamento, non esiste che tu non stenda una persona a pugni...
Come dico sempre nelle demo a Solipsist se voli una volta voli per sempre, mica devi metterti a Cambiare ogni volta...
Inoltre così come l'hai messa sembra quasi un banale task, invece c'è tutto il contesto intorno, il tuo scopo è dare un pugno al buttafuori perchè vuoi proprio dare un pugno al buttafuori? oppure la situazione è che vuoi semplicemente entrare nel locale? Perchè se il tuo scopo è entrare, magari entrare facendo a cazzotti "in quella situazione di realtà" è impossibile (senza un Cambiamento), ma magari tu cambi strategia e il master trova coerente che girato l'angolo tu possa entrare dalla finestra aperta del bagno, perchè in qualche confronto prima avevi acquisito la capacità di inoltrarti di soppiatto dalle finestre, il tutto senza che il master ti ostacoli.
Spesso uno dei divertimenti sta nello sfruttare le pieghe acquisite dalla storia per far sì che i Cambiamenti vengano usati il meno possibile, perchè quando finisci Infestazione ogni Cambiamento può rivelarsi pericoloso...
In questo senso è sbagliato dire sia che il master è tradizionale sia dire che deve essere il più cattivo possibile. Per essere cattivo il master ha le meccaniche delle ombre, per il resto deve solo essere onesto, imparziale, aperto ai suggerimenti.
In un AP sul manuale il GM diceva solo che il "cattivo di turno" era scappato nella chiesa e poi sparito, nel free play che seguiva uno dei giocatori dei Solipsisti con le affermazioni aveva detto che il tizio se ne era scappato su per la torre invece che uscire dalla porta. Non c'era nessuna meccanica in ballo e la competenza spettava al GM, sia perchè Narratore sia perchè GM, in fondo il giocatore stava decidendo una scelta di un PNG. Il GM l'ha semplicemente lasciato fare, così era perchè ci stava bene era coerente. Questo non è per nulla tradizionale, anzi il rischio sta proprio nel pensare che si possa semplificare questo ruolo a quello del System-zero, beh scordatevelo :-D
Iacopo Frigerio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]C'è una meccanica che dice "Ora la storia del personaggio è finito e luinonè asceso", o è una scelta del giocatore un simile finale?
--- Termina citazione ---
No, non c'è.
Solipsist è un gioco fortemente destrutturato che punta molto a favorire il free play (e il free roleplay).
Per questo Donachie dice che si possono fare campagne lunghe, sempre che tu trovi qualcosa di interessante da raccontare per quel personaggio.
La scelta sta sempre al singolo giocatore, che decide che quel personaggio non ha più nulla da raccontare, senza che accada nulla di meccanico.
Solitamente se si cerca un ritmo nella storia esso può essere fornito da segnalini Ombra, sempre che ci sia una storia di Ombre. Altrimenti davvero o si stressano Limiti e Ossessioni, finendo per portarlo verso l'Ascensione o verso l'Ancoramento totale, oppure è proprio un scelta a cavallo tra la storia del personaggio e la storia del gruppo di gioco.
Questa assenza di un meccanismo che regoli l'arco della storia o l'arco del personaggio, come invece accade in Aips, o in Polaris o in La mia vita col Padrone (per citare i più famosi qui) è uno degli indizi che fa capire che questo gioco e la sua meccanica sono nati prima che Donachie entrasse in contatto con il mondo di the Forge e Story Games. Lui stesso afferma che successivamente quel contatto lo ha aiutato a sistemare le cose, ma che comunque non ha intaccato il motore originale.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]o, non c'è
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]Altrimenti davvero o si stressano Limiti e Ossessioni, finendo per portarlo verso l'Ascensione o verso l'Ancoramento totale
--- Termina citazione ---
L'Ascensione è il sistema che ti dice che la storia del personaggio è finita e che è asceso; se l'Ancoramento totale non è il sistema che ti dice che la storia è finita senza l'Ascensione, cos'è?
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]Questa assenza di un meccanismo che regoli l'arco della storia o l'arco del personaggio
--- Termina citazione ---
Quel meccanismo a quanto ho capito c'è, ma parziale: se un Solipsista Ascende, va nella sua Visione e la sua storia è finita; quello che manca, sempre a quanto è capito, è l'altra metà della meccanica, quella che dice "La storia è finita e non sei Asceso".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa