Autore Topic: Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.  (Letto 10838 volte)

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« il: 2010-03-17 11:09:30 »
Ogni volta che parlo con qualcuno mi scontro sempre con lo stesso problema.

Come posso parlare di/presentare i Gdr in modo "figo"?

Già dai tempi che giocavo a d&d:
"Sai... è un gioco di ruolo, uno fa il nano, uno fa l'elfo, si combattono i draghi che ti descrive il master..."
No, seriamente, non funziona.

Se mi trovo con un gruppo di persone che giocano, solitamente riesco a presentare l'argomento a chi non conosce nulla di giochi di ruolo in modo convincente, ma da solo al massimo riesco a buttarla sul "è un hobby come un altro".

Voi i giochi di ruolo, come cercate di presentarli in modo avvincente?
« Ultima modifica: 2010-03-17 11:10:50 da 3evil »
Trevor Devalle - Programmer and unanonymous alcoholic

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #1 il: 2010-03-17 11:32:18 »
"è un gioco di società che si svolge nel dialogo tra i giocatori, come se fosse una storia"

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #2 il: 2010-03-17 11:59:33 »
E' un gioco di narrazione in cui si costruisce insieme una storia. Nessuno sa come la storia evolverà e nessuno la conosce in anticipo.
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #3 il: 2010-03-17 12:24:17 »
Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]E' un gioco di narrazione in cui si costruisce insieme una storia. Nessuno sa come la storia evolverà e nessuno la conosce in anticipo.


questo però non comprende tutte le attività di gdr :D

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #4 il: 2010-03-17 12:29:31 »
Ora sarò radicale.

Il gdr non ha ancora una definizione univoca. Storicamente è stato più facile definire cosa non è gdr di che cosa lo è. E questo non perché il nostro sia un hobby mistico e gnostico che capisci solo se ottieni un dato livello di consapevolezza. Si ha l'impressione che ci sia sempre rifiutati di definire i contorni nebulosi per paura del confronto con altre realtà, che il sapere cosa fosse un GdR fosse il segnale dell'iniziato, della persona con cui potevi parlare normalmente.

Le stesse definizioni di Roberto e Domon non sono univoche.
Quella di Roberto esclude tutto il gioco cosiddetto story-before e comprendente il railroading (il che me la fa piacere ancora di più :-P); quella di Domon è altrettanto debole: se gioco agli indovinelli sto facendo un gioco di società costruito sul dialogo, ma non un gdr.

In attesa che si riesca a dare una definizione migliore ti conviene sul serio evitare di trattare il GdR come se fosse un hobby monolitico e uniforme, parlando e presentando piuttosto i singoli giochi, e lasciando che sia l'utente finale a decidere lui che cosa li accomuna tutti.
« Ultima modifica: 2010-03-17 12:34:51 da Moreno Roncucci »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #5 il: 2010-03-17 12:33:32 »
Credo che sia impossibile definire una "presentazione" che vada bene per tutti.  Bisogna vedere cosa ha già giocato chi fa la domanda, e quali sono i suoi interessi, e fare paragoni con quelli.

Per esempio, la presentazione per qualcuno che ama leggere ("giochi in cui crei e vivi storie") sarebbe completamente diversa rispetto a quella per un giocatore appassionato di World of Warcraft.

Inoltre, pensare di presentare "i gdr" come categoria, è perdente in partenza.  Non si presentano "boardgame" o "i film", quando vuoi convincere qualcuno ad andare al cinema gli parli dello specifico film. L'idea che si debba presentare in gdr come un attività indipendente dallo specifico gioco è un rimasuglio sottoculturale parpuziesco: l'idea che vendevi l'appartenenza ad una setta esoterica che si riuniva tutte le settimane, non una partita ad un gioco.

Da qui l'incredibile complessità della domanda: presentare TUTTO a TUTTI: non sarebbe facile in nessun ambito. Ed è comunque inutile.

[cross-postato con Ezio]
« Ultima modifica: 2010-03-17 12:34:36 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #6 il: 2010-03-17 12:35:24 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]se gioco agli indovinelli sto facendo un gioco di società costruito sul dialogo, ma non un gdr.


e la parte "come se fosse una storia"?

e poi che gioco è "gli indovinelli"? ha regole univoche? :D

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #7 il: 2010-03-17 12:39:54 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]e la parte "come se fosse una storia"?


Sarebbe più accettabile dire "creando una storia". Formalmente quel "come se fosse una storia" significa nulla.
Però non intendo impelagarmi di nuovo nella vana ricerca di che cosa è GdR.

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]e poi che gioco è "gli indovinelli"? ha regole univoche? :D


In molte culture SI! \\o/ XD
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #8 il: 2010-03-17 12:49:41 »
John Harper ha postato qualcosa a proposito sul suo blog, di recente:

http://mightyatom.blogspot.com/2010/02/what-to-say-when-someone-asks-you-what.html

e secondo me ci azzecca in pieno, l'unico modo avvincente per parlare di gdr è farli provare!
Blood & Souls for Arioch

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #9 il: 2010-03-17 12:55:43 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Sarebbe più accettabile dire "creando una storia".


ma non si crea sempre una storia. però il dialogo è sempre strutturato come se si aggiungessero o richiedessero informazioni necessarie a una storia

Kagura

  • Membro
  • Daniele Melis
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #10 il: 2010-03-17 13:38:05 »
Le poche volte che ho spiegato a qualcuno cosa fosse un gdr, ho detto qualcosa del genere:- un tipo di gioco in cui un gruppo di amici sviluppa una storia "recitando" il ruolo di un personaggio - e ho anche fatto le virgolette con le dita :P

A seconda delle persone, partivo poi a fare dei paralleli - per esempio coi videogiochi. Effettivamente molto dipende da che tipo di persone ti trovi davanti...

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #11 il: 2010-03-17 14:05:44 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]questo però non comprende tutte le attività di gdr :D


Indubbiamente, ma se vuoi presentare il GDR in modo figo devi fare marketing.
Che ne volete che sappia la gente di story-before e story-after?
Se già le persone che giocano ai gdr ci hanno messo 30 anni a capirne le differenze ed i pro e i contro, cosa volete che se ne freghino i casual gamers?
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #12 il: 2010-03-17 14:15:27 »
beh, non sono convinto che il marketing "gonfiato" che ha tradizionalmente guidato le vendite di gdr tradizionali a suon di balle e illusioni sia poi tanto vantaggioso alla lung.

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #13 il: 2010-03-17 14:16:39 »
Non mi sembra poi così "gonfiato"... :)
Si vede che non lavori nel marketing. :D
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #14 il: 2010-03-17 14:51:25 »
no, che non ci lavoro. il marketing è una grande illusione e se fondassimo il nostro hobby sulle balle...

ehi, aspetta: è stato  fondato sulle balle e stava morendo per quello. no grazie!

Tags: