[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ha mooooolto più senso parlare del gioco in questione.[/p]
Capisco però anche il problema di Trevor: non sempre si "va a cercare di convertire" (personalmente, mai), mentre capita invece di trovare persone che, in un modo o in un altro, hanno saputo che giochi a qualche cosa di tanto in tanto, e chiedono che cosa siano "i giochi di ruolo".
Parlare di ogni singolo gioco con cui ho familiarità mi sembra un po' assurdo... Quindi (se non voglio utilizzare il metodo di Harper, che mi sembra molto fico) l'alternativa è, di solito, dire: "Mah, in realtà sotto l'etichetta 'gioco di ruolo' stanno un mucchio di cose differenti: ci sono giochi in cui si raccontano assieme le vicende di alcuni personaggi in una storia, un po' come scrivere una sceneggiatura, per capirsi, con qualche tecnica particolare; altri invece che sono quasi dei giochi da tavolo tipo il
Risiko!, in cui lo scopo è vincere, molto competitivi. Di solito ogni giocatore può decidere le azioni di un personaggio, alcune volte un giocatore in particolare può decidere le azioni di tutti i personaggi non controllati da un altro giocatore.
Ma è difficile da spiegare a parole."
In genere, a questo punto le persone o sono a sufficienza interessate da chiederti di provare, oppure no; io non sto a proporre, di solito, a meno che non noti un manifesto interesse che non viene fuori, magari, per timidezza.
So bene che non ho riassunto granché né specificato particolarmente, ma al momento è il meglio che sia riuscito a fare - e più o meno funziona.