Autore Topic: Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.  (Letto 10823 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #45 il: 2010-03-17 22:56:11 »
"Allora, sabato sera sei dei nostri?"
"Che si fa?"
"Sport!"

Solo chi è già un fanatico di sport risponderebbe si a questa domanda ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #46 il: 2010-03-17 23:10:21 »
Uff...

"Che cos'è uno sport?"
"Be', tante cose; normalmente coinvolge un'attività fisica più o meno intensa di qualche tipo, si fa con altre persone; può essere una gara a chi corre più velocemente, o a chi fa più centri in un cesto con una palla, da soli o a squadre, e ci sono regole particolari a seconda dello sport. Ma è difficile da spiegare a parole."
"Ok, sembra interessante. Domenica sei libero, giochiamo a qualche cosa?" [segue spiegazione a grandi linee di qualche sport] / "Uhm, sembra una noia, non mi piace correre molto e non sono un tipo competitivo..."

-

"Che cos'è un gioco di ruolo?"
"Be', tante cose; normalmente si fa con tre o quattro amici, e consiste di solito nel raccontare le storie di alcuni personaggi inventati; ci sono giochi in cui si creano delle specie di sceneggiature, come quelle di un film, altri invece sono molto più competitivi, più simili ad un gioco da tavolo, e ci sono regole particolari a seconda del gioco. Ma è difficile spiegare a parole."
"Ok, sembra interessante. Domenica sei libero, giochiamo a qualche cosa?" [segue spiegazione a grandi linee di qualche gioco di ruolo] / "Uhm, sembra una noia, non mi piacciono le attività di gruppo e sono poco espansivo..."
« Ultima modifica: 2010-03-17 23:26:27 da Matteo Turini »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #47 il: 2010-03-17 23:13:51 »
Giusto, hai ragione.

Però non ti sembra un discorso un po' troppo vago per essere "avvincente" per qualcuno?
In pratica nell'esempio che fai (pur rendendomi conto che è solo un esempio, una semplificazione forzata... dimmi se lo sfrutto troppo a fondo, per favore) mi sembra difficile che chiunque possa rispondere "Ok, sembra interessante" alla prima descrizione :-/
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #48 il: 2010-03-17 23:25:49 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Però non ti sembra un discorso un po' troppo vago per essere "avvincente" per qualcuno?
In pratica nell'esempio che fai (pur rendendomi conto che è solo un esempio, una semplificazione forzata... dimmi se lo sfrutto troppo a fondo, per favore) mi sembra difficile che chiunque possa rispondere "Ok, sembra interessante" alla prima descrizione :-/

Vero.
Non mi preoccupo mai di rendere "avvincente" una presentazione: se qualcuno chiede che cosa sia un gioco di ruolo, di solito è perché ne è arrivato a conoscenza attraverso un canale ben specifico con cui aveva a che fare: giochi da tavolo, psicologia, scrittura creativa... A meno che non sia una persona particolarmente ritrosa, se è interessata manifesterà autonomamente la propria curiosità (Lovecraft insegna: lascia tanti spazi vuoti, e la gente li riempirà con ciò che preferisce); se invece non era interessata di partenza, e la domanda era una mera curiosità intellettuale, per quale motivo dovrei dipingere come avvincente qualche cosa a cui lei non è disposta a concedere il benefcio del dubbio?

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #49 il: 2010-03-17 23:34:27 »
Giusto.

Il metodo migliore risulta comunque quello di Harper. L'ho sperimentato di persona quando ancora giocavo tradizionale e funziona. E ti fa far colpo sulle ragazze "con la tua fantasia" XD
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #50 il: 2010-03-18 08:45:43 »
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]"Mah, in realtà sotto l'etichetta 'gioco di ruolo' stanno un mucchio di cose differenti: ci sono giochi in cui si raccontano assieme le vicende di alcuni personaggi in una storia, un po' come scrivere una sceneggiatura, per capirsi, con qualche tecnica particolare; altri invece che sono quasi dei giochi da tavolo tipo ilRisiko!, in cui lo scopo è vincere, molto competitivi. Di solito ogni giocatore può decidere le azioni di un personaggio, alcune volte un giocatore in particolare può decidere le azioni di tutti i personaggi non controllati da un altro giocatore.
Ma è difficile da spiegare a parole."

Di fatto se si volesse trovare qualcosa in comune ai giochi di ruolo, che esca dalle definizioni soggettive, l'unica cosa certa è il ruolo: gioco di ruolo. Che sia uno, un principale e altri secondari, o altro, c'è la componente "ruolo".
E sì: una simile considerazione rischia pesantemente di togliere giochi come Bacchanal dalla categoria; ma onestamente non sono certo che ci rientri, proprio per la sua natura molto più narrativa (nel senso di narrare direttamente la storia). Ci ho giocato tre o quattro volte, e la componente di interpretare un ruolo non c'è mai stata, il personaggio era semplicemente il fuoco attraverso cui la scena veniva vista, con la narrazione di ciò che gli capitava intorno (ed eventualmente di ciò che capitava a lui).

Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]se invece non era interessata di partenza, e la domanda era una mera curiosità intellettuale, per quale motivo dovrei dipingere come avvincente qualche cosa a cui lei non è disposta a concedere il benefcio del dubbio?

Perché il non essere interessati di partenza non implica necessariamente che non vogliano concedere il beneficio del dubbio; ma se glielo si presenta con una veste che sembra noiosa, poco interessante... perché dovrebbe interessarsi più di quanto non abbia già fatto col chiedere?

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #51 il: 2010-03-18 10:02:34 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Giusto.[/p][p]Il metodo migliore risulta comunque quello di Harper.[/p]

in cosa consiste?

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #52 il: 2010-03-18 10:30:09 »
Ragazzi, vi sfugge il punto.
La discussione non è definire cos'è un gioco di ruolo in modo univoco.

Ma come riuscir grosso modo a far capire cos'è un gioco di ruolo riuscendo a conquistare l'interesse dell'interlocutore.
Il mio problema nasce a scuola.

"Trevor, hai finito la relazione d'infor... eh? Ancora su GenteCheGioca?! Ma di cosa parli tutto il giorno su quel forum?"
"Di giochi di ruolo."
"Cosa sono?"
Nei miei occhi si accende un lampo malvagio, e penso... nuovi membri da inserire nella setta....
Ma in linea di massima, ogni spiegazione che do sembra un attività ultranerd e la risposta tipica è: "Devono essere una "chiusura"... ti lascio alle tue nerdate, quando hai finito il programma passamelo."
Trevor Devalle - Programmer and unanonymous alcoholic

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #53 il: 2010-03-18 10:32:39 »
Citazione
[cite]Autore: 3evil[/cite]quando hai finito il programma passamelo."
e tu non passargli il programma XP
Nearby Gamersfan mail 34

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #54 il: 2010-03-18 10:35:14 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]
Citazione
[cite]Autore: 3evil[/cite][p]quando hai finito il programma passamelo."[/p]
[p]e tu non passargli il programma XP[/p]

La mia classe è un continuo baratto.
Io passo: informatica, Italiano e Storia.
In cambio ricevo: Matematica, Statistica e Elettronica.

Se non do, non ricevo... e in certe materie il bisogno di ricevere è feroce.
Ma torniamo IT.
« Ultima modifica: 2010-03-18 10:36:26 da 3evil »
Trevor Devalle - Programmer and unanonymous alcoholic

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #55 il: 2010-03-18 10:43:18 »
Citazione
[cite]Autore: Mr Sick[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Giusto.[/p][p]Il metodo migliore risulta comunque quello di Harper.[/p]
[p]in cosa consiste?[/p]

http://mightyatom.blogspot.com/2010/02/what-to-say-when-someone-asks-you-what.html.

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #56 il: 2010-03-18 10:44:10 »
Citazione
[cite]Autore: 3evil[/cite]Se non do, non ricevo... e in certe materie il bisogno di ricevere è feroce.


Su, sono sicuro che è solo un momento passeggero... :P

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #57 il: 2010-03-18 11:08:13 »
Primo consiglio: studia BARBONE! :D

Poi:

-guai a mostrare eccessiva passione/fanatismo/feticismo. Un sorriso tranquillo e un'esposizione cordiale sono la cosa migliore. Guai a dare per scontate conoscenze di chi parla e inalberarsi se ha idee completamente errate.

-una cosa che dico spesso: sono giochi di società che però prevedono una maggiore interazione tra i giocatori al tavolo, l'interpretazione di un ruolo e la creazione collettiva di una storia appassionante grazie a linee guida definite nelle regole. Quindi personalmente mi appassionano ben più di un gioco da tavolo.

-(con i più giovani) ah si, con un videogame puoi essere partecipe di una storia, ma... l'ha scritta un altro, sei prigioniero delle sue scelte e la tua libertà é solo apparente. Un regolamento fatto bene e giocato bene ti rende davvero protagonista e capace di influenzare pesantemente il mondo di gioco

-imparare le regole? ahah, é importante, si, ma ci siamo passati tutti. pensa che ci sono giochi dove entro una sessione hai già capito tutto quel che serve senza aprire libro! :)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #58 il: 2010-03-18 11:12:15 »
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite]-imparare le regole? ahah, é importante, si, ma ci siamo passati tutti. pensa che ci sono giochi dove entro una sessione hai già capito tutto quel che serve senza aprire libro! :)


Profondamente, profondamente in disaccordo con questo punto.
Un errore "tattico" imperdonabile.

Le regole CI SONO, le regole VANNO IMPARATE, le regole VANNO USATE. E il modo migliore per farlo è LEGGERE IL FOTTUTO MANUALE. Piantiamola di avere il Master  come unico depositario delle regole. Al tavolo TUTTI le conoscono e TUTTI le sorvegliano. Si, è possibile farsele spiegare a voce, ma dopo la terza sessione... cacchio, ma leggersi quelle venti pagine di manuale? Un minimo di interesse al gioco no?
E le regole non sono "uno sforzo", un qualcosa "da cui tocca passare" (parafrasi mia). Sono il gioco.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #59 il: 2010-03-18 11:19:02 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite][p]-imparare le regole? ahah, é importante, si, ma ci siamo passati tutti. pensa che ci sono giochi dove entro una sessione hai già capito tutto quel che serve senza aprire libro! :)[/p]
[p]Profondamente, profondamente in disaccordo con questo punto.
Un errore "tattico" imperdonabile.[/p][p]Le regole CI SONO, le regole VANNO IMPARATE, le regole VANNO USATE. E il modo migliore per farlo è LEGGERE IL FOTTUTO MANUALE. Piantiamola di avere il Master  come unico depositario delle regole. Al tavolo TUTTI le conoscono e TUTTI le sorvegliano. Si, è possibile farsele spiegare a voce, ma dopo la terza sessione... cacchio, ma leggersi quelle venti pagine di manuale? Un minimo di interesse al gioco no?
E le regole non sono "uno sforzo", un qualcosa "da cui tocca passare" (parafrasi mia). Sono il gioco.[/p]


Ti rigiro il commento tale e quale Ezio.
Io sono un regolista, le meccaniche ben fatte mi affascinano e il mio approccio ai manuali é esegetico, devo sapere TUTTO. E solo la settimana scorsa aprivo un post sul mio forum dal titolo "sull'importanza di conoscere le regole al tavolo" in cui insultavo i recidivi che si ostinano a non imparare un tubo e voler giocare.

Ma nella mia esperienza, enfatizzare troppo la necessità di imparare le regole con nuovi giocatori é un fail-fail.

Da un gioco da tavolo ci si aspetta di poter giocare dopo aver letto un breve regolamento. Chi si avvicina all'hobby é spaventato dalla necessità di sapere da subito anche solo 50 pagine a menadito. Ancor più quando capiscono che la cosa é da ripetere per N giochi.

Ritengo quindi indispensabile sdrammatizzare in prima battuta la questione regolistica, utilizzando regolamenti che permettano ad un noob di essere attivo e consapevole entro 1-2 sessioni al massimo.

Tags: