Autore Topic: Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.  (Letto 10853 volte)

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #15 il: 2010-03-17 15:25:51 »
Certo, ma la domanda è:
Come posso parlare di/presentare i Gdr in modo "figo"?
Per i maschietti, c'è solo UNA SOLA COSA FIGA che non ha bisogno di marketing, tutto il resto che si voglia far apparire come FIGO necessita di una illusione. :)
Per le donne non saprei... :)
Bisognerebbe chiedere ad una di loro.
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #16 il: 2010-03-17 15:29:54 »
tutto ciò è irrazionalmente triste....
I giochi sono passati da illusione a un prodotto reale da poco e per convincere gente a giocare dobbiamo illuderli che vanno a raccogliere fiorellini per poi incatenarli al tavolo da gioco?
se devo convincere qualcuno illudendolo di fare un altra cosa mi limito a non giocarci.
end.

ed è per questo che gli informatici non si sanno vendere, in genere :P

edit: una cosa è presentarlo in modo figo un alra cosa è una truffa
« Ultima modifica: 2010-03-17 15:34:21 da Fra »
Nearby Gamersfan mail 34

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #17 il: 2010-03-17 15:37:28 »
Citazione

I giochi sono passati da illusione a un prodotto reale da poco e per convincere gente a giocare dobbiamo illuderli che vanno a raccogliere fiorellini per poi incatenarli al tavolo da gioco?


Perchè incatenarli? Mica sono imbecilli. Dopo 5 minuti si accorgono se la roba piace.
Se piace, restano al tavolo. Se non piace se ne vanno.
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #18 il: 2010-03-17 15:44:50 »
si, ma se uno si aspetta del teatrino di improvvisazione(senza offessa per l'improvvisazione teatrale, giammai!) e si ritrova dei dadi in mano come minimo non è ben disposto.
Almeno io non lo sarei.
Io diamine presento i giochi di ruolo da oramai 5 anni in una scuola superiore e l'ultima cosa che mi è venuta in mente è fare marketing, sono sempre stato il più sincero possibile ed ho sempre avuto un feedback piuttosto positivo, ho sempre presentato i giochi come quelli che sono.
Ricordo che ai tempi di parpuzio dicevo qualcosa del tipo:"SI, sono a metà tra il teatro e i giochi da tavolo, si interpreta un personaggio, ma si decide la casualità tramite l'ausilio di dadi o altri mezzi" per stare sul generale, poi facevo qualche esempio.
Quest'anno non ricordo perfettamente, ma era sulla stessa linea con il 50% di esempi in più.
Nearby Gamersfan mail 34

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #19 il: 2010-03-17 15:51:37 »
Chi ha parlato di teatro di improvvisazione? :)
Ti riporto quello che ho scritto...

Citazione

E' un gioco di narrazione in cui si costruisce insieme una storia. Nessuno sa come la storia evolverà e nessuno la conosce in anticipo.


Non mi sembra molto marketing. :D
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #20 il: 2010-03-17 15:57:50 »
bè lo posso associare anche a quello in un certo senso, poi ero partito dallo scambio tra te, domon ed ezio in realtà
e soprattutto da questa affermazione:

Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]Indubbiamente, ma se vuoi presentare il GDR in modo figo devi fare marketing.


perdonate i toni bruschi oggi mi sono svegliato male, col mal di testa e la mole di matematica discreta da studiare non aiuta :P
« Ultima modifica: 2010-03-17 15:58:29 da Fra »
Nearby Gamersfan mail 34

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #21 il: 2010-03-17 16:15:18 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Inoltre, pensare di presentare "i gdr" come categoria, è perdente in partenza.  Non si presentano "boardgame" o "i film",

Ecco. Quando mi chiedono, io (ad OGGI, sia chiaro) resto su lvago e dico che è una macrocategoria, molto ampia e variegata, di giochi che hanno ben poco in comune tra loro. Poi magari parlo di due o tre dei miei preferiti.

Una nota sul termine "marketing": per deformazione culturale e professionale per me significa "presentare in modo accattivante una cosa" (es.: fare le demo alle fiere è marketing tanto quanto la pubblicità su Google, concettualmente), non "rifilare un cumulo di balle".
Capisco, però, che nell'uso comune la pubblicità ingannevole (e sto pensando ad una certa banca che ha appena ricevuto 200.000.000 € di multa per pubblicità ingannevole) ci abbia abituato al significato negativo.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #22 il: 2010-03-17 16:42:23 »
La cosa più specifica l'ha detta Moreno...
C'è un discorso che si chiama analisi della domanda, ossia si parte non con frasi precostituite ma pesate in base a cosa effettivamente ci viene chiesto e chi ce lo chiede...

L'altro giorno a play mi hanno chiesto cos'era Elar, sapevano cos'era un gdr, gli ho presentato solo le novità che apportava rispetto a un classico, se avessero saputo dei forgiti gli avrei spiegato le differenze specifiche e le meccaniche di sistema, se fossero stati vergini di gioco di ruolo avrei parlato di gioco per la costruzione della storia insieme, al tavolo... Etc etc etc.

Frasi come quelle di Rob o Domon sono ottime in taluni casi. D'altronde non serve a nulla qui metter giù frasi brevi fuori di contesto che vengono sminuzzate e analizzate in ogni singola parte, partendo per derive sul marketing e le presunte conoscenze che si hanno sulla materia. Come se, nello spiegare un gioco, aveste a disposizione solo 10 parole, non poteste vedere la faccia e le reazioni del questuante e dall'esito della stessa dovesse dipendere la vostra vita, come in 1001 notte
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

P.Jeffries

  • Membro
  • Davide Apollonio
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #23 il: 2010-03-17 16:44:09 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Sarebbe più accettabile dire "creando una storia".[/p]
[p]ma non si crea sempre una storia. però il dialogo è sempre strutturato come se si aggiungessero o richiedessero informazioni necessarie a una storia[/p]

In verità nel 99.99% delle volte si crea una storia. E' raro che non si crei una storia... per certi versi è come trovare libri di narrativa che non raccontano storie

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #24 il: 2010-03-17 16:50:36 »
iacopo hai ragione ed è effettivamente stata una deriva infelice.
tornando al mio esempio di spiegazione sintetica era per ragazzini quattordicenni che si presupponeva non sapessero di cosa si stava parlando e con un tempo realmente limitato
scaduto il quale i professori iniziano a fremere e a lanciarci oggetti contundenti :P


per tornare IT è abbastanza futile andare a spiegare cos'è il GDR in generale a persone che conosci e alle quali proporrai tot giochi, dipende da persona a persona e da gioco a gioco la spiegazione che ne andrà fatta.
Nearby Gamersfan mail 34

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #25 il: 2010-03-17 16:52:25 »
Ok, ringrazio tutti per le risposte!
Trevor Devalle - Programmer and unanonymous alcoholic

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #26 il: 2010-03-17 16:59:47 »
Sto cominciando a farmi un'idea personale al riguardo: non parlare mai di "giochi di ruolo," ma sempre e solo di "giochi." A prescindere dal fatto che qualunque definizione gli si dia è sempre bene o male fallace, per criteri oggettivi e soggettivi, a parte i tradizionali i nuovi giochi sono tutti estremamente diversi l'uno dall'altro. Io per esempio farei fatica a trovare la base comune di "Polaris" e NCaS se non che ci giocano delle persone... :P
Per non parlare di quei casi in cui, anche se tutti sono sempre stati d'accordo col dire che "in un gioco di ruolo non si vince nulla" / "vince chi si è divertito di più" e altre simili declinazioni del concetto, si ha un gioco che ha tutte le caratteristiche del gioco di ruolo ma si vince ("Le Mille e una Notte" e il mio "Fat Chance!," per fare due esempi).
Insomma, penso che d'adesso in poi dirò solo che sono giochi e basta. Alla peggio farò degli esempi, via.

-MikeT
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #27 il: 2010-03-17 17:03:40 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]er ragazzini quattordicenni che si presupponeva non sapessero di cosa si stava parlando e con un tempo realmente limitato
scaduto il quale i professori iniziano a fremere e a lanciarci oggetti contundenti :P


In tal caso allora vale, le condizioni sono le stesse citate da me prima :-P
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #28 il: 2010-03-17 17:13:07 »
Scusate, ma... ha senso parlare di "Giochi di RUolo"?

Se parlate con qualcuno, se Trevor parla con qualcuno, deve convincerlo a passare il resto della sua vita giocando due volte alla settimana "ai giochi di ruolo" o vuole in effetti invogliarlo ad andare da lui due/tre sere per provare Lo Spirito del Secolo (butto lì) e poi si vedrà?
Do per scontato che sia la seconda e mi chiedo perché allora non parlare solo ed esclusivamente de Lo Spirito del Secolo, poi il resto verrà?

L'unica ragione reale che mi viene in mente ora per parlare di GdR in senso lato è dovendo aprire un club che si propone di fare "GdR" (e allora un qualche modo per spiegare che cosa vuoi fare devi trovarlo). Se però si è nella classica situazione in cui qualcuno ti rivolge la domanda che, parafrasata, suona come: "Perché sabato dovrei venire da te a 'fare GdR' piuttosto che andare al cinema" allora è molto, molto meglio spiegargli cosa si farà effettivamente sabato, senza allargarsi sui massimi sistemi.

Come dice Moreno: se vuoi andare al cinema con uno gli dici com'è il film, non gli parli dei Fratelli Lumiere e delle differenze col teatro ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #29 il: 2010-03-17 17:14:28 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Come dice Moreno: se vuoi andare al cinema con uno gli dici com'è il film, non gli parli dei Fratelli Lumiere e delle differenze col teatro ;-)
come no?!
ecco perchè non esce mai nessuno al cinema con me!
Nearby Gamersfan mail 34

Tags: