Gente Che Gioca > Gioco Concreto

InSpectres - dubbi e chiarimenti

<< < (3/7) > >>

Ezio:
Ho corretto il primo busillis, il secondo è voluto.


--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite][p]IPOTESI 1
tiro di atletica per affrontarlo
- se ha successo racconta come lo ha schivato/affrontato/ucciso/catturato/quello che vuole lui
- se non ha successo racconto io cosa accade e tiro i dadi stress[/p][p]IPOTESI 2
come sopra, ma i dadi stress si tirano sia in caso di successo che di insuccesso (magari 1 dado con il successo e 2/3 per l'insuccesso)[/p][p]IPOTESI 3
descrivo direttamente io cosa succede (gli salta addosso e lo attacca) e tiro i dadi stress[/p]
--- Termina citazione ---


No. Nessuna è del tutto corretta.

Prendi il tuo licantropo e fagli fare un'azione. L'azione è sfondare la parete? Bene. La parete è sfondata e il licantropo sta ululando tra i calcinacci. Questo comporta stress? (per me si, almeno un paio di dadi), bene, falli tirare. Ora lascia in mano ai giocatori.
Se perdono non dare per scontato che tirino stress. Racconta quello che succede e, se è il caso, dai stress. Non renderlo conseguente a quanto basso è stato il tiro, ma a quello che hai narrato. Parti sempre dalla fiction per decidere se attribuire stress, allo stesso modo in cui si parte dalla fiction per giudicare l'uso di Abilità o Talenti.

Potresti descrivere, altrimenti, come il lycan fosse in agguato e zompi sull'ignaro Agente.

Onestamente descrivere un licantropo che sfonda una parete ti salta addosso ti artiglia tira stress... mi sembra eccessivo. Il tuo compito in quanto master non è picchiare i giocatori, è dargli situazioni interessanti da cui possano uscire divertendosi. Gli fai opposizione dandogli bangs e situazioni interessanti da affrontare. Il gioco, però, lo fanno loro coi loro tiri, quindi non bloccarli, ma forniscigli informazioni interessanti (per tutti) in cui loro possano fare sfoggio delle proprie abilità, tirare e narrare.
Lascia che siano loro a creare il gioco usando il sistema, tu fornisci soltanto la scintillina iniziale.

Hoghemaru:
quindi la sequenza corretta sarebbe:

- mentre ispezionate la vecchia baracca all'improvviso un licantropo sfonda la parete, è di fronte a voi e ululando vi fissa con occhi famelici e le fauci spalancate
- due dadi stress per lo spavento (tiro io o tirano loro?)
- se i giocatori decidono di affrontarlo o di sfuggire si tira l'abilità adatta a quello che fanno (azione fisica? usano armi tecnologiche? gli lanciano un incantesimo? tentano di convincerlo a darsi una calmata?)
- in base al risultato del tiro si descrive la scena (ed eventualmente si tirano altri dadi stress?)

Ezio:
Praticamente si.

Non farti troppe pippe, però. Gioca come è scritto, letteralmente (è scritto stranamente bene, per essere Sorensen. Ammette persino di averlo giocato! :-O) e vedrai che non avrai problemi.
I PG hanno quelle caratteristiche, i PNG non hanno alcuna statistica, lo stress non lo si da in base a quanto l'avversario è stato bravo a colpirti o meno, ma in base a quello che è successo in gioco e con la narrazione.
Bon, finito InSpectres.
È davvero semplice.

Hoghemaru:
ok, adesso è tutto più chiaro!
grazie tante per i consigli, se riesco a venire all'INC ti devo almeno una birra! ^_^

ultimo consiglio, dettato da una mia paura fottuta per la sessione... qual è il modo migliore per gestire eventuali "sabotaggi" (più o meno voluti) durante la sessione? ti è mai capitata una cosa del genere?

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]qual è il modo migliore per gestire eventuali "sabotaggi" (più o meno voluti) durante la sessione?
--- Termina citazione ---


meglio descrivere dei sabotaggi realmente avvenuti. in ogni caso, in genere il modo migliore di gestirli è un fucile a pompa.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa