Gente Che Gioca > Gioco Concreto
InSpectres - dubbi e chiarimenti
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]grazie tante per i consigli, se riesco a venire all'INC ti devo almeno una birra! ^_^
--- Termina citazione ---
Il sabato, però, e quando la mia morsa non guarda XD
--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]ultimo consiglio, dettato da una mia paura fottuta per la sessione... qual è il modo migliore per gestire eventuali "sabotaggi" (più o meno voluti) durante la sessione? ti è mai capitata una cosa del genere?
--- Termina citazione ---
Guarda, a InSpectres non è che ci abbia giocato molto, e solo con persone che... ehi! Volevano giocare con me a quel gioco! Quindi ho potuto capirlo bene, ma senza fare una carrellata di casi umani.
Se giochi con persone che magari hanno difficoltà a capire e ingranare ma che hanno voglia di fare quello non c'è problema. Spieghi le cose, le fai vedere in gioco e vai. Se invece sei al tavolo con persone che non vogliono giocare e sabotano attivamente il gioco... non hai speranze di poter giocare. Non puoi obbligare nessuno a giocare, se non vuole. Chiudi il manuale e proponi una birra.
Ma, soprattutto, se stanno cercando attivamente di sabotare il divertimento degli altri, perché sono al tavolo, in primo luogo? Ma sono stronzi?
Rilassati e divertiti. Non aver paura di ammettere di esserti confuso e non affezionarti alle tue idee, ma lascia che siano i giocatori a narrare (e invitali a farlo. Praticamente la "backstory" la costruiscono loro a furia di tiri di Accademiche per scoprire il "mistero"!) e cerca soltanto di dare il ritmo alla sessione, come fa il bassista in un complesso, ok?
Mr. Mario:
Per altro, come si fa a sabotare i ghostbusters? E' un gioco dove ghignare come degli scemi è inevitabile. Concordo con Domon, il sabotaggio in quanto proposito deliberato di NON divertirsi, deve essere voluto fin da prima di partire, e in quel caso davvero è il caso di fare un discorsetto. Ma non è che devi preoccupartene tu, ci penseranno gli altri giocatori a mandarlo a dar via i piedi.
Hoghemaru:
mi sono venuti ancora un altro paio di dubbi... ^_^"
1) durante la fase delle indagini, in cui i giocatori formulano le loro ipotesi, qual è la sequenza corretta per gestire i tiri?
- master descrive la situazione => giocatore formula l'ipotesi => tiro per vedere se è giusta
- master descrive la situazione => tiro di abilità appropriato => giocatore formula l'ipotesi
- non ci ho capito niente e funziona in un'altra maniera
2) se nella stessa scena più di un giocatore svolge le indagini nello stesso luogo
- si fa un tiro collaborativo
- ognuno tira per se e trae le sue conclusioni
- non ci ho capito niente e funziona in un'altra maniera
3) nell'ipotetico caso in cui tra due giocatori ci sia un conflitto... come bisognerebbe gestirlo?
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]- master descrive la situazione => giocatore formula l'ipotesi => tiro per vedere se è giusta
- master descrive la situazione => tiro di abilità appropriato => giocatore formula l'ipotesi
--- Termina citazione ---
Si.
Master: "La cliente dice che sente strane urla in soffitta. Le sembra francese"
Giocatore: "Hmmm... potrebbero essere Illuministi Fantasma oppure un branco di Kappa della Senna! A me i miei libri! Tiro Accademiche! Sei! Fuori i crocefissi ragazzi, sono Illuministi Fantasma"
oppure
Master: "La cliente dice che sente strane urla in soffitta. Le sembra francese"
Giocatore: "Hmmm... afferro uno dei miei tomi polverosi e lo sfoglio accanitamente in cerca di risposte! Tiro Accademiche! Sei! Fuori i crocefissi ragazzi, sono Illuministi Fantasma"
Noti differenze?
--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]2) se nella stessa scena più di un giocatore svolge le indagini nello stesso luogo
- si fa un tiro collaborativo
- ognuno tira per se e trae le sue conclusioni
--- Termina citazione ---
D'oh! Dipende dalla situazione e da quello che vogliono fare i giocatori, no? ;-)
I personaggi si danno una mano nelle ricerche? Tiro collaborativo.
I personaggi vanno ognuno per conto suo? Tiri separati.
Usate la storia che create come base per sapere come usare il sistema. Nella fiction siamo nella situazione X, allora il manuale ci dice di usare il metodo Y. Semplice.
--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]3) nell'ipotetico caso in cui tra due giocatori ci sia un conflitto... come bisognerebbe gestirlo?
--- Termina citazione ---
Ehmmmm... prossima domanda?
Non è trattato.
Ce la si gioca in free-play, sapendo comunque dove si vuole andare a parare. Pensa ai Ghostbuster. Bisticciano, ma mai seriamente perché sanno che c'hanno da fare, o arriva un terzo a fare da paciere. Al massimo se si incartano nel "si perché sì, no perché no" (che non è divertente per nessuno, quindi... perché dovrebbero farlo?) e trasformano il gioco in una gara di braccio di ferro sociale fai arrivare un UFO che inizia a far saltare le cassette delle lettere. E poi applica il Metodo Domon u.u
Un uso audace del Confessionale potrebbe anche essere molto efficace in questi casi ;-)
Comunque incominci a farti dei pipponi ipotetici che fanno soltanto male ^^
Gioca come è scritto sul manuale e vedrai che andrà tutto bene. Ragionare così in teoria senza aver giocato porta soltanto ad andare nel panico e a fare domande che si rispondono da sole una volta che vedi il gioco.
Hoghemaru:
--- Codice: ---Comunque incominci a farti dei pipponi ipotetici che fanno soltanto male ^^
--- Termina codice ---
eh lo so... però vorrei evitare di essere "mangiato" e bruciarmi la possibilità di introdurre un diverso modo di giocare nel mio gruppo: vorrei evitare di trovarmi nella condizione di non saper gestire bene il tutto e sentirmi dire "mah, alla fine sto gioco non è gran che... meglio la roba classica"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa