[cite]Autore: patmax17[/cite][p]Io direi così:[/p][cite]Autore: seneca29[/cite][p]"Non sono giochi per tutti i giocatoridi gdr tradizionali, ci vogliono giocatoridi gdr tradizionalidi un certo livello."[/p]
Per il futuro, perfavore, se puoi evita di quotarmi cambiando quel che ho scritto, perchè ad un lettore superficiale potrebbe sembrare che io abbia detto cose che in realtà non ho detto e non penso affatto. : )
Ribadisco il concetto:
[cite]Autore: seneca29[/cite]Secondo me il gioco di ruolo non è una cosa per tutti (come non lo sono gli scacchi del resto).
Che significa che esistono alcune persone (non c'entra nulla l'esperienza di gdr tradizionali o meno!) a cui il gioco di ruolo non piace, tutto qua.
Puoi insegnare gli scacchi praticamente a chiunque, ma che poi il gioco gli piaccia, è tutto un altro discorso.
Esempio:
" Lo scopo di questo gioco è di creare insieme una bella storia, come fosse un telefilm"
" Che cagata! "
Altro esempio:
" Cosa fai adesso? "
(Tira i dadi)
" No, non devi tirare i dadi, devi dire cosa fai, ed eventualmente tiri i dadi di un tratto"
" Ehm... boh, non lo so cosa faccio"
" Dai, pensaci. Cosa farebbe adesso il tuo personaggio? Gli hanno appena detto che è un ragazzino idiota con una pistola troppo grande per lui. Che farebbe?"
" BOH! Non lo so che cosa farebbe, tu cosa dici? "
" Non so, potrebbe controbattere qualcosa, magari che anche lui non è indegno del suo ruolo, oppure potrebbe dirgliene quattro, o dimostrargli in qualche modo che invece è più saggio di quanto sembri... oppure potrebbe sparargli, non lo so, devi decidere tu! "
" Ma io non lo so. A te quale piace di più? ...Dai scegli tu..."
(Sguardo un po' deluso, che non riesco a trattenere)
"Oh, a me 'sti giochi non piacciono, sono stupidi!"
O ancora, semplicemente:
" Ti va di fare un gioco? "
" GIOCARE?!? No, no, io devo lavorare. I miei figli giocano! " (di due e quattro anni)
Poi:
" In questo gioco si crea una storia tutti insieme, vuoi giocare? "
" NOO! Troppo difficile! "
" Ma dai, prova, non è così difficile, credimi. "
...
" Avanti, adesso un'idea generale sul tuo personaggio... cosa potrebbe essere? Che lavoro fa? Come lo definiresti in poche parole? "
" ... No, no, dai, è troppo difficile, lasciamo stare "
Infine
" Vi sfido a raccontare di quella volta in cui, per scommessa, spodestaste la regina della luna, e del perchè abbiate poi rinunciato al titolo "
" Ehm... boh "
" Su dai, comincia a parlare, vedrai che le parole verranno da sè"
" Ehm.. Sono uscita in giardino... c'era una donna... e mi dice: "sono la regina della luna"... ed io l'ho spodestata"
Questi sono esempi veri, anche se non testuali (si parla di diverso tempo fa, e di esperienze poco memorabili).
Il gioco di ruolo (anche dnd) non è per tutti.
Come dice Meme, ci vuole un minimo di fantasia e di apertura mentale.