Archivio > General

Battezzare i personaggi

<< < (17/21) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]io alterno momenti in cui trovo nomi schioccando le dita ad altri in cui ci devo passare un quarto d'ora.
--- Termina citazione ---

Però non giocheresti MAI dei MESI con un PG senza nome, no?
E hai detto "un quarto d'ora", non "giorni". ^__^

Ezio intendeva quell'altro tipo di situazioni: in cui il nome il giocatore non vuole proprio metterlo, pensa che sia un "extra" inutile.

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Ezio intendeva quell'altro tipo di situazioni: in cui il nome il giocatore non vuole proprio metterlo, pensa che sia un "extra" inutile.
--- Termina citazione ---


E allora non parlo aramaico...

il mietitore:
ahhh, ok.

Vi dirò: io di giocare senza nome in scheda non ne voglio nemmeno sentire parlare, per quel che mi riguarda: sono ossessionato dalle schede complete, e se c'è una riga con scritto "nome del personaggio" vuole dire che deve essere completata inserendo il nome del personaggio.

L'ho sempre però visto come un problema mio: ho avuto a che fare con dei giocatori che non mettevano il loro nome sull'immediato, per dio solo sa quali ragioni.

Mi sono sempre detto che non avessero voglia di scervellarsi per trovarne uno che suonasse come volevano, dunque lo lasciavano vuoto in attesa di tempi migliori.

Personalmente, comunque, trovo più odioso quelli che il nome pretendono anche di cambiarlo, a gioco già iniziato, e a distanza anche di diverse sessioni. Nel mio primo gruppo di Sine Requie ero un giocatore, un Inquisitore, e mi trovavo con questo Converso (guardia del corpo) che ha cambiato nome due o tre volte. "Ugo, vieni qua.. anzi, no, scusa, Franco". "Francesco". "Ah. Va bene, dai, ci siamo intesi: vieni qua lo stesso".

Massimiliano Lambertini:
Se c'è qualche giocatore informatico che ha qualche difetto di fantasia nel scegliere i nomi...

http://www.skorks.com/2009/07/how-to-write-a-name-generator-in-ruby/

con tanto di codice sorgente in ruby, liberamente scaricabile

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Tipo il mio chierico Ibuprofene?
--- Termina citazione ---


Nomi effettivamente usati ai tempi delle mie prime campagne di AD&D (specifico che i giocatori avevano tutti più di vent'anni, una metà erano donne, e io non ero il GM):

- Ovomaltina (chierico)
- Traumagel (chierico, ovviamente)
- Il Cavaliere dalla Trista Figura (chiamato in gioco normalmente CDTF)
+ Santa Jella (ladra)
- Rudger Hauer (erano i tempi di "Lady Hawke"...)
e questi sono solo quelli che mi ricordo adesso...

Vabbè che giocavamo a Timberland, incontrando gente che veniva dalle Terre Calde di Kronenburg...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa