Archivio > General
[Sondaggio] Quanto è immodificabile l'ambientazione?
Lavinia:
Allora la risposta è "abbastanza" per me (prendendo in considerazione giochi tradizionali, soprattutto Whitewolf; gli altri giochi che ho provato tendono ad avere ambientazione o minima e immodificabile, o libera)
Massimo Baldan:
Il problema, come molti ti stanno facendo notare è la domanda stessa.
Se fosse formulata come segue, vedresti che le risposte sarebbero più chiare e meno problematiche:
In un gioco dov'è presente un ambientazione dettagliata, voi fate delle variazioni alla stessa?
[*]Non faccio variazioni di sorta, mi attengo all'ambientazione in modo fedele.
[*]Quasi nessuna, dove non vi sono dettagli o dov'è poco chiara provvedo ad inserire qualcosa di mio.
[*]Alcune, dove mi fa comodo inserisco nuovi personaggi o sostituisco quelli esistenti, od inserisco dettagli di mia invenzione.
[*]Molte, tengo fede alla storia di base ed alle linee guida maggiormente importanti, ma buona parte dell'ambientazione è inventata direttamente da me.
[*]La riscrivo quasi del tutto, dove mi va faccio tutte le variazioni che voglio, alla fin fine dell'ambientazione originale non resta praticamente nulla.[/list]
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]Il problema, come molti ti stanno facendo notare è la domanda stessa.
Se fosse formulata come segue, vedresti che le risposte sarebbero più chiare e meno problematiche:[/p][p]In un gioco dov'è presente un ambientazione dettagliata, voi fate delle variazioni alla stessa?[/p][ol][li]Non faccio variazioni di sorta, mi attengo all'ambientazione in modo fedele.[/li][li]Quasi nessuna, dove non vi sono dettagli o dov'è poco chiara provvedo ad inserire qualcosa di mio.[/li][li]Alcune, dove mi fa comodo inserisco nuovi personaggi o sostituisco quelli esistenti, od inserisco dettagli di mia invenzione.[/li][li]Molte, tengo fede alla storia di base ed alle linee guida maggiormente importanti, ma buona parte dell'ambientazione è inventata direttamente da me.[/li][li]La riscrivo quasi del tutto, dove mi va faccio tutte le variazioni che voglio, alla fin fine dell'ambientazione originale non resta praticamente nulla.[/li][/ol]
--- Termina citazione ---
2
Questa domanda è più facile! Maestra!
Ernesto Pavan:
--- Citazione ---[cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]Il problema, come molti ti stanno facendo notare è la domanda stessa.
Se fosse formulata come segue, vedresti che le risposte sarebbero più chiare e meno problematiche:[/p][p]In un gioco dov'è presente un ambientazione dettagliata, voi fate delle variazioni alla stessa?[/p][ol][li]Non faccio variazioni di sorta, mi attengo all'ambientazione in modo fedele.[/li][li]Quasi nessuna, dove non vi sono dettagli o dov'è poco chiara provvedo ad inserire qualcosa di mio.[/li][li]Alcune, dove mi fa comodo inserisco nuovi personaggi o sostituisco quelli esistenti, od inserisco dettagli di mia invenzione.[/li][li]Molte, tengo fede alla storia di base ed alle linee guida maggiormente importanti, ma buona parte dell'ambientazione è inventata direttamente da me.[/li][li]La riscrivo quasi del tutto, dove mi va faccio tutte le variazioni che voglio, alla fin fine dell'ambientazione originale non resta praticamente nulla.[/li][/ol]
--- Termina citazione ---
Azz, così è molto più chiaro! Ottimo! ^^
Il problema è che il primo post è stato copiaincollato anche in molti altri forum, dove la differenza fra ambientazione dettagliata e ambientazione tratteggiata è una menzogna propugnata dai forgiti. :-P Però così è molto più elegante e credo proprio che adotterò questo formato per le domande successive. ^^
Emanuele Borio:
La parte essenziale della domanda è:
--- Citazione ---In un gioco dov'è presente un ambientazione dettagliata, voi fate delle variazioni alla stessa?
--- Termina citazione ---
Senza questa non posso risponderti, perchè le non c'è nulla da cambiare. Un conto è cambiare l'ambientazione del gioco, un conto è cambiare i plaetti che il manuale mette riguardo al Setting ^^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa