Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Influenza Demoniaca, Orgoglio e Ritorcere il Colpo

<< < (11/18) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Quell'"agire su" sta continuando ad attorcigliarti le sinapsi!  Piantala! E' fare del "teorializzamento" utilizzando un linguaggio inutilmente pseudoscientifico che dire cose la teoria dice in linguaggio comune e corrente, e l'unico effetto è impedire la comprensione (anche la tua)

Pensa all'azione, a quello che fa il tizio che spara ad Electa. Gli spara davvero o no? La colpisce o no?
--- Termina citazione ---

Userò altri termini, ma posso assicurarti che non è la terminologia a crearmi i dubbi: prima di scriverlo qui, ci ho pensato parecchio anche a livello di "Qual è l'azione?" "Cosa fa?" "Cosa vuole fare?", ecc. ;) Il mio dubbio era il confine tra esecuzione ed effetto, nello specifico se l'esecuzione si riferisse a quanto il personaggio effettivamente fa, a quanto decide lui (è lui a premere il grilletto, può decidere di premerlo, ma non è lui a decidere se il proiettile colpisce o no, a far colpire il proiettile), o fosse un concetto piú generale, che può comprendere anche cose che potrebbero sembrare effetti; sto insistendo su questo punto solo perché mi ha aiutato a chiarire come gestire il Vedo/Rilancio, e voglio cercare di chiarirmi ogni eventuale dubbio, per poi cercare di chiarire eventuali dubbi ai giocatori. Ora penso di aver capito, grazie delle risposte :)



--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]sono le conseguenze. capisco che intendi, ma mi pare che allora ci siano più "livelli di lettura". perchè "la bambina muore" avviene subito, e non dopo il fallout, ed è un'altra conseguenza, sebbene non meccanica
--- Termina citazione ---

La mia impressione è che rientri nell'esecuzione perché non è una conseguenza della riuscita di un Rilancio; in altri termini, il Rilancio è "Sparo a Eleazar [con l'intenzione di colpirlo]": l'effetto del IIEE (uscita, outcome, o come lo si vuole chiamare) è il risultato di Rilanci riusciti (ossia di colpi Accusati), mentre l'effetto "Electa viene colpita" (pur essendo una conseguenza nel termine fisico del termine: io ho sparato, Electa è stata colpita) rientra nell'esecuzione perché non deriva da un Rilancio riuscito. Sperando di non aver detto idiozie :?

Niccolò:

--- Citazione ---La mia impressione è che rientri nell'esecuzione perché non è una conseguenza della riuscita di un Rilancio; in altri termini, il Rilancio è "Sparo a Eleazar [con l'intenzione di colpirlo]": l'effetto del IIEE (uscita, outcome, o come lo si vuole chiamare) è il risultato di Rilanci riusciti (ossia di colpi Accusati), mentre l'effetto "Electa viene colpita" (pur essendo una conseguenza nel termine fisico del termine: io ho sparato, Electa è stata colpita) rientra nell'esecuzione perché non deriva da un Rilancio riuscito. Sperando di non aver detto idiozie Confused
--- Termina citazione ---


mi sa che è così.
alla fine è semplicemente una meccanica un po particolare...

Mauro:
Piú che altro, a creare confusione penso che sia che sotto lo stesso termine (effetto) possono entrare (almeno) tre cose: gli effetti "meccanici" (colpisco Sorella Electa: di fatto è un effetto del mio aver sparato), gli effetti "conflittuali" (nel senso descritti nel Conflitto, non per il Fallout: Accuso il Colpo, e descrivo che effetto ha su di me, per esempio "Mi prendi di striscio, e il sangue mi acceca"), e gli effetti "Fallout" (il Fallout). La prima rientra nell'esecuzione, la seconda nell'effetto (IIEE) della singola azione (perché è dove intervieni - o, meglio, cosa blocchi :P - Accusando il Colpo), la terza è il (sono gli) effetto/i dell'intero Conflitto. Sono tre cose diverse, ma che, anche a logica, potrebbero andare sotto lo stesso nome.

Moreno Roncucci:
Esatto. State confondendo "Effetto" (con la maiuscola) di IIEE con "effetto" tipo:

"aziono l'esplosivo! La bomba ha fatto effetto?" "sì" (l'effetto della bomba è execution, non Effect)

oppure potresti chiamare l'Intento un effetto (con la minuscola). Non è un effetto della tua decisione come giocatore?

C'è qualcosa che qualcuno può dire, in una partita di un gdr, che non sia effetto (con la minuscola) di qualcos'altro?

"OK, iniziamo a giocare" non è l'effetto di una decisione precedente e della situazione?

Ma la cosa non si ferma qui. "Esecuzione".. quando scegli il fallout non eseguisci una regola? E allora, si ha che l'Esecuzione è un effetto (dell'Intento), mentre l'Effetto è un esecuzione...

Ma anche le cose non dette. Dopo che spari al Signor Jones, la signora Jones è ancora viva. Perchè? Perchè non hai sparato a lei. E' un effetto del tuo Intento.

Però se vi tornate a vedere la spiegazione di IIEE, ditemi...  a che livello devo stoppare IIEE per evitare l'effetto "la signora Jones rimane viva", cioè farla morire? 8)

Non vi confondete con gli effetti "fisici", con l'dea che il movimento dell'aria della pallottola sia un effetto alla pari di "ho deciso che mi sposo con Camilla". Siamo in una storia, e uno è una descrizone, l'altro un outcome.


--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
--- Citazione ---Finchè non hai scelto, come fai a dire che il sistema di gioco ha definito e fissato l'effetto (l'outcome, chiamalo come ti pare) dei rilanci?
--- Termina citazione ---


capito. sono le conseguenze. capisco che intendi, ma mi pare che allora ci siano più "livelli di lettura". perchè "la bambina muore" avviene subito, e non dopo il fallout, ed è un'altra conseguenza, sebbene non meccanica.
--- Termina citazione ---


Altri "effetti" che non hai considerato.
- hai mosso la mano, ancora in fase di Initiation. Un effetto dell'Intento prima di Execution?
- la carica di polvere da sparo contenuta nella pallottola è esplosa. Un effetto senza cui non poteva avvenire l'Execution.

Tutto rovesciato? Non puoi certo dire che l'esplosione della carica di polvere non ha avuto un "effetto meccanico", senza di quella non avveniva l'execution (e in effetti il master poteva in certe circostanze fare una parata con "hai le pallottole bagnate), non è quello il punto. Stai ancora ragionando troppo come "fisica del mondo di gioco".

E' di nuovo il discorso della forchetta, che può essere un dettaglio narrabile da chiunque, o un plot point gestito esclusivamente dal master perchè è l'arma del delitto.

Se racconti la storia che hai giocato a qualcuno, e questo qualcuno ti chiede "cosa ha portato quella sparatoria, nella storia", tu dici "beh, è partita la pallottola", oppure "ho mosso la mano" oppure "la signoa Jones è sopravvissuta perchè nessno si è curato di lei", oppure dici "è stato in quel momento che ho deciso di sposare Camilla"?

(certo potrebbe dire "è stato quando è morta la bambina", ma se la Bambina è tanto importante nella storia, e non un dettaglio, vedi che nella pratica di gioco diventa anche lei oggetti di rilanci e fallout)


--- Citazione ---
sbaglio qualcosa? si può dire a fine coinflitto che in verità non era morta?
--- Termina citazione ---


Come l'hai descritta? "la pallottola le fa saltare la testa schizzando pezzi di cervello sulle pareti" o "un colpo prende la bambina che si accascia"?

Tieni presente che per me la prima descrizione è troppo per un "ritorcere il colpo" (come nell'esempio di Mauro), che è un semplice "parare in maniera da rirorcere la mossa contro l'avversario", non un "adesso ti narro tutte le conseguenze più fetenti ch voglio e non puoi dirmi niente". Se la bambina ha una certa importanza nella storia, se vuole ucciderla deve metterci il suo bravo rilancio fatto apposta e vedere se il Cane lo para.

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Esatto. State confondendo "Effetto" (con la maiuscola) di IIEE con "effetto"
--- Termina citazione ---

Grande, inizio a capire 8) Ho però l'impressione che la E di "Effetto", almeno in Cani nella Vigna, in un certo senso si divida in due: prima, quando Accusando il Colpo blocco l'effetto (il proiettile mi ha colpito, e io dico che mi ha colpito di striscio, e che il sangue mi ha accecato); e poi, alla fine del Conflitto, quando i reali Effetti si concretizzano nel Fallout. Giusto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa