Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Influenza Demoniaca, Orgoglio e Ritorcere il Colpo
Niccolò:
--- Citazione ---- Execution: compi l'azione (spari e lo colpisci) oppure viene bloccato (la narrazione del blocco è del tuo avversario, che può dire che l'hai mancato, che hai colpito solo uno dei suoi sgherri, etc.). Se riesce a "ritorcere il colpo" (parare con un unico dado) ha maggiore libertà di narrare cose per te negative.
- Effect: in ogni caso, l'effetto (l'hai stecchito? Gli hai fatto un graffio? l'hai solo spaventato?) non viene deciso qui, non c'è una fase di "effect" in DitV finchè NON FINISCE L'INTERO COMFLITTO. Solo dopo si vedono gli effetti numerici, compatibilmente con quello che è stato narrato con rilanci e parate. Finchè riesci a eguagliare i dadi del tuo avversario, anche se usi più di 2 dadi, blocchi tutti gli effetti.
--- Termina citazione ---
uhm, non sono tanto d'accordo. se accusi il colpo l'azione narrata nell'apertura dal tuo avversario (ad esempio: sparo alla bambina) si avvera! e devi tenerne conto per decidere se andare avanti.
Mauro:
'Stavolta sono uscito dalla lettura dell'articolo con (forse) piú dubbi di quanti ne avevo iniziandolo :?
Innanzitutto, una domanda su quanto hai scritto ora:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Effect: in ogni caso, l'effetto (l'hai stecchito? Gli hai fatto un graffio? l'hai solo spaventato?) non viene deciso qui, non c'è una fase di "effect" in DitV finchè NON FINISCE L'INTERO CONFLITTO. Solo dopo si vedono gli effetti numerici, compatibilmente con quello che è stato narrato con rilanci e parate. Finchè riesci a eguagliare i dadi del tuo avversario, anche se usi più di 2 dadi, blocchi tutti gli effetti
--- Termina citazione ---
Se Accuso il Colpo agisco a livello di effetto (se non ricordo male, Baker stesso lo ha scritto); con quanto ho citato intendi che, nell'esempio del "Ti sparo", mi hai colpito, descriverò cosa capita a livello di "Mi colpisci di striscio sulla fronte, il sangue mi acceca", mentre l'effetto a livello di modifiche del personaggio (Tratti, ecc.) viene col Fallout?
Detto questo, nell'esempio da me fatto è giusto dire che "Colpisci Sorella Electa" è agire sull'esecuzione; nel tuo articolo, con l'intento "Jack vuole sparare a Slim", il colpirlo è messo tra gli effetti; sono entrambe interpretazioni valide di due esempi analoghi, o c'è qualcosa che mi sfugge?
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
uhm, non sono tanto d'accordo. se accusi il colpo l'azione narrata nell'apertura dal tuo avversario (ad esempio: sparo alla bambina) si avvera! e devi tenerne conto per decidere se andare avanti.
--- Termina citazione ---
Certo. Ma "sparo alla bambina" è un execution, non un effetto.
Un conto è la NARRAZIONE ("mi hai colpito!") di cui comunwue devi tenere conto per la continuità (come "condizione al contorno" se vuoi metterla in maniera finto-matematica, "qual è l'insieme dei possibili effetti compatibili con le azioni narrate, cioè che soddisfano le condizioni al contorno?"), ben altro è L'EFFETTO , cioè il "valore in uscita" che si ricava solo dopo ave scelto il fallout.
"L'effetto" non può essere "ti ho fatto tirare 4d10 di Fallout!! Trallallero!", IIEE è solo nel piano della narrazione, tanto quanto FitM-FatE è solo nel piano reale dei giocatori).
Tiri il fallout. 12!!
SCEGLI!!
EFFETTO: "mi hai fatto saltare la mano! Ho un nuovo tratto "monco 1d6".
SCEGLI!!
EFFETTO: "non mi hai nemmeno colpito, la pallottola è stata deviata dal mio borsellino, aggiungo un nuovo tratto "sono fortunato, 1d6"
SCEGLI!
EFFETTO "la ferita è leggera, guarirà presto, ma adesso fra noi la cosa è personale, Slim. aggiungo una relationship da 1d6 con te!"
SCEGLI!
EFFETTO: "la ferita è piuttosto seria, anche se mi salvano ne risentirà comunque la mia salute, calo il Corpo di 1d6
SCEGLI
EFFETTO: "mi pareva di essre stato colpito, ma la mia veste ha fermato la pallottola! E' un miracolo! Aggiungo il tratto "il signore della vita veglia su di me: 1d6"
SCEGLI UNA DELLE INFINITE POSSIBILITA'
Finchè non hai scelto, come fai a dire che il sistema di gioco ha definito e fissato l'effetto (l'outcome, chiamalo come ti pare) dei rilanci?
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Se Accuso il Colpo agisco a livello di effetto (se non ricordo male, Baker stesso lo ha scritto);
--- Termina citazione ---
No, Baker ha detto quello che sto dicendo io, e proprio nel post che hai citato prima! 8)
"In Dogs in the Vineyard, I raise ("I throw you to your death") and if you see with two dice, you block my execution ("I slip out of your grasp"), but if you see with three or more, you block my effect ("I fall - crunch - but I'm not dead yet")."
(vedi che, nonostante quello che dici, a parlare di "agire a livello di" si fa casino?)
--- Citazione ---con quanto ho citato intendi che, nell'esempio del "Ti sparo", mi hai colpito, descriverò cosa capita a livello di "Mi colpisci di striscio sulla fronte, il sangue mi acceca", mentre l'effetto a livello di modifiche del personaggio (Tratti, ecc.) viene col Fallout?
--- Termina citazione ---
Esatto.
(vedila, se così è più facile, come quando a D&D "tiri per colpire", dici "colpito", e quella è l'esecuzione, poi tiri per "l'effetto" - cioe' cosa succede in base al tiro per il danno, e se l'hai ucciso e se l'hai completamente mancato visto che non ci sono effetti nella SIS. Solo che in CnV è più elegante)
E' ovvio che la narrazione deve fluire in maniera sensata, se ho di fronte qualcuno che tutte le volte fa narrazioni insulse senza specificare niente di concreto per poter poi narrare sempre che la pallottola ha preso la bibbia, il portafoglio, o qualcos'altro e non dichiararsi mai ferito, mi rompo le scatole e glielo dico. In CnV hai la possibilità di trasformare qualunque cosa in un tratto utile, giocare in maniera tanto impaurita e bloccata è stupido (oltre che distruttivo del divertimento di tutti).
Però immagina un altro caso: "mi hai preso, la ferita pare seria, e mi sento molto debole. Fa un male boia! Mentre il dottore cerca di ricucirmi, penso a quanto sono stato vicino a crepare questa volta, e prendo una decisione. Sposerò Camilla quanto torno a casa! Aggiungo una relazione da 1d6 con Camilla"
Vedi che l'Effetto è la mutata relazione con Camilla, mentre tutto il resto è solo Colore? La ferita anche se esiste ed è concreta, anche "recitata" facendo la voce adeguatamente sofferente, non ha alcun effetto sostanziale in gioco?
(non sottovalutate mai il Colore, però. Senza Colore un gdr è sempre una gran noia)
--- Citazione ---
Detto questo, nell'esempio da me fatto è giusto dire che "Colpisci Sorella Electa" è agire sull'esecuzione;
--- Termina citazione ---
Quell'"agire su" sta continuando ad attorcigliarti le sinapsi! Piantala! E' fare del "teorializzamento" utilizzando un linguaggio inutilmente pseudoscientifico che dire cose la teoria dice in linguaggio comune e corrente, e l'unico effetto è impedire la comprensione (anche la tua)
Pensa all'azione, a quello che fa il tizio che spara ad Electa. Gli spara davvero o no? La colpisce o no?
--- Citazione ---
nel tuo articolo, con l'intento "Jack vuole sparare a Slim", il colpirlo è messo tra gli effetti; sono entrambe interpretazioni valide di due esempi analoghi, o c'è qualcosa che mi sfugge?
--- Termina citazione ---
Perchè l'esempio è generale, e si riferisce all'azione "spara a Slim", che puoi fare anche in D&D, GURPS qualunque altro gioco dall'origine dell'universo ad oggi. L'esecuzione è senplicemente premere il grilletto. Perchè colpire (fare danno) sarebbe già avere un effetto.
In Runequest, tiri sulla tua abilità per usare la lancia. TIRO RIUSCITO! Azione eseguita alla perfezione! La lancia vola verso il suo bersaglio, ma.... il bersaglio FA IL TIRO PER PARARE - il tiro di lancia non ha effetto - viene bloccato l'effetto.
In CnV puoi dire di più che in Runequest. E' chiaro che una trattazione specifica di IIEE varia da gioco a gioco. Perchè ogni gioco fa storia a se' stante.
Come infatti dicevo anche nell'articolo, in fondo:
"E Cani nella Vigna? Beh, CnV fa un uso particolare e molto interessante della scansione IIEE, e quindi sarà il caso di riparlarne a manuale pubblicato, con un supplemento a questo post.."
Niccolò:
--- Citazione ---Finchè non hai scelto, come fai a dire che il sistema di gioco ha definito e fissato l'effetto (l'outcome, chiamalo come ti pare) dei rilanci?
--- Termina citazione ---
capito. sono le conseguenze. capisco che intendi, ma mi pare che allora ci siano più "livelli di lettura". perchè "la bambina muore" avviene subito, e non dopo il fallout, ed è un'altra conseguenza, sebbene non meccanica.
sbaglio qualcosa? si può dire a fine coinflitto che in verità non era morta?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa