Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Influenza Demoniaca, Orgoglio e Ritorcere il Colpo
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
[*]Hai scritto (da qualche parte in quelle pagine :lol: ), «Se subisci il raise, il raise si avvera. Se il raise e' "ti sparo senza colpirti" per fargli colpire qualcosa devi bloccarlo (o meglio ancora fare un turning of the blow, visto che gli ritorci contro il raise), altrimernti non colpisce niente»: con "subisci il raise" cosa intendi? è
--- Termina citazione ---
Ho visto il link. Mi pare ovvia come cosa: se il raise è "ti sparo al cappello", e non sei capace di bloccarlo, e non molli la posta, allora narri che ho colpito il fottutissimo cappello, non che ho colpito quel che ti pare a te.
Non è chiara la differenza fra bloccare (usare 2 dadi) o subire il colpo (usarne tre o più)???? :shock:
--- Citazione ---[*]He wanted to shoot to wound, and raised 11. I then I advised him to raise with a smaller amount of dice, warning him “it’s difficult to wound”. He raises 4 instead: tradotto in altri termini, Rialzare con un undici avrebbe rischiato di far prendere molto Fallout, e quindi andare ben oltre la semplice ferita?
--- Termina citazione ---
Penso di sì. Bisognerebbe chiederlo a lui. Comunque, il numero di dadi che si usano per parare lo decide chi risponde, se voglio (e se li ho) uso 4 "uno" su un 4, oppure due "dieci" su un venti.
Marco Costantini:
Aggiungo solo una cosa per far capire ancora meglio al giocatore che hai dubbi sul sistema (quello che non capiva citando l'Acutezza).
Nel manuale si dice (ma non sono riuscito a trovarlo) una cosa che mi ha illuminato riguardo questo punto.
Innanzitutto ribadiscigli che quei dadi rappresentato la sua forza contrattuale in un conflitto e già questo dovrebbe fargli capire che in effetti avere poco o tanto può voler dire avere più possibilità di influenzare la narrazione e la storia. Poi mi viene in mente un esempio cretino: se prendi anche D&D, quando tiri il tuo dadone da venti per fare una prova di intelligenza, avere un valore di intelligenza alto ti permette di riuscire più facilmente.
In CnV in fondo la cosa non è molto diversa. Se hai acutezza bassa vorrà dire che quando acutezza entra in gioco avrai meno possibilità di spingere la sotria dove vuoi tu (classicamente, in un conflitto con acutezza hai meno possibilità di vincere la posta...sempre che l'avversario non lasci).
Ma la cosa che veramente mi ha colpito di più è stata questa, che ti consiglio di ripetere al tuo amico: in CnV le Relazioni sono quello su cui i giocatori vogliono che vertano le poste e i conflitti, i tratti (e forse per estensione le caratteristiche) sono come i giocatori vogliono affrontarle. Ad es: prendere "ho una buona mire" 5d10 è molto diverso da prendere "sono un bravo oratore" 5d10. Nel primo caso rendo evidente che voglio risolvere le cose a pistolettate, nel secondo che voglio cavarmela a parole.
Nelle relazioni avere "la mia amata segreta" 3d6 o "il demone che non ho sconfitto durante il mio addestramento" 3d6 indicano che ognuno di questi due personaggi vuole che nelle poste siano coinvolti nell'un caso la dama e nell'altro il demone.
Smois:
Piccolo contributo - Link alla pagina che ne parla nel wiki di The Shadow of Yesterday: http://tsoy.crngames.com/Resolution
Devi scendere qualche paragrafo^^
SMOIS
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]meglio dire direttamente "se blocchi o schivi blocchi l'esecuzione" - cioè il raise non viene compiuto, anche se viene iniziato (non puoi bloccare l'initiazion in CnV), "se invece accusi il colpo, il raise viene eseguito ma blocchi l'effetto" (fino all'assegnazione del fallout), cioè l'effetto di quel raise è ancora in alto mare e rimane da assegnare. Se non hai i dadi per rispondere o decidi di non rispondere, avviene pure l'effetto (cioè, perdi la posta e scegli il fallout)
--- Termina citazione ---
Penso di aver capito anche con "A livello di", la lettura di quelle pagine (e il semplice leggere cos'è IIEE :lol: ) ha aiutato; se ho capito bene, io sparo a Fratello Eleazar, lui Ritorce il Colpo (visto che si è parlato di Bloccare o Schivare, e di Accusare il Colpo) dicendo che il proiettile colpisce Sorella Electa: il Rialzo (l'intento) era "Sparo a Eleazar [e, ovviamente, voglio colpirlo]", avendo colpito Sorella Electa è stato bloccato a livello di esecuzione (non ho colpito Fratello Eleazar, e in un modo che è andato contro di me). O a livello di effetto, se l'intento è visto come il solo "Sparo a Eleazar" (sí, devo ancora fare una divisone mentale esatta tra esecuzione ed effetto :P ).
--- Citazione ---Il tuo intento INIZIALE avviene. Non c'è un "oggetto posta" su cui puoi fare quel che ti pare
--- Termina citazione ---
Capito, tranquillo ;)
--- Citazione ---Riguardo a IIEE, sono quasi offeso. Questo forum ha solamente 4 pagine di threads per ora, e tutti si sono già scordati (o non hanno letto, o non hanno cercato) il mio articolo sull'argomento?
--- Termina citazione ---
Lo leggo subito :D
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]se il raise è "ti sparo al cappello", e non sei capace di bloccarlo, e non molli la posta, allora narri che ho colpito il fottutissimo cappello, non che ho colpito quel che ti pare a te
--- Termina citazione ---
Certo, proprio per quello ho messo un'altra Posta; la differenza tra Bloccare e Accusare mi è chiara, volevo solo conferma di aver capito :)
--- Citazione ---il numero di dadi che si usano per parare lo decide chi risponde, se voglio (e se li ho) uso 4 "uno" su un 4, oppure due "dieci" su un venti
--- Termina citazione ---
Certo ;)
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]se prendi anche D&D, quando tiri il tuo dadone da venti per fare una prova di intelligenza, avere un valore di intelligenza alto ti permette di riuscire più facilmente
--- Termina citazione ---
Già fatto, è stata una delle tante argomentazioni usate :D Ora dovrebbe aver capito, il risvolto positivo è che ancora prima di capire aveva sia capito la tecnica, sia apprezzato l'idea del sistema: non ha mai detto "Fa schifo", ma "Non lo capisco, ma mi piace e voglio capirlo" :D
Grazie a tutti per le risposte, tra queste e gli articoli penso di aver afferrato molto meglio il sistema :D
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]meglio dire direttamente "se blocchi o schivi blocchi l'esecuzione" - cioè il raise non viene compiuto, anche se viene iniziato (non puoi bloccare l'initiazion in CnV), "se invece accusi il colpo, il raise viene eseguito ma blocchi l'effetto" (fino all'assegnazione del fallout), cioè l'effetto di quel raise è ancora in alto mare e rimane da assegnare. Se non hai i dadi per rispondere o decidi di non rispondere, avviene pure l'effetto (cioè, perdi la posta e scegli il fallout)
--- Termina citazione ---
Penso di aver capito anche con "A livello di", la lettura di quelle pagine (e il semplice leggere cos'è IIEE :lol: ) ha aiutato; se ho capito bene, io sparo a Fratello Eleazar, lui Ritorce il Colpo (visto che si è parlato di Bloccare o Schivare, e di Accusare il Colpo) dicendo che il proiettile colpisce Sorella Electa: il Rialzo (l'intento) era "Sparo a Eleazar [e, ovviamente, voglio colpirlo]", avendo colpito Sorella Electa è stato bloccato a livello di esecuzione (non ho colpito Fratello Eleazar, e in un modo che è andato contro di me).
--- Termina citazione ---
Questo.
------------[edit]----------------------
Più in dettaglio:
- Intent: vuoi sparare ad Eleazar (cioè, colpire Eleazar con una pallottola e fargli male. "Sparare per spaventarlo" sarebbe un intento completamente diverso).
- Initiation: inizi ad agire per sparare ad Eleazar.
L'intento e l'inizio in DitV non sono negoziabili, se dici che vuoi sparargli, nessuno può bloccarti dicendo "no, gioco un 6 e vuoi invece baciarlo" [ci sono giochi dove invece è possibile, e questa è una grossa divisione a livello basilare dei giochi forgiti in due campi ben distinti]
- Execution: compi l'azione (spari e lo colpisci) oppure viene bloccato (la narrazione del blocco è del tuo avversario, che può dire che l'hai mancato, che hai colpito solo uno dei suoi sgherri, etc.). Se riesce a "ritorcere il colpo" (parare con un unico dado) ha maggiore libertà di narrare cose per te negative.
- Effect: in ogni caso, l'effetto (l'hai stecchito? Gli hai fatto un graffio? l'hai solo spaventato?) non viene deciso qui, non c'è una fase di "effect" in DitV finchè NON FINISCE L'INTERO CONFLITTO. Solo dopo si vedono gli effetti numerici, compatibilmente con quello che è stato narrato con rilanci e parate. Finchè riesci a eguagliare i dadi del tuo avversario, anche se usi più di 2 dadi, blocchi tutti gli effetti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa