Archivio > General

Irrecuperabile?

<< < (4/11) > >>

Massimo Baldan:
Sinceramente io sono nuovo dei sistemi "forgiti" o comunque privi di S0, ed essendo ancora fresco "si fa per dire" di giochi che usano l'essezero non trovo tanto errate le conclusioni del tuo amico.

Se mi va di giocare a D&D conscio dei suoi vizi ed errori, e mi piace, non ci vedo nulla di male, di certo si può anche ridurre gli effetti dell'S0 definendo i limiti del DM e rendendo pubblico tutto, quindi caratteristiche degli avversari e tiri di dado, ecc ecc, ovvero confinando il parapuzio in un angolino piccolo piccolo.

Ripeto, se si gioca ad un gioco del genere consci dei suoi limiti, e piace, non vuol di certo dire esser stati plagiati, del resto in un modo o nell'altro anche D&D da delle soddisfazioni, tutto stà nel vedere cosa piace no?

A me è piaciuto molto il solar sistem, e sinceramente ho visto in un certo senso ho giocato così da DM in passato, non usando sistemi "forgiti" ma rendendo il gioco una narrazione più che un continuo tirar dadi.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Brother Fang[/cite]si può anche ridurre gli effetti dell'S0 definendo i limiti del DM e rendendo pubblico tutto, quindi caratteristiche degli avversari e tiri di dado, ecc ecc, ovvero confinando il parapuzio in un angolino piccolo piccolo.
--- Termina citazione ---

Così il S-0 non l'hai "confinato"... L'hai proprio SRADICATO ALLA BASE. ^_^;;;

Ezio:
Massimo, ma tu hai PROVATO, il Solar System, no? E proveresti/proverai anche altro, no? E sei disponibile a rimettere in discussione il tuo modo di giocare, no?
Ti pare logico, sensato e, in senso lato "sano", che un giocatore che ha provato due volte D&D 3.5 vada a dire che (parafraso) "È il gioco che fa per me, non ho bisogno d'altro, e non voglio provare altro." Per me no, e mi piacerebbe proprio capire dove sta il busillis che fa scattare così in fretta questo genere di ragionamenti.


--- Citazione ---[cite]Autore: Brother Fang[/cite]A me è piaciuto molto il solar sistem, e sinceramente ho visto in un certo senso ho giocato così da DM in passato, non usando sistemi "forgiti" ma rendendo il gioco una narrazione più che un continuo tirar dadi.
--- Termina citazione ---


[PROVOCAZIONE, non prendertela]
Pensa un po' che io riesco, adesso, a sfruttare attivamente e positivamente "i dadi" (e tutto il sistema) per favorire una narrazione condivisa, pregnante e aggressiva, scardinando alla base tutta l'assurda contrapposizione tra "Role-Player" e "Roll-Player" ;-)
Adesso sono CONTENTO di incontrare un "powerplayer" XD
[/PROVOCAZIONE]

Suna:

--- Citazione ---[cite]Autore: Ruben[/cite][p]ahhahahahahahah[/p][p]Lo so, vi ho detto che sono spezzoni di dialogo.[/p][p]In parole povere viene sostenuto, da un mio amico "parpuziante", che il Master è autorizzato a perculare i giocatori, usando a piacere la regola zero.
E che in pratica funzionerebbe come alla Xbox o alla Playstation. TU controlli il personaggio, il Master la storia. Tu però hai una schermata di equipaggiamento, l'esperienza che sale, le secchiate di dadi da tirare.... e che quindi non interessa proprio il fatto che il PG possa avere peso sulla storia. Contano più i numeri, l'equip, i livelli da salire, in parole povere.[/p][p]Punti di vista.[/p][p]E' recuperabile o meno?[/p]
--- Termina citazione ---


Digli di giocare all'xbox o alla playstation e di non molestare quelli che giocano di ruolo :)

Matteo Suppo:
Confinare parpuzio in un angolo  è quello che facciamo al venerdì sera su maptool... anche se alla fine è tutto merito mio che sono un Bravo Master. xD

By the way nessuno pensa che d&d sia il male. Semplicemente il rapporto soddisfazione/fatica è molto basso.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa