Archivio > General

Master a pagamento

<< < (16/21) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:

--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]o costruire avventure lo trovo divertente, ed è anche per questo che mi piace masterare. Se mi faccio pure pagare... mah, figata, però sarebbe solamente un prendere per il culo gli altri.
--- Termina citazione ---

Infatti, perfetto.
E se, un giorno, preparare le avventure smettesse di divertirti (presupponendo che non si vuole cambiare gioco)?
O semplicemente smetti, oppure ti "fai bastare" (in senso lato) un altro tipo di gratificazione: (1) per esempio la gratificazione di tipo sociale ("Lo faccio perchè ci sono i miei amici e voglio stare in compagnia, nonostante non mi diverta"), (2) la gratificazione legata al controllo ("Lo faccio perchè mi piace avere controllo sul divertimento e sul gioco degli altri", questa nella mia esperienza è la più difficile da fare ammettere) oppure (3) la gratificazione di tipo economico: ti fai pagare, appunto.

Questo a prescindere dalle discussioni "morali" sui vari punti, che in questo luogo preferirei evitare. Stavo soltanto elencando le possibilità, rimanderei ad un altro topic le spiegazioni sulle possibili alternative e soluzioni a questo "stallo del master".

Nella mia esperienza, ho visto più spesso la (1) o la (2). Ma anche la (3), in effetti è... "Logica", come soluzione. La capisco, anche se non la condivido (anzi, la trovo proprio alienante, come situazione interna ad un gruppo di amici... Ma tant'è).

Emanuele Borio:

--- Citazione ---E se, un giorno, preparare le avventure smettesse di divertirti (presupponendo che non si vuole cambiare gioco)?
O semplicemente smetti, oppure ti "fai bastare" (in senso lato) un altro tipo di gratificazione: (1) per esempio la gratificazione di tipo sociale ("Lo faccio perchè ci sono i miei amici e voglio stare in compagnia, nonostante non mi diverta"), (2) la gratificazione legata al controllo ("Lo faccio perchè mi piace avere controllo sul divertimento e sul gioco degli altri", questa nella mia esperienza è la più difficile da fare ammettere) oppure (3) la gratificazione di tipo economico: ti fai pagare, appunto.
--- Termina citazione ---


FANMAIL

Simone Redaelli:
dimentichi la gratificazione dovuta allo svolgere con successo un lavoro tutt'altro che facile grazie propria esperienza e abilità.
il lavoro del Master può risultare faticoso e a tratti nemmeno "divertente" in sé...ma se ti riesce proprio bene e vedi la soddisfazione degli altri in seguito ai tuoi sforzi...bhè, direi che anche questa è una gratificazione legittima. Accade in moltissimi altri ambiti.

infine per master particolarmente creativi potrebbe esistere una gratificazione di tipo artistico. preparare una propria bella storia da presentare ai propri amici potrebbe costituire di per sè una gratificazione bastevole a ripagare la fatica del doverla codificare in un'avventura.

poi non saprei...personalmente preparare le avventure per i miei amici generalmente mi piace, quindi non ho il problema di dover trovare in modo drastico altre gratificazioni.

per quanto riguarda il farsi pagare... in effetti è un'idea un po' strana e di primo acchito "deviata" e "corrotta" se pensiamo ad un gruppo di amici che si incontra per divertirsi insieme, dove ci si immagina quindi che tutto debba avvenire nella gratuità.
Ma in contesti diversi dal gruppo amicale potrebbe starci benissimo.

Matteo Suppo:
Comunque ci son lavori più remunerativi xD

Francesco Berni:

--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]imentichi la gratificazione dovuta allo svolgere con successo un lavoro tutt'altro che facile grazie propria esperienza e abilità.
il lavoro del Master può risultare faticoso e a tratti nemmeno "divertente" in sé...ma se ti riesce proprio bene e vedi la soddisfazione degli altri in seguito ai tuoi sforzi...bhè, direi che anche questa è una gratificazione legittima.
--- Termina citazione ---

questo rientra benissimo nel caso 1


--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]O semplicemente smetti, oppure ti "fai bastare" (in senso lato) un altro tipo di gratificazione: (1) per esempio la gratificazione di tipo sociale ("Lo faccio perchè ci sono i miei amici e voglio stare in compagnia, nonostante non mi diverta"), (
--- Termina citazione ---

inolre quei 3 casi elencati da paolo sono effettivi se e solamente su:

--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]E se, un giorno, preparare le avventure smettesse di divertirti (presupponendo che non si vuole cambiare gioco)?
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa