Archivio > General

Master a pagamento

(1/21) > >>

TartaRosso:
Vi segnalo questo link sul 5 clone segnalato da Mirkolino su gdritalia.

MasterAModicoPrezzo

Di solito lurko il 5 clone ma leggendo il titolo non avevo mai letto il topic pensando che il titolo fosse scherzoso e riguardasse patatine e cibarie.

Segnalo l'utente che ha postato prima di me che suppone che chi ha aperto il topic sia un troll proveniente evidentemente da queste parti.
Un commento a questo.
Alcune delle persone di questo forum le conosco di persona altre solo via forum. Può sempre darsi che ci sia qualcuno grullo. Ma sinceramente da quello che ho visto su questo forum una cosa del genere non credo la farebbe nessuno.
Di solito anzi qualcuno è anche troppo diretto nel prsentare i giochi che gli piacciono.
Al massimo per i miei standard qualcuno di voi è parecchio polemico (ma tranquilli siete in buona compagnia con certa gente che sostiene i tradizionali che in fatto di essere polemica non prende lezioni da nessuno :) ).

Comunque non so da dove l'utente Icestain si possa essere tirato fuori un'idea del genere.

Comunque venendo all'argomento. Come vedete ho postato che a pelle l'idea di pagare un master per giocare mi è decisamente aliena. Però non si sa mai all'interno del gdr tradizionale potrei persino pensare che sia possibile (in verità secondo me se ci penso anche nel tradiozionale arriverò alla conclusione che è unìidea che mi fa ribrezzo).

Il topic è interessante non tanto per il post di apertura ma per le risposte. Evidentemente c'è chi è disposto a pagare per avere un master.

Inoltre ovviamente il topicv offre anche l'occasione di riflettere sul ruolo del master nel tradizionale. E' inevitabile.

Ora mi auguro che anche chi ama i tradizionali  e frequenta questo forum ritenga che una roba del genere sia assurda. Come detto a me appare assurda a pelle.

Ma magari qualcuno di voi posterà qualcosa che mi convincerà del contrario.

Luca Veluttini:
Agghiacciante...

Non riesco a trovare altre parole...

Matteo Stendardi Turini:
Ah, un'idea del genere era saltata in mente in mente pure a me qualche anno fa in periodo di magra, ma dopo averci riso per 10 minuti l'ho accantonata e mi sono messo a fare pizze.

Dr. Zero:
Il fatto che si arrivi a questo la dice tutta. Master a pagamento? Allora quando si dice che diventa un lavoro non si sbaglia!
Ma soprattutto, il fatto che ci sia chi dice che è giusto e il fatto che sembra averlo già fatto, allora, bhè qua altro che brain damage.
Siamo alla frutta. In realtà sono (dove la terza persona plurare indica un generico essi) alla frutta

quella discussione mi convince sempre di più che esiste un ramo morto del gdr. un ramo che è morto e che ancora non lo sà!

Matteo Suppo:
Se fare il master fosse un "servizio" ci potrebbe stare.

Una ludoteca si paga perché ha delle spese notevoli in fatto di affitto e selezione di giochi.

Un "corso" di gdr come fanno in emilia potrebbe anche richiedere finanziamento dal comune, ad esempio, per rimborso spese.

Io mi facevo pagare per i corsi di ballo.

La questione è se fare il master sia davvero un "servizio". E io non credo che lo sia.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa