Chiacchieriamo > Generale
GenteCheTrovaFesserieNeiFilm: ho una scommessa in ballo.
Massimiliano Lambertini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]E'un bel "perlone" di film.
Dimmi la tua preferita tra le mille.
--- Termina citazione ---
- Le derapate nello spazio
- Il direttore della nasa quando, di fronte ad un "giarone" di 1400km di diametro dice che non l'avevano visto prima "perché lo spazio è tanto grande" (Galileo aveva beccato con un telescopio ottico, senza contare i satelliti gioviani, phobos, deimos, ecc.)
- Far ripartire la mir che non ruota
- Miracolosamente, la mir che ruota genera 1g.
Ma meglio leggere Phil Plait, di badastronomy.com: http://www.badastronomy.com/bad/movies/armpitageddon.html . E' DECISAMENTE più bravo e competente del sottoscritto.
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Di fatto le IA si sarebbero alimentate della potenza di calcolo creata dagli umani stessi.[/p][p]Pero' spiegarlo in un film dedicato alle masse e' stato giudicato troppo complesso.[/p]
--- Termina citazione ---
E invece le masse dovrebbero, secondo il rasoio di Occam, trovare più semplice "creare una realtà virtuale condivisa" che non "mettere le persone in coma farmacologico", anche ammesso e non concesso di sospendere il dubbio sull'enorme boiata che un essere vivente possa produrre elettricità meglio di un macchinario.
E anche ammesso che un qualche essere vivente lo facesse in modo efficiente, penso proprio sarebbe un batterio ad-hoc, e non un essere umano che è buono per tutto e non è specializzato in nulla.
OK, "cervello come CPU" poteva essere complesso (mah, a me pare naturale pensarlo) ma esistevano certo scuse migliori. Parecchie scuse migliori.
--- Citazione ---[cite]Autore: Lavinia[/cite]ha fatto tabula rasa
--- Termina citazione ---
A me non ha fatto questa impressione, mi è parsa una quadrilogia piuttosto coesa. =)
(poi 3 e 4 sono diversi come stile dal 2, certo; ma anche il 2 è diverso come stile dall'1, e forse anche più che dal 3 e 4…)
--- Citazione ---[cite]Autore: MaxLambertini[/cite]Le derapate nello spazio
--- Termina citazione ---
Beh, io ho sempre preferito Wing Commander a X-Wing proprio per quello: i sistemi di controllo inerziali sono più realistici, ma molto più lontani dal nostro comune sentire e meno spettacolari. :P
Lavinia:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Lavinia[/cite][p]ha fatto tabula rasa[/p]
--- Termina citazione ---
[p]A me non ha fatto questa impressione, mi è parsa una quadrilogia piuttosto coesa. =)
(poi 3 e 4 sono diversi come stile dal 2, certo; ma anche il 2 è diverso come stile dall'1, e forse anche più che dal 3 e 4…)[/p]
--- Termina citazione ---
Infatti non era in senso negativo, anzi, però io ho avuto questa forte impressione di "ok, ricordi tutte quelle belle rispostine che ti avevo dato? Tutte lies-to-children." :-)
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Lavinia[/cite]Since Na’vi don’t use DNA or RNA to carry their genetic information, producing a ‘translation table’ that matched DNA with NVTranscriptase
--- Termina citazione ---
LOL!
La trascrittasi trascrive il codice genetico.
La nvtrascrittasi cosa trascrive se non lo hanno?
Forse, più banalmente, intendeva dire "non hanno DNA" nel senso che ne hanno uno identico al nostro, ma uno lievemente diverso chiamato NNA, magari con amminoacidi diversi o distribuiti diversamente (e magari 4 alla volta, toh).
Ma dopotutto ricordiamoci tutti che "gli angeli hanno diagramma d'onda blu, ma molto simile al nostro", no? ;-)
Comunque questa, mi pare una cavolata secondaria.
Per me la cosa più "grave scientificamente" di quel film è: perché una scienziata descritta come geniale si stupisce che le piante comunichino tra loro in un pianeta dove tutti gli animali hanno plug neurali mutualmente compatibili!???
Mi pare che la prima cosa sia decisamente "compresa nel prezzo" del sapere che la seconda è vera...
--- Citazione ---[cite]Autore: Lavinia[/cite]Tutte lies-to-children." :-)
--- Termina citazione ---
A riguardo delle lies-to-children citerei Einstein:
Everything should be made as simple as possible, but no simpler.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]Per me la cosa più "grave scientificamente" di quel film è: perché una scienziata descritta come geniale si stupisce che le piante comunichino tra loro in un pianeta dove tutti gli animali hanno plug neurali mutualmente compatibili!???
Mi pare che la prima cosa sia decisamente "compresa nel prezzo" del sapere che la seconda è vera...
--- Termina citazione ---
Non si stupisce, infatti.
Quando esterna la sua teoria ai capoccia si capisce molto bene che quella è una teoria che sta elaborando da tempo (vedi i dati precisi e la sicurezza con cui la espone), e tutto il suo raccogliere campioni in giro serviva a verificare tale teoria.
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite][p]La trascrittasi trascrive il codice genetico.
La nvtrascrittasi cosa trascrive se non lo hanno?[/p][p]Forse, più banalmente, intendeva dire "non hanno DNA" nel senso che ne hanno uno identico al nostro, ma uno lievemente diverso chiamato NNA, magari con amminoacidi diversi o distribuiti diversamente (e magari 4 alla volta, toh).[/p]
--- Termina citazione ---
NNA=Na'Vi Nucleotic Acid? XD
Così come NVTranscrittasi= Na'Vi Transcrittasi... wow
Domanda: Lo sono tutti gli acidi nucleici.
Risposta: Aspri.
Vedete cosa succede quando si scende troppo nel tecnobabble? Potevano semplicemente dire che il anche i Na'Vi hanno il DNA, perché il DNA è una costante della vita nell'universo. In fondo anche su Pandora la vita è a base di carbonio, o no?
PS: Ehi, fan di Hyperion... ricordate che c'è anche da prendere in considerazione le libertà artistiche di Sileno ;-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa